-
Cina, regole più severe per la nomina dei vescovi cattolici
E’ probabile che le relazioni tra Pechino e Vaticano si complicheranno ulteriormente e potrebbero anche peggiorare alla luce delle significative modifiche imposte dalle autorità cinesi al regolamento per la procedura per l’elezione e ordinazione di vescovi cattolici in Cina. Il nuovo regolamento da alla Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cina, è stato approvato dal governo. “Completo…
Cina, regole più severe per la nomina dei vescovi cattolici
-
La deriva anti-umana dell’Europa – di Danilo Quinto
Per le massime cariche istituzionali italiane, l’omofobia sarebbe un’emergenza tale da richiedere «vicinanza a quanti sono stati vittime di intollerabili aggressioni ‒ ha dichiarato il Presidente della Repubblica in occasione della Giornata contro l’omofobia dello scorso 17 maggio ‒ e a quanti subiscono episodi di discriminazione che hanno per oggetto il loro orientamento sessuale.
La deriva anti-umana dell’Europa – di Danilo Quinto
-
Don Gallo: una brava persona, un prete discutibile – di Andrea Virga
Si è recentemente spento Don Andrea Gallo, un sacerdote genovese, assunto ad icona da parte dei cosiddetti “cattolici” progressisti, ma soprattutto di chi cattolico non è ma pretende che la Chiesa parli e agisca come dice lui.
Don Gallo: una brava persona, un prete discutibile – di Andrea Virga
-
Contro il “Festival della carne di cane”, animalisti cinesi si appellano alla Casa Bianca
Pechino (AsiaNews/Agenzie) – Dopo aver lanciato campagne in rete, appelli al sindaco di Yulin e protestato sulle note del rapper Big D, animalisti e internauti cinesi hanno deciso di rivolgersi alla Casa Bianca con una petizione del tutto particolare: l’intervento del governo statunitense per bloccare il tradizionale “Festival della carne di cane”, in programma il…
Contro il “Festival della carne di cane”, animalisti cinesi si appellano alla Casa Bianca
-
Exorcismus – di Andrea Tornielli
Per un paio di giorni, sulla scena mediatica – Tv, carta stampata e Internet – è tornato alla ribalta il diavolo. O meglio un presunto «esorcismo» che sarebbe stato compiuto da Papa Francesco, su un giovane sofferente e a quanto pare «disturbato» da presenze demoniache.
Exorcismus – di Andrea Tornielli
-
Usa: i vescovi sollevano dubbi morali sull’uso dei droni
I vescovi statunitensi mettono in guardia contro l’impiego indiscriminato dei droni, gli aerei senza pilota impiegati dalle forze armate americane per eliminare sospetti terroristi anche in territori non in guerra, e invitano a riflettere sulle sue implicazioni morali.
Usa: i vescovi sollevano dubbi morali sull’uso dei droni
-
Il Papa: senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo
I cristiani diffondano il sale della fede, della speranza e della carità: è questa l’esortazione di Papa Francesco nella Messa alla Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che l’originalità cristiana “non è una uniformità” e ha messo in guardia dal rischio di diventare insipidi, “cristiani da museo”.
Il Papa: senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo
-
Il Papa ai vescovi italiani: camminate in mezzo al gregge, attenti a rialzare e a infondere speranza
Essere pastori vuol dire “camminare in mezzo e dietro al gregge” chinandosi su quanti il Signore ci ha affidato, attenti a rialzare e a infondere speranza: è quanto ha affermato ieri pomeriggio Papa Francesco, nella Basilica di San Pietro, durante la Professione di Fede dell’Episcopato italiano. La nostra libertà – ha detto il Pontefice rivolgendosi ai…
Il Papa ai vescovi italiani: camminate in mezzo al gregge, attenti a rialzare e a infondere speranza
-
Lombardia, sospensione rimborsi elettorali. Tutti d’accordo, tranne i grillini. Maroni: «Come si cambia…»
Roberto Maroni usa l’ironia per sferzare i grillini. E così scrive su twitter: «Lombardia: rimborsi, M5S, no sospensione per nuovi gruppi. I grillini avevano giurato di rinunciare ai soldi pubblici: come si cambia…».
Lombardia, sospensione rimborsi elettorali. Tutti d’accordo, tranne i grillini. Maroni: «Come si cambia…»
-
Spagna: le Asturie bandiscono dalla scuola il «Natale» e la «Settimana Santa»
Vietato augurarsi «Buon Natale» e «Buona Pasqua» nelle scuole delle Asturie, in Spagna. Dopo la circolare emanata dalla responsabile dell’Istruzione del governo regionale Doña Ana González Rodríguez, infatti, ogni riferimento al «Natale» è bandito dagli istituti asturiani, per non «ferire la sensibilità» degli alunni e dei docenti non credenti. Meglio sarà ricorrere a espressioni che …
Spagna: le Asturie bandiscono dalla scuola il «Natale» e la «Settimana Santa»