-
Egitto, cristiana egiziana: “Dopo gli attacchi alle chiese, viviamo nel terrore”
Il Cairo (AsiaNews) – Un tassista decapitato ad Alessandria perché cristiano, poliziotti uccisi senza pietà e umiliati sulla pubblica piazza a Kerdasa (Giza), interi villaggi devastati e lasciati alla fame nella provincia di Minya. Sono alcune delle storie drammatiche raccolte da fonti di AsiaNews – anonime per motivi di sicurezza – dopo l’attacco contro le…
Egitto, cristiana egiziana: “Dopo gli attacchi alle chiese, viviamo nel terrore”
-
Tweet del Papa: “Signore, insegnaci a uscire da noi stessi, a uscire nelle strade e manifestare il tuo amore”
Il Papa oggi, in un tweet, eleva questa preghiera a Dio: “Signore, insegnaci a uscire da noi stessi. Insegnaci a uscire nelle strade e manifestare il tuo amore”. Si tratta di un tema, quello dell’esodo da se stessi, molto caro a Papa Francesco. “Entrare sempre più nella logica di Dio” significa uscire da se stessi:…
Tweet del Papa: “Signore, insegnaci a uscire da noi stessi, a uscire nelle strade e manifestare il tuo amore”
-
Il mercato globale dell’utero in affitto. La denuncia di Avvenire: sfruttamento della povertà
Un mercato globale del corpo femminile, prodotto di un desiderio di paternità e maternità difficili o naturalmente impossibili e di un commercio tra occidentali abbienti e donne che in Paesi poveri affittano l’ utero. Avvenire denuncia così il fenomeno della maternità surrogata in un’inchiesta condotta da diversi giorni che non ha mancato di ricevere critiche…
Il mercato globale dell’utero in affitto. La denuncia di Avvenire: sfruttamento della povertà
-
Ad ottobre in Vaticano, Giornata mariana alla presenza del Papa
“Beata perché hai creduto!” è il tema della Giornata mariana che si terrà in Vaticano il 12 e 13 ottobre prossimi, alla presenza di Papa Francesco e di tutte le associazioni di spiritualità mariana. Organizzato dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, l’evento rientra nelle celebrazioni dell’Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI.
Ad ottobre in Vaticano, Giornata mariana alla presenza del Papa
-
Egitto, la violenza dei Fratelli Musulmani contro cristiani e oppositori
Il Cairo (AsiaNews) – Poliziotti uccisi, chiese bruciate, suore umiliate: In questi giorni sono comparsi molti video amatoriali e immagini che rivelano omicidi, linciaggi e attacchi compiuti dai Fratelli Musulmani dopo lo sgombero dei sit-in pro- Mohamed Morsi al Cairo e nelle principali città egiziane.
Egitto, la violenza dei Fratelli Musulmani contro cristiani e oppositori
-
USA: Non più religione separata dalla politica
E alla fine il Segretario di stato americano, John Kerry, ha deciso. Da qualche giorno prima di Ferragosto nel Dipartimento di stato è stato creato un Ufficio per il Rapporti con le Comunità religiose. La diplomazia Usa, ha spiegato Kerry, troppo a lungo ha considerato la religione in maniera separata dalla politica. Il Medio Oriente…
USA: Non più religione separata dalla politica
-
Pakistan: sconcerto tra i cristiani per l’assoluzione dell’imam che aveva accusato falsamente Rimsha
Sconcerto e amarezza nella comunità cristiana in Pakistan, dopo che sabato scorso un tribunale di Islamabad ha assolto Khalid Chishti, l’imam che aveva formulato le false accuse di blasfemia contro la ragazza cattolica disabile mentale Rimsha Masih. A un anno dai fatti, il caso, dell’agosto-settembre 2012, aveva suscitato grande scalpore in Pakistan e in tutto…
Pakistan: sconcerto tra i cristiani per l’assoluzione dell’imam che aveva accusato falsamente Rimsha
-
Tweet del Papa: Gesù è presente in tutto quello che facciamo, no ai cristiani part-time
Il Papa ha lanciato questo lunedì un nuovo tweet: “Non possiamo essere cristiani part-time – scrive il Pontefice – Se Cristo è al centro della nostra vita, Lui è presente in tutto ciò che facciamo”. Papa Francesco è tornato più volte su questa espressione. L’aveva usata durante la Veglia della Gmg a Copacabana il 27 luglio…
Tweet del Papa: Gesù è presente in tutto quello che facciamo, no ai cristiani part-time
-
La BBC rieduca i bambini alla famiglia gay – di Gianfranco Amato
CBBC è la sigla di Children BBC, il ramo della celebre rete televisiva britannica che si occupa dei programmi per bambini. La scorsa estate quel canale ha lanciato una felice trasmissione di successo intitolata “Marrying Mam and Dad” (Il matrimonio di mamma e papà), in cui alcuni bambini organizzavano la celebrazione delle nozze dei propri…
La BBC rieduca i bambini alla famiglia gay – di Gianfranco Amato