-
I meteoriti e i profeti dell’Apocalisse – di Fabio Spina
«Ho visto questa luce terrificante e ho ancora male agli occhi. L’onda d’urto ha disintegrato i vetri nelle case dei dintorni. Ho spento le luci, ho fatto stendere i bambini sul divano… mio Dio, abbiamo creduto che fosse scoppiata una guerra!». Così un abitante di Chelyabinsk, negli Urali russi, racconta il panico della popolazione che…
I meteoriti e i profeti dell’Apocalisse – di Fabio Spina
-
Se Rai Uno diventa nemica della famiglia – di Riccardo Cascioli
Questa edizione del Festival di Sanremo passerà probabilmente alla storia per la crociata a favore del matrimonio gay. Iniziata già nella prima serata con l’ormai nota esibizione sul palco di due uomini in procinto di sposarsi a New York, perché l’Italia non glielo permette, ha avuto un seguito anche ieri sera con il monologo sull’amore…
Se Rai Uno diventa nemica della famiglia – di Riccardo Cascioli
-
Wojtyla santo, presentato il miracolo – di Andrea Tornielli
C’è un presunto miracolo attribuito all’intercessione del beato Giovanni Paolo II. Una guarigione inspiegabile che un mese fa il postulatore della causa, monsignor Slawomir Oder, ha presentato alla Congregazione delle cause dei santi presieduta dal cardinale Angelo Amato. Il dosseir è già nelle mani dei medici della Consulta medica. Tutto è avvenuto in gran segreto,…
Wojtyla santo, presentato il miracolo – di Andrea Tornielli
-
EGITTO – Aumentano le violenze verso i bambini di strada, orfani, abbandonati
Il Cairo (Agenzia Fides) – Lo scenario che si incontra camminando per le vie de Il Cairo è di tanti piccoli senza tetto che vagano vittime di violenze sessuali e sottoposti all’uso di sostanze stupefacenti. Vivono in condizioni di povertà e pericolo. Nonostante non ci siano dati ufficiali su quanti siano, le ultime stime del…
EGITTO – Aumentano le violenze verso i bambini di strada, orfani, abbandonati
-
Padre Amorth saluta Benedetto XVI: “Ha fatto molto per noi esorcisti”
“Papa Benedetto XVI ha fatto molte cose per gli esorcisti, a cominciare dalla stesura del catechismo della Chiesa cattolica e per aver consentito a noi esorcisti di poter amministrare il sacramentale dell’esorcismo non solo a persone che subiscono la possessione diabolica ma anche su quelle persone che subiscono disturbi diabolici, come la vessazione e l’infestazione…
Padre Amorth saluta Benedetto XVI: “Ha fatto molto per noi esorcisti”
-
Il tempo del silenzio
In Vaticano inizia il tempo del silenzio. Dopo l’Angelus domenicale che, come di consueto, Benedetto XVI guida a mezzogiorno in piazza San Pietro, dove sono attese numerosissime persone, nel pomeriggio cominciano gli esercizi spirituali quaresimali, che si protrarranno fino a sabato 23. In questo periodo vengono sospese le udienze private e speciali, compresa quella generale…
Il tempo del silenzio
-
Francia. Nozze gay: consegnate 690 mila firme per il ricorso
Ieri mattina, le associazioni che aderiscono a “La manif pour tous” hanno depositato al Consiglio economico, sociale e ambientale di Francia (Cese) le “prime” 694.428 firme alla petizione che chiede il ricorso del progetto di legge Taubira (“mariage pour tous”) approvato martedì scorso in prima lettura dall’Assemblea Nazionale.
Francia. Nozze gay: consegnate 690 mila firme per il ricorso
-
Una suora di clausura del “Mater Ecclesiae”: Benedetto, Papa della preghiera
In questi giorni è stato reso noto che il Papa, al termine del suo ministero petrino e dopo un periodo di soggiorno a Castel Gandolfo, risiederà nel monastero “Mater Ecclesiae” in Vaticano. Proprio lì, fino ad ottobre scorso, si trovavano sette suore di clausura Visitandine, in maggioranza spagnole. L’unica italiana tra di loro era suor…
Una suora di clausura del “Mater Ecclesiae”: Benedetto, Papa della preghiera
-
P. Lombardi: forse Conclave prima di metà marzo, Papa a Castel Gandolfo per due mesi
E’ portando il saluto del Papa ai giornalisti che padre Federico Lombardi ha aperto l’odierno briefing. Confermato l’incontro privato, nel pomeriggio, tra Benedetto XVI e il premier Mario Monti. Domani, in Piazza San Pietro all’Angelus, ci sarà anche il sindaco di Roma, Alemanno, con la Giunta ed il gonfalone della città. Il direttore della Sala…
P. Lombardi: forse Conclave prima di metà marzo, Papa a Castel Gandolfo per due mesi
-
Card. Scola: il Papa chiede alla Lombardia di essere cuore credente d’Europa
“La Lombardia deve essere il cuore credente dell’Europa”. È questo il concetto di fondo che Benedetto XVI ha affidato ai presuli della Regione italiana, ricevuti questa mattina in Vaticano in visita ad Limina. Subito dopo l’udienza, Luca Collodi ha incontrato il capo della Chiesa ambrosiana, il cardinale Angelo Scola, e gli ha chiesto anzitutto quale…
Card. Scola: il Papa chiede alla Lombardia di essere cuore credente d’Europa