-
Kurdistan, ambulanza ‘islamica’ rifiuta di trasportare la salma di una donna cristiana in chiesa
Arbil (AsiaNews/Agenzie) – È proibito dall’islam”: così l’autista musulmano di un’ambulanza ha giustificato il suo rifiuto a trasportare la salma di una donna cristiana assira dall’ospedale alla chiesa, per il funerale. Il fatto è successo nel Kurdistan e mostra che la crescente polarizzazione etnico-religiosa delle tensioni in Iraq sta intaccando anche la vita quotidiana.
Kurdistan, ambulanza ‘islamica’ rifiuta di trasportare la salma di una donna cristiana in chiesa
-
Punjab, una coppia cattolica accusata di blasfemia
Gojra (AsiaNews) – Le autorità della cittadina di Gojra (provincia del Punjab) hanno accusato una coppia di cattolici locali di blasfemia dopo la denuncia di un musulmano locale, secondo il quale i due gli avrebbero inviato via telefono messaggi di testo blasfemi che insultano il profeta Maometto.
Punjab, una coppia cattolica accusata di blasfemia
-
Omofobia/ Il giurista: la proposta di legge va contro la libertà di pensiero – di Mauro Ronco
La proposta di legge sull’omofobia estende in modo automatico la “Legge Mancino” del 1993 alle “discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere della vittima”. Viene così a punire con la reclusione fino a un anno e mezzo chiunque commette discriminazione o istiga a commettere discriminazione per motivi di orientamento sessuale. E’ prevista altresì nei confronti…
Omofobia/ Il giurista: la proposta di legge va contro la libertà di pensiero – di Mauro Ronco
-
Lettera ad un amico omosessuale – di Costanza Miriano
Caro Fabio, avrei voluto scrivere caro amico omosessuale, ma perché dovresti essere definito dal tuo orientamento? Io non mi definisco mai eterosessuale, e mi offenderei se qualcuno lo considerasse il mio tratto distintivo. Quindi non vorrei offenderti, chiamandoti omosessuale.
Lettera ad un amico omosessuale – di Costanza Miriano
-
Papa Francesco: l’incidente di percorso e l’abbraccio della folla – di Andrea Tornielli
Il viaggio di Francesco in Brasile, dopo il volo di 12 ore durante il quale il Papa ha incontrato e salutato personalmente ciascuno dei 76 giornalisti che viaggiavano nell’aereo, è cominciato un grande abbraccio di folla. E con un piccolo incidente di percorso: il corteo papale ha sbagliato strada e l’utilitaria di Francesco si è…
Papa Francesco: l’incidente di percorso e l’abbraccio della folla – di Andrea Tornielli
-
ASIA/INDIA – Bambina di tre anni stuprata e uccisa: l’Arcivescovo di Calcutta chiede una mobilitazione della città
Calcutta (Agenzia Fides) – Una bambina di tre anni è stata violentata e uccisa nella zona di Hastings, a Calcutta. Come appreso dall’Agenzia Fides, il corpo della piccola, appartenente a una delle tante famiglie di “senza tetto” che vivono sui marciapiedi delle strade metropolitane, è stato ritrovato in una discarica ieri mattina, 21 luglio, con…
ASIA/INDIA – Bambina di tre anni stuprata e uccisa: l’Arcivescovo di Calcutta chiede una mobilitazione della città
-
Discorso del Papa a Palazzo Guanabara: testo integrale. Le parole di Dilma Rousseff
Signora Presidente, Distinte Autorità, Fratelli e amici! Nella sua amorevole provvidenza, Dio ha voluto che il primo viaggio internazionale del mio Pontificato mi offrisse la possibilità di ritornare nell’amata America Latina, concretamente in Brasile, Nazione che si vanta dei suoi saldi legami con la Sede Apostolica e dei suoi profondi sentimenti di fede e di…
Discorso del Papa a Palazzo Guanabara: testo integrale. Le parole di Dilma Rousseff
-
Papa Francesco a Rio: non ho oro né argento, porto Cristo. L’entusiasmo della folla rallenta il corteo papale
Il primo giorno di Papa Francesco a Rio de Janeiro ci ha già lasciato l’immagine dell’entusiasmo travolgente del popolo brasiliano che ha accolto con grande affetto e calore il Successore di Pietro. Il Pontefice è giunto nella città carioca per il suo primo viaggio internazionale in occasione della 28.ma Giornata mondiale della gioventù. Il Papa ha…
Papa Francesco a Rio: non ho oro né argento, porto Cristo. L’entusiasmo della folla rallenta il corteo papale
-
La denuncia: «In Romania bimbi avvelenati dal fertilizzante e abbandonati dalle madri»
Bambini X, senza nome, figli dell’abbandono e della tossicodipendenza da fertilizzanti. Sì, avete letto bene, da fertilizzanti. Bimbi romeni, spesso sieropositivi e già alla nascita in crisi di astinenza. Sempre da fertilizzanti. Una storia terribile che va avanti «nel totale silenzio».
La denuncia: «In Romania bimbi avvelenati dal fertilizzante e abbandonati dalle madri»
-
Fecondazione assistita? La “napro” è più efficace ed è “cattolicamente corretta”. Infatti nessuno ne parla
Ha un tasso di riuscita che è il doppio di quello della fecondazione assistita, per percentuali di nascite da coppie che seguono i trattamenti, e costa undici volte di meno, ma è praticata da pochi medici in tutto il mondo, boicottata dalla lobby della provetta e ignorata dai sistemi sanitari nazionali. La naprotecnologia è nata…
Fecondazione assistita? La “napro” è più efficace ed è “cattolicamente corretta”. Infatti nessuno ne parla