-
Discorso di congedo del S. Padre all’Aeroporto Internazionale Galeão/Antonio Carlos Jobim
Signor Vice-Presidente della Repubblica, Distinte Autorità nazionali, statali e locali, Caro Arcivescovo di São Sebastião do Rio de Janeiro, Venerati Cardinali e Fratelli nell’Episcopato, Cari amici! Tra pochi istanti, lascerò la vostra Patria per ritornare a Roma.
Discorso di congedo del S. Padre all’Aeroporto Internazionale Galeão/Antonio Carlos Jobim
-
Angelus di domenica 28 luglio
Cari fratelli e sorelle, al termine di questa Celebrazione eucaristica, con la quale abbiamo innalzato a Dio il nostro canto di lode e di gratitudine per ogni grazia ricevuta durante questa Giornata Mondiale della Gioventù, vorrei ancora ringraziare Monsignor Orani Tempesta e il Cardinale Ryłko per le parole che mi hanno rivolto.
Angelus di domenica 28 luglio
-
Omelia del Santo Padre Francesco nella S. Messa di domenica 28 Luglio
Cari fratelli e sorelle, cari giovani! “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. Con queste parole, Gesù si rivolge a ognuno di voi, dicendo: “È stato bello partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, vivere la fede insieme a giovani provenienti dai quattro angoli della terra, ma ora tu devi andare e trasmettere questa esperienza agli…
Omelia del Santo Padre Francesco nella S. Messa di domenica 28 Luglio
-
Papa Francesco: chiamati a promuovere la cultura dell’incontro.
Carissimi giovani, guardando voi oggi qui presenti, mi viene in mente la storia di san Francesco d’Assisi. Davanti al Crocifisso sente la voce di Gesù che gli dice: “Francesco, va’ e ripara la mia casa”. E il giovane Francesco risponde con prontezza e generosità a questa chiamata del Signore: riparare la sua casa.
Papa Francesco: chiamati a promuovere la cultura dell’incontro.
-
Il pranzo con i giovani. Il Papa: non siate isole, solo donandovi trovere la speranza
Semplice e familiare è stato il pranzo del Papa con 12 giovani dei vari continenti presso l’arcivescovado di Rio. I ragazzi hanno raccontato la loro esperienza durante il briefing con i giornalisti. I ragazzi hanno parlato di un’esperienza unica.
Il pranzo con i giovani. Il Papa: non siate isole, solo donandovi trovere la speranza
-
I cartoneros invitati dal Papa sul palco della Via Crucis
Il Papa ha chiesto oggi che si andassero a cercare i rappresentanti dei “laboradores excluidos” argentini o “cartoneros” e fossero messi sul palco vicino a lui durante la Via Crucis. Li ha salutati con affetto. Sono circa 35. I “cartoneros” abitano le “villas miserias”, le favelas argentine abitate da uomini e donne che fino alla…
I cartoneros invitati dal Papa sul palco della Via Crucis
-
Via Crucis a Copacabana. Il Papa: la Croce è l’amore di Gesù, lasciamoci contagiare dalla sua misericordia
Il Papa è tornato nuovamente a Copacabana, luogo simbolo di festa e divertimento, ma che stasera si è raccolto in preghiera trasformandosi in una grande Via Crucis a cielo aperto, in occasione della Giornata mondiale della gioventù. E’ stato un nuovo bagno di folla. Papa Francesco ha percorso sulla jeep bianca il lungomare tra due ali…
Via Crucis a Copacabana. Il Papa: la Croce è l’amore di Gesù, lasciamoci contagiare dalla sua misericordia
-
Gmg: l’Angelus di Papa Francesco
Cari fratelli e amici, buongiorno! Rendo grazie alla Divina Provvidenza per aver guidato i miei passi fin qui, alla Città di São Sebastião do Rio de Janeiro. Ringrazio di vero cuore Mons. Orani e anche voi per la calorosa accoglienza, con cui manifestate il vostro affetto verso il Successore di Pietro.
Gmg: l’Angelus di Papa Francesco
-
Oltre un milione per la Festa dell’accoglienza a Copacabana. Il Papa: la fede è rivoluzionaria
Il Papa è giunto sul lungomare di Copacabana per la Festa di accoglienza dei giovani a Rio de Janeiro per la 28.ma Giornata mondiale della gioventù. Grande l’entusiasmo dei tantissimi fedeli presenti, oltre un milione. Papa Francesco si è diretto verso il palco, lentamente in jeep, salutando, benedicendo, baciando i bambini.
Oltre un milione per la Festa dell’accoglienza a Copacabana. Il Papa: la fede è rivoluzionaria
-
La fede non è un frullato, non annacquatela: così il Papa ai giovani argentini
“La fede non è un frullato, non annacquatela!”. In un fuori programma carico di emozioni e di affetto, il Papa si è così rivolto ai giovani argentini presenti alla Gmg, che ha voluto incontrare nella Cattedrale di Rio de Janeiro di ritorno dalla visita alla Comunità di Varginha. C’erano migliaia di persone assiepate lungo il…
La fede non è un frullato, non annacquatela: così il Papa ai giovani argentini