-
Nobel – di Rino Cammilleri
L’esperto di esplosivi Danilo Coppe, intervistato da Stefano Lorenzetto sul «Giornale» del 21 luglio 2013, chiarisce che «quella del chimico svedese che crea un premio per lavarsi la coscienza è una delle bufale più ridicole». Infatti, comunemente si crede che Alfred Nobel, spaventato dall’uso che i governi avrebbero potuto fare della sua dinamite, abbia usato…
Nobel – di Rino Cammilleri
-
“Dio, se tu esisti io ti distruggo, ma se tu non esisti, passerò la mia vita a dire al mondo che tu non esisti…”
Aveva scritto un libro, Fuggita da Satana, in cui raccontava la sua storia sotto il falso nome di Michela, scelto in onore a S. Michele Arcangelo. Nel libro ha narrato che la setta di cui faceva parte le aveva dato l’ordine di uccidere Chiara Amirante, la fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti, perché “dava fastidio” con la sua attività di recupero a…
“Dio, se tu esisti io ti distruggo, ma se tu non esisti, passerò la mia vita a dire al mondo che tu non esisti…”
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede – di Danilo Quinto
Un articolo del “Corriere della Sera” dello scorso 7 agosto, a firma Maria Antonietta Calabrò, ha dato conto della sentenza della Corte d’Appello dell’Oregon, che ha stabilito che la Santa Sede non può essere accusata di responsabilità dirette in casi di abusi sessuali commessi da qualsiasi esponente del clero nel mondo. Con questo pronunciamento, si…
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede – di Danilo Quinto
-
Non vi preoccupate, il paradiso è un posto bellissimo – di Antonio Gaspari – Video
ROMA, 27 Agosto 2013 (Zenit.org) – Può un funerale essere come un matrimonio? Può una bambina chiedere che il funerale della mamma sia una festa? Può una mamma che sta per morire, parlare con i suoi bambini e insegnare loro ad avere fede perché Gesù è buono e lei li vedrà e curerà dal cielo?…
Non vi preoccupate, il paradiso è un posto bellissimo – di Antonio Gaspari – Video
-
Papa Francesco telefona a una vittima di stupro
Città del Vaticano – Buenos Aires, 27 Agosto 2013 (Zenit.org). Una nuova telefonata di papa Francesco ha raggiunto questa volta una vittima di stupro in Argentina. Una donna di 44 anni, che aveva denunciato un poliziotto per abusi sessuali, è stata sorpresa di aver ricevuto domenica scorsa una chiamata del Santo Padre, venuto a conoscenza della sua…
Papa Francesco telefona a una vittima di stupro
-
Tweet del Papa: “Non avere paura di chiedere perdono a Dio. Lui non si stanca mai di perdonarci”
Dopo l’Angelus, il Papa ha lanciato questo tweet: “Non avere paura di chiedere perdono a Dio. Lui non si stanca mai di perdonarci. Dio è pura misericordia”. Testo proveniente dal sito di Radio Vaticana
Tweet del Papa: “Non avere paura di chiedere perdono a Dio. Lui non si stanca mai di perdonarci”
-
Papa Francesco: Angelus del 25 agosto 2013 – Testo integrale e video
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! il Vangelo di oggi ci invita a riflettere sul tema della salvezza. Gesù sta salendo dalla Galilea verso la città di Gerusalemme e lungo il cammino un tale – racconta l’evangelista Luca – gli si avvicina e gli chiede: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?» (13,23). Gesù non risponde direttamente…
Papa Francesco: Angelus del 25 agosto 2013 – Testo integrale e video
-
Benedetto XVI per tre ore ieri a Castel Gandolfo tra passeggiata, rosario e concerto
Città del Vaticano, 19 Agosto 2013 – Forse aveva bisogno di respirare un’aria diversa da quella dei Giardini Vaticani, o forse, sul finire della stagione, voleva rivedere quella villa che per otto estati l’ha accolto e godere della vista del lago di Albano. Sta di fatto che, ieri pomeriggio, Benedetto XVI si è concesso una breve…
Benedetto XVI per tre ore ieri a Castel Gandolfo tra passeggiata, rosario e concerto
-
Processo a Gesù – Al Meeting di Rimini il giurista Joseph Weiler ha analizzato e discusso il processo che portò alla crocifissione del Cristo
Che sarebbe stato del cristianesimo se non ci fosse stata la crocifissione di Gesù? E perché Gesù fu condannato a morte? Quale erano gli argomenti dell’accusa? Come si è svolto il processo? Quali gli argomenti della difesa? Che tipo di minaccia poteva rappresentare quell’uomo che frequentava, storpi, malati, poveri, bisognosi e che si faceva seguire…
Processo a Gesù – Al Meeting di Rimini il giurista Joseph Weiler ha analizzato e discusso il processo che portò alla crocifissione del Cristo
-
Teologia della liberazione: non ce n’era bisogno per predicare il Vangelo ai poveri
Durante la conferenza sull’enciclica Lumen Fidei, tenutasi ieri al Meeting di Rimini, subito dopo la testimonianza di don José María ‘Pepe’ Di Paola – noto per la sua lotta contro la droga nella Villa 21 di Buenos Aires, in Argentina – è intervenuto il professor Guzmán M. Carriquiry. Il segretario della Pontificia Commissione per l’America Latina…
Teologia della liberazione: non ce n’era bisogno per predicare il Vangelo ai poveri