-
A don Di noto il premio “Tu es Petrus” per la sua opera in difesa dell’infanzia
L’associazione “Tu es Petrus”, fondata nel 2005 in ossequio all’elezione di Benedetto XVI, ha conferito a don Fortunato Di Noto l’omonimo premio internazionale come “operatore di pace”. “Il riconoscimento è per la sua opera esemplare in difesa dell’infanzia, dei più piccoli e indifesi, quale presidente dell’Associazione Meter”, si legge nella motivazione. La premiazione si terrà…
A don Di noto il premio “Tu es Petrus” per la sua opera in difesa dell’infanzia
-
Il Papa: no alla cultura dello spreco, buttare il cibo è rubare al povero, custodire vita umana e creato
Nel mondo domina il denaro e la “cultura dello scarto”, che svilisce il rispetto dovuto tanto alla vita umana quanto al creato. Papa Francesco lo ha affermato con forza, all’udienza generale di stamattina in Piazza San Pietro, ispirata dai temi dell’odierna Giornata mondiale dell’ambiente. Duro il monito del Papa sugli sprechi di cibo: ciò che…
Il Papa: no alla cultura dello spreco, buttare il cibo è rubare al povero, custodire vita umana e creato
-
Gridare il proprio dolore davanti a Dio è una preghiera del cuore: così il Papa a Santa Marta
Lamentarsi delle proprie sofferenze davanti a Dio non è peccato, ma una preghiera del cuore che arriva al Signore: è quanto ha affermato il Papa stamani nella Messa a Santa Marta. Erano presenti alcuni membri della Congregazione per il Culto Divino e della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Gridare il proprio dolore davanti a Dio è una preghiera del cuore: così il Papa a Santa Marta
-
Giovanni XXIII, la realtà è altro dal mito – di Massimo Introvigne
A cinquant’anni dalla morte, avvenuta il 3 giugno 1963, del beato Giovanni XXIII (1881-1963), Papa Francesco – al temine di una Messa celebrata in San Pietro dal vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi per un folto gruppo di pellegrini venuti dalla città lombarda – ne ha ricordato brevemente la figura. Il Pontefice è sembrato tenere…
Giovanni XXIII, la realtà è altro dal mito – di Massimo Introvigne
-
Stati Uniti, i luterani eleggono il primo vescovo omosessuale
Guy Erwin è stato è stato eletto pastore della Southwest California dal Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana (ELCA) il 31 maggio scorso a Woodland Hills e diventa il primo omosessuale dichiarato della storia di quella chiesa ad essere ordinato vescovo tra i 65 attuali. “L’elezione del pastore Erwin all’ufficio di vescovo è avvenuta perché era…
Stati Uniti, i luterani eleggono il primo vescovo omosessuale
-
ABORTO/ La legge sul “battito del cuore” fa arrabbiare (molto) i nemici della vita
Quarant’anni dopo la Roe v. Wade, la sentenza della Corte Suprema che ha imposto a livello nazionale l’aborto come diritto alla privacy, Jack Dalrymple, governatore del Nord Dakota, ha controfirmato una legge che proibisce l’aborto, senza eccezioni per stupro o anomalie genetiche, da quando è percepibile il battito cardiaco del feto. Attraverso ultrasuoni transvaginali, ciò…
ABORTO/ La legge sul “battito del cuore” fa arrabbiare (molto) i nemici della vita
-
3 giugno 1963: dall’alba al tramonto l’agonia del Papa buono – di Domenico Agasso Jr.
Avvisano i suoi fratelli a Sotto il Monte: il Papa sta morendo. Alfredo, Giuseppe e Zaverio Roncalli partono subito, e con loro, oltre alla sorella Assunta, sale sull’aereo il cardinale Giovanni Battista Montini. All’alba di lunedì 3 giugno, papa Giovanni XXIII è immobile e silenzioso nella sua stanza.
3 giugno 1963: dall’alba al tramonto l’agonia del Papa buono – di Domenico Agasso Jr.
-
L’Angelus di Papa Francesco – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, Buongiorno! Giovedì scorso abbiamo celebrato la festa del Corpus Domini, che in Italia e in altri Paesi è spostata a questa domenica. E’ la festa dell’Eucaristia, Sacramento del Corpo e Sangue di Cristo. Il Vangelo ci propone il racconto del miracolo dei pani (Lc 9,11-17); vorrei soffermarmi su un aspetto che…
L’Angelus di Papa Francesco – Testo integrale
-
Il Papa: i corrotti fanno tanto male alla Chiesa, i santi sono luce per tutti
Peccatori, corrotti e santi. Papa Francesco ha incentrato su questo trinomio la sua omelia per la Messa di stamani nella Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che i corrotti fanno tanto male alla Chiesa perché sono adoratori di se stessi; i santi invece fanno tanto bene, sono luce nella Chiesa.
Il Papa: i corrotti fanno tanto male alla Chiesa, i santi sono luce per tutti
-
Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2013
Cari figli, in questo tempo inquieto io vi invito di nuovo ad incamminarvi dietro a mio Figlio, a seguirlo. Conosco i dolori, le sofferenze e le difficoltà, ma in mio Figlio vi riposerete, in Lui troverete la pace e la salvezza. Figli miei, non dimenticate che mio Figlio vi ha redenti con la sua croce…
Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2013