-
Quale è la vera questione morale – di Giorgio Maria Carbone
«Messa da parte la giustizia, cosa sono i regimi politici se non dei grandi latrocini?», così scrive il grande Agostino, quasi 1.600 anni fa. Non dovrebbe quindi meravigliare che i politici e i candidati al Parlamento facciano riferimento alla moralità, alla legalità e invochino la questione morale. Senza alcuna pretesa di essere esaustivo, ma solo…
Quale è la vera questione morale – di Giorgio Maria Carbone
-
Il sindaco di Castel Gandolfo: pronti per accogliere Benedetto XVI
Castel Gandolfo si appresta ad accogliere Benedetto XVI il prossimo 28 febbraio, ultimo giorno del suo Pontificato. Gian Giacomo Martinetti ha intervistato il sindaco della cittadina laziale, Milvia Monachesi.
Il sindaco di Castel Gandolfo: pronti per accogliere Benedetto XVI
-
Padre Lombardi: non c’è data di inizio Conclave, Motu Proprio nelle mani del Papa
Non si conosce ancora la data di inizio del Conclave. Sarà stabilita dalla Congregazione dei cardinali in Sede vacante. Lo ha affermato padre Federico Lombardi durante il briefing per i giornalisti questa mattina in Sala Stampa Vaticana. “Il Motu proprio – ha aggiunto – è attualmente nelle mani del Papa, ma non è possibile anticiparne…
Padre Lombardi: non c’è data di inizio Conclave, Motu Proprio nelle mani del Papa
-
L’addio del papa in diretta TV
Le ultime ore in Vaticano del pontificato di Benedetto XVI saranno riprese in dirette dalle telecamere. Lo ha detto mons. Edoardo Maria Viganò, direttore del Centro Televisivo Vaticano (CTV), spiegando che la partenza in elicottero del Santo Padre “sarà un momento storico”. Anche la RAI si sta preparando alla trasmissione in diretta dell’evento. Le immagini saranno…
L’addio del papa in diretta TV
-
Gli allievi raccontano il professor Ratzinger
Padre Joseph Fessio, gesuita americano con origini altoatesine, classe 1941, fece un dottorato con il professor Joseph Ratzinger a Ratisbona, sull’ecclesiologia di Hans Urs von Balthasar, ed è uno dei membri più conosciuti del «Ratzinger Schülerkreis»: il gruppo di allievi di Benedetto XVI, rimasti in contatto negli anni e impegnati nell’approfondimento e nella divulgazione del…
Gli allievi raccontano il professor Ratzinger
-
Le opere della Chiesa fanno risparmiare allo Stato 11 miliardi di euro l’anno. Perché allora lo Stato le tartassa con l’Imu?
Oltre 11 miliardi di euro. È questa la cifra, secondo una stima al ribasso, di quanto la Chiesa con le sue opere fa risparmiare in un anno allo Stato italiano. «Abbiamo scritto sulla base dei fatti, senza voler polemizzare con chi, anche in tempi recenti, ha suggerito con i suoi scritti l’idea di una Chiesa…
Le opere della Chiesa fanno risparmiare allo Stato 11 miliardi di euro l’anno. Perché allora lo Stato le tartassa con l’Imu?
-
P. Lombardi: il Papa studia un “Motu proprio” per chiarire punti del Conclave
“Il Papa sta prendendo in considerazione la pubblicazione di un Motu proprio, nei prossimi giorni, ovviamente prima dell’inizio della Sede vacante, per precisare alcuni punti particolari della Costituzione apostolica sul Conclave, che nel corso degli ultimi anni gli erano stati presentati”. È quanto dichiarato questa mattina dal direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi,…
P. Lombardi: il Papa studia un “Motu proprio” per chiarire punti del Conclave
-
Castel Gandolfo si prepara per il 28 febbraio. Intervista con don Pietro Diletti
Una città raccolta in preghiera, per accogliere il Papa che si accinge a ritirarsi in preghiera. È così che si presenterà agli occhi di Benedetto XVI la popolazione di Castel Gandolfo il prossimo 28 febbraio, quando nel pomeriggio il Pontefice giungerà nel Palazzo apostolico al termine del suo ministero petrino. Beatrice Guarrera ha chiesto a…
Castel Gandolfo si prepara per il 28 febbraio. Intervista con don Pietro Diletti
-
Due minuti di preghiera per il Papa
L’Associazione Due minuti per la vita, nata nel giugno 2008 durante il Pontificato di Benedetto XVI – verso cui rinnova i propri sentimenti di immenso affetto e devozione –, in considerazione delle attuali vicende che la Chiesa si trova ad affrontare, propone:
Due minuti di preghiera per il Papa
-
P. Amorth a Vade Retro: La lotta al Maligno nel Magistero di Benedetto XVI
Proponiamo la visione della puntata di Vade Retro, il programma di Tv2000, nella quale Padre Gabriele Amorth spiega quale sia stato l’apporto di Benedetto XVI nella lotta al Maligno. Video
P. Amorth a Vade Retro: La lotta al Maligno nel Magistero di Benedetto XVI