-
Sulla rinuncia del Papa traspaiono i vecchi pregiudizi
Lo straordinario annuncio della rinuncia di papa Benedetto XVI, avvenuta lunedì scorso, è stata la notizia più battuta al mondo durante la scorsa settimana. Un risvolto interessante di molti dei commenti espressi per l’occasione è stato come questi hanno rivelato i preconcetti di chi li ha manifestati.
Sulla rinuncia del Papa traspaiono i vecchi pregiudizi
-
ARICA/TANZANIA – Minacce dei gruppi islamisti ai cristiani: “A Pasqua per voi sarà un disastro”
Geita (Agenzia Fides) – “Ringraziamo i nostri giovani, addestrati in Somalia, che hanno ucciso un infedele. Molti altri moriranno. Bruceremo case e chiese. Non abbiamo ancora finito: per la Pasqua preparatevi al disastro”. Firmato: il gruppo “Rinnovamento musulmano”. Come riferito all’Agenzia Fides è questo il testo dello scioccante “SMS” che circola in Tanzania, ricevuto da…
ARICA/TANZANIA – Minacce dei gruppi islamisti ai cristiani: “A Pasqua per voi sarà un disastro”
-
Il riso dorato può salvare la vita a migliaia di bambini, ma Greenpeace si oppone: è un Ogm
Le Filippine aprono alla coltivazione del “riso dorato”, Ogm che contiene, rispetto al riso non geneticamente modificato, più vitamina A e che è stato inventato per trovare una soluzione all’elevata mortalità infantile che colpisce i bambini che si nutrono principalmente di riso e che per questo non assumono sufficiente vitamina A. Greenpeace è sul piede…
Il riso dorato può salvare la vita a migliaia di bambini, ma Greenpeace si oppone: è un Ogm
-
Elezioni 2013. Questo non è un sondaggio, ma una premonizione. Vi diciamo chi vincerà
Buonasera. Sono le ore diciotto di lunedì 25 febbraio e Pier Luigi Bersani ha vinto le elezioni politiche. «Un’affermazione figlia della massiccia partecipazione popolare alle primarie del Pd, una grande lezione di democrazia», dichiara a caldo il premier in pectore. Sull’onda emotiva decide quindi di convocare immediatamente ulteriori primarie per assegnare con eguale coinvolgimento gli…
Elezioni 2013. Questo non è un sondaggio, ma una premonizione. Vi diciamo chi vincerà
-
Incredibile Ingroia. Inciviltà – di Marco Tarquinio
Anche se c’è qualcuno che non lo sa o fa finta di non saperlo, i fondi dell’8 per mille che ogni anno gli italiani liberamente e democraticamente destinano alla Chiesa italiana vanno davvero alla Chiesa italiana e non «al Vaticano». Che, comunque, non è una società per azioni italiana o multinazionale, ma uno Stato sovrano…
Incredibile Ingroia. Inciviltà – di Marco Tarquinio
-
Esercizi Spirituali. La Radio Vaticana trasmetterà le meditazioni del card. Ravasi
La Radio Vaticana offrirà, a partire da oggi, fino a sabato 23 febbraio le Meditazioni svolte dal cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali che si terranno in Vaticano. Le Meditazioni saranno disponibili, poco dopo il pronunciamento, su un canale podcast ad esse dedicato e raggiungibile attraverso la Home Page in italiano nel sito…
Esercizi Spirituali. La Radio Vaticana trasmetterà le meditazioni del card. Ravasi
-
Grandi manovre prima del conclave – di Antonio Socci
E’ possibile che Benedetto XVI tema l’interferenza dei mass media sul prossimo Conclave? Vuol mettere in guardia la Chiesa e specialmente i cardinali dal rischio che siano questi pervasivi strumenti a influenzarli nelle scelte decisive che devono fare? La domanda sorge considerando gli straordinari interventi che in queste ore sta ci regala Benedetto XVI quasi…
Grandi manovre prima del conclave – di Antonio Socci
-
Prima del Conclave – di Vittorio Messori
Ma che Chiesa è, davvero, questa che per otto anni Benedetto XVI ha presieduto e al cui peso, unito a quello dell’età, ha infine ceduto? Cos’è, oggi, quella Chiesa cattolica, apostolica, romana che sarà «guidata» (il verbo sembra forse, nella situazione attuale, un po’ pretenzioso) da colui che uscirà dal Conclave di marzo?
Prima del Conclave – di Vittorio Messori
-
Elezioni politiche: riflessione e criteri di orientamento
COMUNICATO STAMPA 16 febbraio 2013 Nella presente circostanza che, attraverso l’imminente chiamata all’espressione del voto, coinvolge il futuro civile del Paese, l’Arcivescovo S. Em. il Card. Carlo Caffarra offre questa riflessione e criteri di orientamento.
Elezioni politiche: riflessione e criteri di orientamento
-
Benedetto XVI. Angelus del 17 febbraio 2013 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle! mercoledì scorso, con il tradizionale Rito delle Ceneri, siamo entrati nella Quaresima, tempo di conversione e di penitenza in preparazione alla Pasqua. La Chiesa, che è madre e maestra, chiama tutti i suoi membri a rinnovarsi nello spirito, a ri-orientarsi decisamente verso Dio, rinnegando l’orgoglio e l’egoismo per vivere nell’amore.
Benedetto XVI. Angelus del 17 febbraio 2013 – Testo integrale