-
Il Papa: chi si avvicina alla Chiesa trovi porte aperte e non controllori della fede
Quanti si avvicinano alla Chiesa trovino le porte aperte e non dei controllori della fede: è quanto ha affermato il Papa stamani durante la Messa a Santa Marta. Ha concelebrato il cardinale Agostino Cacciavillan, presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. Era presente un gruppo di sacerdoti.
Il Papa: chi si avvicina alla Chiesa trovi porte aperte e non controllori della fede
-
Papa Francesco: no all’idolo del profitto, ridare “cittadinanza sociale” alla solidarietà
Il sistema economico e finanziario deve essere ripensato in chiave solidale, perché la crisi attuale ha bisogno di una “visione più etica” dei rapporti umani. Lo ha affermato Papa Francesco, nell’udienza ai convegnisti in questi giorni a Roma per la riunione organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice. Il Papa ha affrontato il tema della…
Papa Francesco: no all’idolo del profitto, ridare “cittadinanza sociale” alla solidarietà
-
I Boy Scout d’America aprono ai membri gay, non ai capi gruppo. Resta il problema «educativo e morale»
Anche i Boy Scout d’America aprono le porte ai gay. Solo ai membri, per ora, e non ancora a capi scout ed educatori. Con una concessione, però, che stravolge alla base l’impianto valoriale del loro tradizionale codice etico, fatto di lealtà, obbedienza e riferimenti alla famiglia.
I Boy Scout d’America aprono ai membri gay, non ai capi gruppo. Resta il problema «educativo e morale»
-
Cina, il pellegrinaggio della speranza al Santuario di Sheshan
Almeno 2500 fedeli hanno partecipato oggi a Sheshan, nei sobborghi di Shanghai, al pellegrinaggio in occasione della festa di Nostra Signora di Sheshan, che è anche la patrona della Cina. Nel 2008 Papa Benedetto XVI compose la preghiera alla vergine di Sheshan, affidando a lei, venerata come `aiuto dei cristiani´, le sorti della Chiesa in Cina.
Cina, il pellegrinaggio della speranza al Santuario di Sheshan
-
L’avamposto dei martiri: Otranto – di Rino Cammilleri
La mattina del 29 luglio 1480, un venerdì, le vedette sugli spalti di Otranto scorgevano il filo dell’orizzonte nereggiare di navi: novanta galee, quindici maone, quarantotto galeotte. A bordo, diciottomila uomini. Turchi. I musulmani, comandati dal pascià Agomaht, avrebbero voluto sbarcare a Brindisi, porto più agevole, ma il vento contrario li aveva costretti a scegliere…
L’avamposto dei martiri: Otranto – di Rino Cammilleri
-
Don Puglisi oggi Beato. Il card. De Giorgi: la sua voce necessaria come non mai
Oggi, sabato 25 maggio, don Giuseppe Puglisi sarà proclamato Beato. La messa con il Rito di Beatificazione si terrà alle 10.30 al Foro Italico Umberto I di Palermo. Presiederà la celebrazione l’arcivescovo della diocesi palermitana, il cardinale Paolo Romeo, mentre rappresentante del Papa sarà il cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, che il…
Don Puglisi oggi Beato. Il card. De Giorgi: la sua voce necessaria come non mai
-
Papa Francesco: sopportare con pazienza le difficoltà e vincere con amore le oppressioni
“Sopportare con pazienza e vincere con amore le oppressioni esterne ed interne”: è la preghiera elevata da Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta nella memoria di Maria Ausiliatrice. Nell’omelia, Papa Francesco chiede due grazie: “Sopportare con pazienza e vincere con amore”. Si tratta di “grazie proprie di un cristiano”.
Papa Francesco: sopportare con pazienza le difficoltà e vincere con amore le oppressioni
-
Il Papa sul dramma dei rifugiati: la Chiesa rinnovi il suo appello affinché sia tutelata la dignità di ogni persona
Città del Vaticano, 24 maggio 2013 (VIS). “Ribadisco che la ‘tratta delle persone’ è un’attività ignobile, una vergogna per le nostre società che si dicono civilizzate! Sfruttatori e clienti a tutti i livelli dovrebbero fare un serio esame di coscienza davanti a se stessi e davanti a Dio”.
Il Papa sul dramma dei rifugiati: la Chiesa rinnovi il suo appello affinché sia tutelata la dignità di ogni persona
-
I paesi più razzisti al mondo? Non sono gli Stati occidentali, ma quelli islamici
Contrariamente a quanto si crede, non sono i paesi occidentali ad essere razzisti ma quelli islamici. È il risultato della ricerca svedese “World Values Survey”, che ha posto ai cittadini di oltre 80 paesi del mondo questa domanda: «Vorresti vivere di fianco a persone di una razza diversa dalla tua?».
I paesi più razzisti al mondo? Non sono gli Stati occidentali, ma quelli islamici
-
Quando i cattolici si danno la zappa sui piedi – di Rino Cammilleri
Il flop inaudito nelle sale del film di Renzo Martinelli su Marco d’Aviano e l’assedio di Vienna del 1683 farà passare la voglia a qualunque regista, anche il meglio intenzionato, di occuparsi di storia cattolica. Chi lo farà, dovrà per forza sollevare polemiche se vuole pubblicità. Dunque, dovrà mettere in scena lavori in cui i…
Quando i cattolici si danno la zappa sui piedi – di Rino Cammilleri