-
Pisapia vieta il gelato, ma voleva droga libera – di Giuliano Guzzo
D’accordo che col tempo le persone cambiano, ma quello di Giuliano Pisapia sembra essere qualcosa di più d’un semplice cambiamento: è una rivoluzione. Rivoluzione copernicana, s’intende; talmente radicale da avere del surreale. Già, perché è affatto chiaro se l’attuale sindaco di Milano sia parente dell’omonimo parlamentare che ieri sedeva nelle file del centrosinistra. In caso…
Pisapia vieta il gelato, ma voleva droga libera – di Giuliano Guzzo
-
Dopo l’abuso i miei genitori non meritavano rispetto e amore. La conversione di Phyllis Roelfs
Nell’Agosto del 1999 ero il più lontano possibile dalla Chiesa Cattolica! Avevo giusto ordinato libri online che criticavano la fede cattolica e smascheravano il cattolicesimo. Da bambina sono stata molestata sessualmente da mio padre. Lo dissi a mia madre che scelse di non fare nulla. Quando questo accadde, persi ogni amore, rispetto ed affetto nei…
Dopo l’abuso i miei genitori non meritavano rispetto e amore. La conversione di Phyllis Roelfs
-
Filippine: i vescovi consacrano a Dio il Paese “per combattere i mali della società”
Consacrare le Filippine all’amore di Dio per rispondere a minacce sociali come le violenze sui minori, gli aborti e l’abuso di droghe “non è un gesto ‘magico’, ma un’ottima mossa per permettere al Signore di ‘invadere’ il nostro Paese e le nostre coscienze”. Il gesuita Catalino Arevalo, uno dei più importanti mariologi dell’Asia, commenta così…
Filippine: i vescovi consacrano a Dio il Paese “per combattere i mali della società”
-
Papa: Il Cuore immacolato di Maria ci insegna a custodire la Parola di Dio
Città del Vaticano (AsiaNews) – Occorre imparare da Maria a ricevere e custodire la Parola di Dio, domandandosi come ci vuol dire “in questo momento” della nostra vita. Così papa Francesco ha commentato la lettura del Vangelo di oggi, nella memoria del Cuore immacolato di Maria, alla messa da lui tenuta nella cappella della Casa…
Papa: Il Cuore immacolato di Maria ci insegna a custodire la Parola di Dio
-
Videomessaggio del Papa in piazza Duomo a Milano: i Dieci Comandamenti un ‘sì’ all’Amore
I Dieci Comandamenti non sono “limitazioni alla libertà” ma un “‘sì’ all’Amore” “per difendere l’uomo e guidarlo alla vera libertà”. E’ questo il filo conduttore del videomessaggio di Papa Francesco, della durata di circa 8 minuti, trasmesso ieri sera in piazza Duomo a Milano, nell’ambito dell’iniziativa “10 Piazze per 10 Comandamenti”.
Videomessaggio del Papa in piazza Duomo a Milano: i Dieci Comandamenti un ‘sì’ all’Amore
-
Ma quale “allarme omofobia”. Una ricerca prova che l’Italia è tra i paesi meno omofobi al mondo
“Deriso perché gay”: così Repubblica presentava settimana scorsa la storia del 16enne omosessuale che ha tentato il suicidio in una scuola di Roma. La vicenda è stata presentata come l’ennesimo tragico caso di “omofobia” e sono subito partiti appelli per approvare in fretta una legge che contrasti il fenomeno.
Ma quale “allarme omofobia”. Una ricerca prova che l’Italia è tra i paesi meno omofobi al mondo
-
Con un cattolico “adulto” al Campidoglio, il Papa che farà? – di Sandro Magister
La politica “è cosa vostra”, ha detto Francesco ai vescovi italiani lo scorso 23 maggio. Ma tutto fa prevedere che anche lui si troverà presto alle strette su questo terreno minato. Da lunedì 10 giugno Roma avrà un nuovo sindaco. E i pronostici danno in testa Ignazio Marino, uno di quei cattolici cosiddetti adulti “nel…
Con un cattolico “adulto” al Campidoglio, il Papa che farà? – di Sandro Magister
-
Alessandra e Alessandra: moglie e moglie – di Antonio Righi
Ce la stanno facendo. Passando per vie secondarie, ma ce la stanno facendo. A fare cosa? A snaturare l’istituto familiare, sia sotto il profilo giuridico, sia per quanto riguarda la svalutazione dell’incommensurabile valore che esso ha sotto il profilo sociale, educativo ed economico. In Italia per far passare i concetti basta attivare i mass media…
Alessandra e Alessandra: moglie e moglie – di Antonio Righi
-
Lasciamoci amare dalla tenerezza di Dio: così il Papa a Santa Marta nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù
Lasciarci amare dal Signore con tenerezza è difficile ma è quanto dobbiamo chiedere a Dio: è l’invito di Papa Francesco nella Messa di stamani a “Santa Marta”, parlando dell’odierna solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Era presente il personale dell’Archivio Segreto Vaticano: a concelebrare l’archivista di Santa Romana Chiesa, mons. Jean-Louis Bruguès, e il prefetto,…
Lasciamoci amare dalla tenerezza di Dio: così il Papa a Santa Marta nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù
-
Papa Francesco ai giovani delle Scuole dei Gesuiti: abbiate un cuore grande, trovatelo in Gesù
Il cuore aperto alla magnanimità orientata in Cristo, la ricerca di nuove forme di educazione non convenzionali, le sfide in politica per i cristiani, la povertà che avvicina a Gesù: questi i temi principali al centro dell’incontro di Papa Francesco, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, con circa 8mila studenti delle Scuole dei Gesuiti in Italia…
Papa Francesco ai giovani delle Scuole dei Gesuiti: abbiate un cuore grande, trovatelo in Gesù