-
Il Papa conclude gli esercizi spirituali
Città del Vaticano, 23 febbraio 2013 (VIS). Questa mattina, al termine degli Esercizi Spirituali, il Santo Padre Benedetto XVI ha ringraziato i membri della Curia che lo hanno accompagnato in questi giorni e il Cardinale Gianfranco Ravasi, Predicatore degli Esercizi. Il Papa ha ringraziato il Porporato per sue predicazioni, sul tema: “Arte di credere, arte…
Il Papa conclude gli esercizi spirituali
-
Elezioni. I sondaggi non si possono rivelare, ma oggi il Corriere è molto esplicito: Grillo su, Bersani e Monti giù
Elezioni. I sondaggi non possono essere resi pubblici, ma oggi un articolo sul Corriere della Sera è molto chiaro nell’indicare cosa dicano le rilevazioni demoscopiche che circolano nelle mani dei politici e nelle redazioni dei grandi quotidiani. «Una valanga grillina» e il «calo di Monti» si legge sul Corriere, in cui si dà conto dei…
Elezioni. I sondaggi non si possono rivelare, ma oggi il Corriere è molto esplicito: Grillo su, Bersani e Monti giù
-
Se Bersani vince, Caffarra va in galera – di Vincenzo Sansonetti
«Nessuna civiltà, nessuna comunità nazionale fiorisce se non viene riconosciuto al matrimonio e alla famiglia la loro incomparabile dignità, necessità e funzione. Incomparabile significa che nel loro genere non hanno uguali. Equipararle a realtà che sono naturalmente diverse, non significa allargare i diritti, ma istituzionalizzare il falso».Per questa frase, contenuta in una riflessione offerta ai…
Se Bersani vince, Caffarra va in galera – di Vincenzo Sansonetti
-
Vescovi tedeschi e pillola: un sì poco convincente – di Renzo Puccetti
“L’assemblea plenaria ribadisce che negli ospedali cattolici le donne che sono state vittime di violenze sessuali ricevono ovviamente supporto umano, medico, psicologico e pastorale. Questo può includere anche la somministrazione della “pillola del giorno dopo”, purché abbia un effetto contraccettivo e non abortivo.
Vescovi tedeschi e pillola: un sì poco convincente – di Renzo Puccetti
-
Le tracce dell’anticristo – di Maria Gloria Riva
Non si può capire come sia possibile che, mentre la storia della Chiesa sta scrivendo una pagina di storia senza precedenti, per le persecuzioni che si scatenano, dentro e fuori di essa, per le dimissioni del Santo Padre, per le leggi restrittive che, in Italia, hanno messo sul lastrico moltissime istituzioni scolastiche religiose, non si…
Le tracce dell’anticristo – di Maria Gloria Riva
-
La rinuncia del Papa secondo P. Lanzetta FI
Ha destato in tutti sgomento, dolore, smarrimento, la notizia delle dimissioni del Pontefice. Qualcosa d’inaspettato, ma non estraneo ad una sua eventualità. Infatti, il Papa, nel libro intervista con Peter Seewald, Luce del mondo (2010), aveva ventilato questa possibilità, qualora lo stato fisico e spirituale avesse impedito al Vicario di Cristo di continuare a tenere…
La rinuncia del Papa secondo P. Lanzetta FI
-
Europa sul baratro. I veri numeri della crisi
In mezzo ad una temperie culturale violenta, in tempi di elezioni politiche in cui quasi nessuno prende seriamente a cuore i temi etici, la cruda realtà dei numeri mostra che la nostra cara vecchia Europa è sull’orlo di un baratro.
Europa sul baratro. I veri numeri della crisi
-
Riflessioni sulla santità della Chiesa e sulla scelta di un Papa
Settant’anni fa, nell’ormai lontano 1943, l’allora Romano Pontefice Pio XII di venerata memoria, nel pieno della seconda conflagrazione mondiale con tutto il carico disumano di morte e sofferenze che essa portò con sé, scese in campo, se così può dirsi, con una sorprendente Enciclica sulla Chiesa Corpo mistico di Cristo (Mystici Corporis).
Riflessioni sulla santità della Chiesa e sulla scelta di un Papa
-
Vescovi tedeschi, si alla pillola del giorno dopo per casi di stupro – di Andrea Tornielli
La conferenza episcopale tedesca ha decretato che le cliniche cattoliche possano somministrare la pillola del giorno dopo nei casi di donne che abbiano subito violenza sessuale, se il farmaco evita la fecondazione e non provoca l’aborto. Adesso i vescovi tedeschi compiono una clamorosa marcia indietro, anche se precisano che la pillola del giorno dopo può…
Vescovi tedeschi, si alla pillola del giorno dopo per casi di stupro – di Andrea Tornielli
-
«Bonino al Quirinale»: Monti getta la maschera – di Danilo Quinto
Tra una visita “di commiato” al Papa che si svolge in piena campagna elettorale e una trasmissione televisiva in cui parla dei nipotini e coccola un cagnolino, il Presidente del Consiglio per gli affari correnti, non candidato alle elezioni perché non ha voluto rinunciare al suo ruolo di senatore a vita, lancia “l’uomo giusto” alla…
«Bonino al Quirinale»: Monti getta la maschera – di Danilo Quinto