-
Perché gli uomini non hanno il seno? – di Luisella Saro
Premetto che non sono parente di Costanza Miriano e che non sono la sua agente. Detto questo, fosse per me renderei obbligatoria, da una certa età in su, la lettura di Sposati e sii sottomessa e di Sposati e muori per lei.
Perché gli uomini non hanno il seno? – di Luisella Saro
-
Angelus di domenica 18 agosto 2013 – Video
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nella Liturgia di oggi ascoltiamo queste parole della Lettera agli Ebrei: «Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento» (Eb 12,1-2). E’ un’espressione che dobbiamo sottolineare in modo particolare in questo Anno…
Angelus di domenica 18 agosto 2013 – Video
-
« Pregate perché tutte le prove che vengono da Satana finiscano alla gloria del Signore » – P. Slavko Barbaric
La Madonna appare ancora ogni giorno a tutti i veggenti. La situazione dei veggenti: a Ivanka racconta ancora i problemi della Chiesa e del mondo ogni sera, ma non può dire niente. A Ivanka la Madonna ha domandato di consacrarsi a Lei per sei mesi. Ivanka non può rivelarmi nulla, ma ho domandato « Che…
« Pregate perché tutte le prove che vengono da Satana finiscano alla gloria del Signore » – P. Slavko Barbaric
-
Sant’Elena tra Roma e la Terrasanta nel V secolo
Prima moglie dell’imperatore Costanzo Cloro, madre del futuro imperatore Costantino (noto come primo imperatore cristiano), Sant’Elena è ricordata per la sua grande fede cristiana e per la sua straordinaria devozione alla Croce di Cristo. L’appellativo di Santa e, conseguentemente, il riferimento ad una data che la celebrasse compaiono per la prima volta nel IX secolo d.C.,…
Sant’Elena tra Roma e la Terrasanta nel V secolo
-
Siracusa si prepara a celebrare il 60.mo anniversario della Madonna delle Lacrime
La Chiesa di Siracusa si prepara a celebrare il 60.mo anniversario della lacrimazione di Maria, avvenuta nel 1953. Tra il 29 agosto ed il primo settembre di quell’anno, infatti, un quadretto di gesso, raffigurante il cuore immacolato della Vergine, posto come capezzale del letto matrimoniale nella casa di una giovane coppia di sposi, Angelo Iannuso…
Siracusa si prepara a celebrare il 60.mo anniversario della Madonna delle Lacrime
-
Tweet del Papa: non possiamo dormire tranquilli con bambini che muoiono di fame e anziani senza cure
“Non possiamo dormire tranquilli mentre bambini muoiono di fame e anziani non hanno assistenza medica”. E’ il tweet lanciato oggi da Papa Francesco sul suo account in 9 lingue @Pontifex seguito da oltre 8,5 milioni di follower. In molte occasioni, il Pontefice ha messo l’accento sulla tutela dei più deboli, criticando radicalmente la “cultura dello…
Tweet del Papa: non possiamo dormire tranquilli con bambini che muoiono di fame e anziani senza cure
-
Papa Francesco: cessi la violenza in Egitto, si scelga via del dialogo e della riconciliazione
Il Papa “continua a seguire con crescente preoccupazione le gravi notizie che giungono dall’Egitto e continua a pregare perché cessi la violenza e affinché le parti scelgano la via del dialogo e della riconciliazione”: è quanto ha riferito il vicedirettore della Sala Stampa, padre Ciro Benedettini. Già all’Angelus della Solennità dell’Assunta Papa Francesco aveva lanciato…
Papa Francesco: cessi la violenza in Egitto, si scelga via del dialogo e della riconciliazione
-
P. Greiche: tutti in Egitto aspettavano le parole di speranza e vicinanza del Papa
Nell’Egitto sconvolto dalle violenze e dai timori di una guerra civile, sono arrivate come un piccolo raggio di speranza le parole di Papa Francesco all’Angelus di ieri. Un appello per la pace e il dialogo che è stato apprezzato dai cristiani ma anche dai musulmani del Paese. A sottolinearlo è padre Rafiq Greiche, portavoce dei…
P. Greiche: tutti in Egitto aspettavano le parole di speranza e vicinanza del Papa
-
Solennità dell’Assunzione della Beata Maria Vergine: Angelus
Cari fratelli e sorelle, al termine di questa Celebrazione ci rivolgiamo alla Vergine Maria con la preghiera dell’Angelus. Il cammino di Maria verso il Cielo è cominciato da quel “sì” pronunciato a Nazaret, in risposta al Messaggero celeste che le annunciava la volontà di Dio per lei. E in realtà è proprio così: ogni “sì”…
Solennità dell’Assunzione della Beata Maria Vergine: Angelus
-
Solennità dell’Assunzione: omelia del Santo Padre Francesco – Video
Cari fratelli e sorelle! Al termine della Costituzione sulla Chiesa, il Concilio Vaticano II ci ha lasciato una meditazione bellissima su Maria Santissima. Ricordo soltanto le espressioni che si riferiscono al mistero che celebriamo oggi: La prima è questa: «L’immacolata Vergine, preservata immune da ogni macchia di colpa originale, finito il corso della sua vita…
Solennità dell’Assunzione: omelia del Santo Padre Francesco – Video