-
Comunione Riparatrice nei Primi Cinque Sabati del Mese
La Madonna a Fatima nell’apparizione del 13 Luglio annunciò: “Per impedire la guerra verrò a chiedere la consacrazione della Russia al mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei Primi Sabati”.
Comunione Riparatrice nei Primi Cinque Sabati del Mese
-
Il Papa intende restare a Santa Marta anche per il periodo estivo
Il Papa intende continuare a risiedere presso la Casa di Santa Marta anche durante il periodo estivo: è quanto ha affermato il direttore della Sala Stampa vaticana padre Federico Lombardi. Inoltre, si prevede che dall’8 luglio termineranno le Messe del mattino celebrate a Santa Marta con i vari gruppi. Da parte sua, la Prefettura della Casa…
Il Papa intende restare a Santa Marta anche per il periodo estivo
-
Papa Francesco: smascheriamo gli idoli che ci impediscono di amare Dio
Ognuno di noi vive di piccole o grandi idolatrie, ma la strada che porta a Dio passa per un amore esclusivo a Lui, come ci ha insegnato Gesù. Lo ha affermato Papa Francesco nella Messa di questa mattina a Casa Santa Marta. A concelebrare col Papa vi erano tre presuli – l’arcivescovo di Curitiba in…
Papa Francesco: smascheriamo gli idoli che ci impediscono di amare Dio
-
Il carrierismo è una lebbra, siate uomini interiormente liberi: così il Papa ai futuri diplomatici vaticani
Il carrierismo è una lebbra”: sono le parole forti di Papa Francesco che oggi, in Vaticano, ha ricevuto la comunità della Pontificia Accademia Ecclesiastica. Si tratta dell’istituzione in cui si formano i sacerdoti che si preparano a far parte del servizio diplomatico della Santa Sede.
Il carrierismo è una lebbra, siate uomini interiormente liberi: così il Papa ai futuri diplomatici vaticani
-
Piove, governo ladro! Ovvero: le colpe sono sempre altrove.
Della famosa frase, che incolpa sempre il governo in carica di ogni e qualsiasi male della società, l’enciclopedia Wikipedia propone diverse origini, tutte, o quasi, plausibili. Ma non è sulle origini di questo comunissimo detto che voglio soffermarmi, bensì sul fatto che ancora oggi in Italia viene utilizzato per motivare ogni accidente che ci riguardi.
Piove, governo ladro! Ovvero: le colpe sono sempre altrove.
-
Carmelitani scalzi festa del XX anniversario del ritorno a Praga
Espulsi da Giuseppe II d’Asburgo nel 1784, i carmelitani hanno dovuto attendere la fine del regime comunista per tornare nella “città d’oro”. Dal 1993 il governo ha restituito ai religiosi il Santuario di Santa Maria della Vittoria, al cui interno da quasi sei secoli è custodito il Gesù Bambino di Praga, è ora finalmente i carmelitani…
Carmelitani scalzi festa del XX anniversario del ritorno a Praga
-
Fieramente donna. Femmina ditelo a qualcun altro – Di Beatrice Vitas
Da qualche mese non passa giorno senza che i media parlino di “femminicidio”. Già il termine in sé, “femminicidio”, non è propriamente lusinghiero. Si poteva almeno propendere per “donnicidio”, sottolineando così un dato che va ben oltre l’appartenenza biologica al genere femminile e che peraltro ci differenzia dagli animali.
Fieramente donna. Femmina ditelo a qualcun altro – Di Beatrice Vitas
-
Se corteggiare è reato. Elogio della galanteria reazionaria
In tempi in cui il dibattito sul c.d. “femminicidio” occupa tutti i giorni le pagine dei giornali, rischia di passare quasi inosservata una notizia che ci sembra evidenziare una violenza contro gli uomini, di certo meno cruenta di quella – innegabile, sia chiaro, anche se andrebbero indagate meglio le cause culturali che ne costituiscono la…
Se corteggiare è reato. Elogio della galanteria reazionaria
-
Papa: il parlare del cristiano sia “sì, sì, no, no”, l’ipocrisia è la lingua dei corrotti
Città del Vaticano (AsiaNews) – Il parlare del cristiano sia “sì, sì, no, no”, l’ipocrisia è la lingua dei corrotti, nella quale non c’è mai verità, c’è amore solo per se stessi, “quell’idolatria narcisista che li porta a tradire gli altri”. Ancora la corruzione nelle riflessioni di papa Francesco durante la messa celebrata alla Casa…
Papa: il parlare del cristiano sia “sì, sì, no, no”, l’ipocrisia è la lingua dei corrotti
-
La lotta alla fame nel rapporto Fao – Priorità assoluta
Roma, 4. La fine della fame e della malnutrizione deve essere per la comunità internazionale la priorità assoluta, dato che ne sono «inaccettabili i costi sociali ed economici». Lo ha detto il direttore generale della Fao, José Graziano da Silva, presentando oggi nella sede dell’organizzazione a Roma il rapporto annuale The State of Food and…
La lotta alla fame nel rapporto Fao – Priorità assoluta