-
Ricevuti dal Papa i cardinali della Commissione d’indagine sulla fuga di notizie riservate
Il Papa ha ricevuto in udienza questa mattina i cardinali Julián Herranz, Jozef Tomko e Salvatore De Giorgi, della Commissione Cardinalizia d’indagine sulla fuga di notizie riservate, accompagnati dal segretario, il padre cappuccino Luigi Martignani. A conclusione dell’incarico – riferisce un comunicato della Sala Stampa vaticana – Benedetto XVI “ha voluto ringraziarli per il proficuo…
Ricevuti dal Papa i cardinali della Commissione d’indagine sulla fuga di notizie riservate
-
Motu proprio. Il Papa lascia ai cardinali la facoltà di anticipare il Conclave
E’ stata pubblicata oggi la Lettera apostolica in forma di Motu proprio su alcune modifiche alle norme relative all’elezione del Papa. Nel documento, Benedetto XVI apporta alcune modifiche alle precedenti normative per “assicurare il migliore svolgimento di quanto attiene, pur con diverso rilievo, all’elezione del Romano Pontefice” e “in particolare una più certa interpretazione ed…
Motu proprio. Il Papa lascia ai cardinali la facoltà di anticipare il Conclave
-
Se gli intellettuali evocano Satana, di Roberto Dal Bosco
Sapevamo che era solo questione di tempo: l’abdicazione di Benedetto XVI, benché totalmente imprevista, non poteva non provocare reazioni anche in chi, a livelli diversi, si pone fuori – o decisamente contro – la Chiesa Cattolica. Delle repliche degli Oddifreddi, delle Margherite Hack, dei compìti collaboratori di Micro/Mega, può importare fino ad un certo punto.
Se gli intellettuali evocano Satana, di Roberto Dal Bosco
-
Apparizione a Marija Pavlović presso la Royal Dublin Society a Dublino – 21 Febbraio 2013
Giovedì 21 Febbraio, presso la Royal Dublin Society, prestigiosa associazione nata nel lontano 1731 con sede presso il sobborgo Ballsbridge di Dublino, ha avuto luogo il primo dei tre appuntamenti pubblici previsti in occasione del viaggio di Marija in Irlanda. Nella sala Shelbourne della RDS, più di duemila fedeli, provenienti da tutta l’Irlanda e perfino…
Apparizione a Marija Pavlović presso la Royal Dublin Society a Dublino – 21 Febbraio 2013
-
Il direttore di Avvenire: il gioco sporco delle fonti anonime, pessimo servizio alla verità
Sull’ultimo Angelus di Benedetto XVI e su come i mass media stanno affrontando questo delicato periodo della Chiesa, Sergio Centofanti ha sentito il direttore del quotidiano Avvenire, Marco Tarquinio.
Il direttore di Avvenire: il gioco sporco delle fonti anonime, pessimo servizio alla verità
-
Il tweet del Papa: “Pregate per me e per la Chiesa, confidando sempre nella Provvidenza di Dio”
Al termine dell’Angelus, dunque, Benedetto XVI ha lanciato un nuovo tweet: “In questo momento particolare, vi chiedo di pregare per me e per la Chiesa, confidando come sempre nella Provvidenza di Dio”. Nelle nove lingue dell’account @pontifex, Benedetto XVI è vicino ai 3 milioni di follower.
Il tweet del Papa: “Pregate per me e per la Chiesa, confidando sempre nella Provvidenza di Dio”
-
La mistica della Croce e la mistica del servizio – di Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto
Il paragone fra le scelte compiute da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI davanti al venir meno delle loro forze fisiche, è stato avanzato da più parti, talvolta soltanto per immaginare una contrapposizione e ipotizzare retroterra inquietanti. In realtà, l’accostamento fra i due Papi, figure dall’evidente diversità e dalla non meno profonda sintonia, può risultare…
La mistica della Croce e la mistica del servizio – di Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto
-
Benedetto XVI – Angelus del 24 febbraio 2013 – Testo integrale – Video
Cari fratelli e sorelle! Grazie per il vostro affetto! Oggi, seconda domenica di Quaresima, abbiamo un Vangelo particolarmente bello, quello della Trasfigurazione del Signore. L’evangelista Luca pone in particolare risalto il fatto che Gesù si trasfigurò mentre pregava: la sua è un’esperienza profonda di rapporto con il Padre durante una sorta di ritiro spirituale che…
Benedetto XVI – Angelus del 24 febbraio 2013 – Testo integrale – Video
-
Sondaggi elettorali 2013, sul web il M5S è il primo partito
Sondaggi elettorali bloccati da tempo in vista delle elezioni, è il web a misurare il termometro della situazione a pochi giorni dalle politiche. In rete però le cose non sono come dicono i politici nostrani alla tv: il sorpasso c’è stato, eccome, ma a farlo è stato Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle che…
Sondaggi elettorali 2013, sul web il M5S è il primo partito
-
Comunicato della Segreteria del Vaticano
Città del Vaticano, 23 febbraio 2013 (VIS). Di seguito riportiamo un Comunicato della Segreteria di Stato: “La libertà del Collegio Cardinalizio, al quale spetta di provvedere, a norma del diritto, all’elezione del Romano Pontefice, è sempre stata strenuamente difesa dalla Santa Sede, quale garanzia di una scelta che fosse basata su valutazioni rivolte unicamente al…
Comunicato della Segreteria del Vaticano