-
Il ritorno degli Angeli oggi, tra devozione e mistificazione – di Don Marcello Stanzione
Il ritorno degli Angeli oggi Da ormai alcuni decenni la moda spirituale è ritornata sugli Angeli. Non bisogna, però, purtroppo vedervi un ritorno ad una concezione cristiana, ma la messa a punto di un sistema destinato a sfruttare le persone in difficoltà, ma particolarmente carenti dal punto di vista religioso. Questo fenomeno offre tuttavia l’occasione…
Il ritorno degli Angeli oggi, tra devozione e mistificazione – di Don Marcello Stanzione
-
Parigi: suicidio in Notre Dame, una protesta contro l’islam che ignora la Resurrezione
Suicidi come quello di Dominique Venner vogliono essere un atto simbolico che aspira ad avere un significato nettamente politico. Ciò che colpisce oltre alla violenza estrema verso di sé è la scelta del luogo. In qualche modo Venner ha usato la cattedrale di Notre-Dame di Parigi in senso secolare, in quanto l’ha ridotta alla sua…
Parigi: suicidio in Notre Dame, una protesta contro l’islam che ignora la Resurrezione
-
Chi siamo noi, che compriamo bimbi in Africa e li uccidiamo negli Usa?
Non so se vi è sfuggita. È sempre così, le notizie che arrivano da lontano passano sotto silenzio, anche se meritano un titolo nei tg. Forse per esorcizzare l’orrore, forse per tacitare l’impotenza, apriamo un file che tutte le contiene, per richiuderlo immediatamente, come un baratro insondabile di orrore e angoscia che abita nel fondo…
Chi siamo noi, che compriamo bimbi in Africa e li uccidiamo negli Usa?
-
P. Lombardi: quello del Papa non un esorcismo ma una preghiera per un malato
Non un esorcismo ma una semplice preghiera. Il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, ha risposto così alle domande dei giornalisti che gli chiedevano informazioni sul presunto esorcismo compiuto dal Papa Francesco in Piazza San Pietro, dopo la celebrazione di domenica scorsa. “Il Santo Padre – ha spiegato padre Lombardi – non ha…
P. Lombardi: quello del Papa non un esorcismo ma una preghiera per un malato
-
Il Papa: nella Chiesa l’unica strada per andare avanti è il servizio non il potere
Per un cristiano, progredire significa abbassarsi come ha fatto Gesù. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di martedì mattina alla Casa Santa Marta. Il Papa ha inoltre ribadito che il vero potere è il servizio e che non deve esistere la lotta per il potere nella Chiesa.
Il Papa: nella Chiesa l’unica strada per andare avanti è il servizio non il potere
-
Giustificare l’infanticidio? Siamo sulla strada buona (almeno secondo il diavolo)
Mio caro Malacoda, preparati alla riabilitazione di Erode. La giustificazione sociale dell’infanticidio non sarà un successo facilmente raggiungibile. Avremo qualche problema “morale” a condurre questa campagna mediatica e culturale in parallelo con quella sulla pedofilia, ma abbiamo da tempo posto in essere tutte le premesse pratiche che la rendono praticabile, basta indurre dal vissuto ormai …
Giustificare l’infanticidio? Siamo sulla strada buona (almeno secondo il diavolo)
-
La questione delle “dottrine diaboliche” – di Padre Giovanni Cavalcoli
Non c’è dubbio che in questi ultimi anni, sia grazie ad interventi della Chiesa o dei Pastori, sia grazie alla pubblicazione di valide opere sull’argomento od alla fama acquistata da valenti esorcisti, come il Padre Amorth ed altri, in molti ambienti cattolici è stata recuperata la consapevolezza dell’azione di Satana in questo mondo,
La questione delle “dottrine diaboliche” – di Padre Giovanni Cavalcoli
-
Padre Ferruccio Brambillasca nuovo Superiore generale del Pime
Roma (AsiaNews) – P. Ferruccio Brambillasca è stato eletto oggi Superiore generale del Pime. L’elezione è avvenuta con la maggioranza dei due terzi. P. Brambillasca, nato Monza (MB), l’11 giugno 1964, era il superiore regionale del Giappone, dove ha vissuto dal 1998. Laureato in teologia dogmatica a Napoli, è sacerdote da 24 anni.
Padre Ferruccio Brambillasca nuovo Superiore generale del Pime
-
Papa Francesco: la preghiera umile, forte e coraggiosa compie miracoli
Una preghiera coraggiosa, umile e forte, compie miracoli: è quanto ha affermato il Papa stamani nella Messa presieduta a Santa Marta. Erano presenti alcuni dipendenti della Radio Vaticana accompagnati dal direttore della nostra emittente, padre Federico Lombardi.
Papa Francesco: la preghiera umile, forte e coraggiosa compie miracoli
-
Referendum in Uruguay per abolire la legge sull’aborto, che è stata approvata, come al solito, falsando le cifre
Roma, 14 Maggio 2013 (Zenit.org) Antonio Gaspari – Nel dicembre scorso, l’Uruguay è stato il primo Paese a legalizzare l’aborto; ma potrebbe essere il primo paese a ritirarlo a causa di un referendum popolare. All’inizio di maggio infatti sono state presentate più delle 52.000 firme necessarie per un referendum che chiede l’abolizione della legge.
Referendum in Uruguay per abolire la legge sull’aborto, che è stata approvata, come al solito, falsando le cifre