-
Gmg: discorso di Papa Francesco alla comunità di Varginha
Carissimi fratelli e sorelle, buongiorno! È bello poter essere qui con voi! È bello! Fin dall’inizio, nel programmare la visita in Brasile, il mio desiderio era di poter visitare tutti i rioni di questa Nazione. Avrei voluto bussare a ogni porta, dire “buongiorno”, chiedere un bicchiere di acqua fresca, prendere un “cafezinho” – non un bicchiere…
Gmg: discorso di Papa Francesco alla comunità di Varginha
-
Memoria dei Santi Gioacchino e Anna
Il nome Anna deriva dall’ebraico e vuol dire grazia, beneficenza. La vita, la figura e le opere terrene di Sant’Anna ci sono poco note dalle fonti ufficiali. Potremmo osare dire che siano quasi coperte da un velo che tende a far risaltare solo l’importanza del concepimento di Maria. Non troviamo sue notizie nei Vangeli se…
Memoria dei Santi Gioacchino e Anna
-
Il card. Scherer: il costo della Gmg non è spreco ma investimento sul valore dei giovani
I costi della Giornata mondiale della gioventù sono in realtà degli investimenti sul futuro di un Paese, perché dedicati ai giovani. L’arcivescovo di San Paolo, il cardinale Odilo Pedro Scherer, si sofferma con pacatezza sulle voci di critica che nei giorni scorsi hanno stigmatizzato i costi dell’organizzazione della Gmg.
Il card. Scherer: il costo della Gmg non è spreco ma investimento sul valore dei giovani
-
Serve più giustizia, non liberalizzare le droghe: così il Papa all’Ospedale S. Francesco
Dopo la Messa ad Aparecida e il pranzo presso il Seminario di Bom Jesus, Papa Francesco è tornato a Rio de Janeiro per recarsi all’Ospedale di San Francesco di Assisi: si tratta di una delle visite da lui espressamente richieste e organizzate all’interno del viaggio apostolico in Brasile.
Serve più giustizia, non liberalizzare le droghe: così il Papa all’Ospedale S. Francesco
-
Omelia del Santo Padre nella S. Messa celebrata nella Basilica della Madonna Aparecida
Signor Cardinale, Venerati fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, Cari fratelli e sorelle! Quanta gioia mi dà venire alla casa della Madre di ogni brasiliano, il Santuario di Nostra Signora di Aparecida! Il giorno dopo la mia elezione a Vescovo di Roma ho visitato la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, per affidare alla Madonna il…
Omelia del Santo Padre nella S. Messa celebrata nella Basilica della Madonna Aparecida
-
Pensieri sul Purgatorio della Beata Caterina Emmerick – di Don Marcello Stanzione
Ho letto tutti gli scritti di Brentano sulla mistica tedesca la monaca agostiniana Anna Caterina Emmerick beatificata da Giovanni Paolo II e ho raccolto alcuni suoi pensieri su una realtà di cui si parla pochissimo o niente nella Chiesa Cattolica odierna: il Purgatorio: “Non pregavo molto per me, limitandomi a chiedere al Signore di mantenermi…
Pensieri sul Purgatorio della Beata Caterina Emmerick – di Don Marcello Stanzione
-
Casaleggio, profeta dell’instabilità
Nei giorni scorsi hanno fatto molto rumore le parole di Gianroberto Casaleggio, guru del movimento Cinque Stelle, che profetizzava scenari foschi per l’Italia e un “autunno caldo” sul piano economico e sociale. Il suo messaggio conteneva diverse previsioni: 1) il Paese nei prossimi mesi va incontro a disordini difficilmente controllabili. Ci sarà un nuovo shock…
Casaleggio, profeta dell’instabilità
-
India, l’orrore della maternità surrogata – di Giuliano Guzzo
Se fosse un film sarebbe una pellicola horror, da seconda serata; di quelle storie cupe, che iniziano male e, il più delle volte, finiscono peggio. Purtroppo però il dramma dell’utero in affitto, in India, non è un film bensì una realtà drammatica e redditizia, molto redditizia: si stima che, complice l’assenza di un quadro giuridico che…
India, l’orrore della maternità surrogata – di Giuliano Guzzo
-
Padre Lombardi: errori, ma nessuna paura per la sicurezza del Papa – di Andrea Tornielli
Sono stati commessi degli errori, come le immagini in mondovisione hanno documentato, con il Papa a bordo della Fiat Idea – la macchina più piccola del corteo papale – imbottigliata nel traffico cittadino e attorniata dalla folla. Ma «non bisogna drammatizzare». Lo ha detto padre Federico Lombardi alla fine della prima giornata brasiliana di Francesco.…
Padre Lombardi: errori, ma nessuna paura per la sicurezza del Papa – di Andrea Tornielli