-
Beatificato p. Brochero, il prete gaucho. Il Papa: Gesù vuole gente che esca in strada a portare l’amore di Dio
Padre José Gabriel Brochero (1840 – 1914), conosciuto come il Cura Brochero, è stato un pioniere nell’uscire verso “le periferie geografiche e esistenziali per portare a tutti l’amore, la misericordia di Dio”. Lo scrive Papa Francesco nella Lettera per la Beatificazione, questo sabato in Argentina, del sacerdote chiamato anche “prete gaucho” e vissuto tra la…
Beatificato p. Brochero, il prete gaucho. Il Papa: Gesù vuole gente che esca in strada a portare l’amore di Dio
-
Papa Francesco: Angelus di domenica 15 settembre 2013
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nella Liturgia di oggi si legge il capitolo 15 del Vangelo di Luca, che contiene le tre parabole della misericordia: quella della pecora smarrita, quella della moneta perduta, e poi la più lunga di tutte le parabole, tipica di san Luca, quella del padre e dei due figli, il figlio…
Papa Francesco: Angelus di domenica 15 settembre 2013
-
1 Milione di firme per Uno di Noi – di Giuliano Guzzo
Fra guerre mondiali e crisi economica, presunti allarmi di femminicidio ed omofobia, c’è un’iniziativa che ha già raccolto, in Europa, oltre un milione di adesioni: si chiama Uno di Noi. Qualcuno ne avrà sentito parlare, altri no, eppure quel milione e più di firme, da ieri, ci sono. Una per una. Ed ognuna è lì per…
1 Milione di firme per Uno di Noi – di Giuliano Guzzo
-
Nuovi testi apologetici di Francesco Agnoli e Giulia Tanel
Nei suoi ultimi libri Miracoli. L’irruzione del soprannaturale nella storia (La Fontana di Siloe, Torino 2013, pp. 140, € 14) e La grande storia della carità (Cantagalli, Siena 2013, pp. 220, € 14), Francesco Agnoli si conferma ottimo storico e apologeta. Il primo di questi ultimi due saggi, scritto a 4 mani con la giovane…
Nuovi testi apologetici di Francesco Agnoli e Giulia Tanel
-
Veronesi, uno scienziato al servizio dell’ideologia dominante – di Danilo Quinto
«I bisessuali domineranno l’umanità», dice Umberto Veronesi a “L’Espresso”, ribadendo le teorie che ha diffuso in questi anni, peraltro assai proficui per lui, in termini di nomine e di incarichi, come quello acquisito recentemente di Presidente della Commissione Sviluppo Sanità della Regione Lombardia e per le vicende che lo vedono al centro di progetti megagalattici,…
Veronesi, uno scienziato al servizio dell’ideologia dominante – di Danilo Quinto
-
Funerali di Eleonora Cantamessa, messaggio del Papa: morta compiendo il gesto del buon samaritano
Si svolgeranno oggi alle 15, a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo, i funerali di Eleonora Cantamessa, la ginecologa travolta da un’auto domenica scorsa mentre stava soccorrendo un immigrato indiano ferito da alcuni connazionali. Gli assalitori hanno investito volontariamente i due, uccidendoli entrambi.
Funerali di Eleonora Cantamessa, messaggio del Papa: morta compiendo il gesto del buon samaritano
-
Lettera di Papa Francesco a chi non crede – Testo integrale della risposta alle domande di Eugenio Scalfari
Pregiatissimo Dottor Scalfari, è con viva cordialità che, sia pure solo a grandi linee, vorrei cercare con questa mia di rispondere alla lettera che, dalle pagine di Repubblica, mi ha voluto indirizzare il 7 luglio con una serie di sue personali riflessioni, che poi ha arricchito sulle pagine dello stesso quotidiano il 7 agosto. La…
Lettera di Papa Francesco a chi non crede – Testo integrale della risposta alle domande di Eugenio Scalfari
-
Il Papa: solo con la preghiera e le lacrime si può intravedere il mistero grande della Croce – Video
Il mistero della Croce è un mistero grande per l’uomo e può essere avvicinato solo nella preghiera e nelle lacrime: è quanto ha osservato Papa Francesco nella Messa da lui presieduta a Santa Marta nel giorno in cui la Chiesa celebra la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce. Nel mistero della Croce – ha affermato il Papa…
Il Papa: solo con la preghiera e le lacrime si può intravedere il mistero grande della Croce – Video
-
Il Papa: le chiacchiere sono criminali perché uccidono Dio e il prossimo – Video
Chi parla male del prossimo è un ipocrita che non ha “il coraggio di guardare i propri difetti”. E’ il monito levato da Papa Francesco, nella Messa di questo venerdì alla Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che le chiacchiere hanno una “dimensione di criminalità”, perché ogni volta che parliamo male dei nostri fratelli,…
Il Papa: le chiacchiere sono criminali perché uccidono Dio e il prossimo – Video
-
Se vuoi amare il nemico contempla la Passione di Gesù e la dolcezza di Maria: così il Papa a Santa Marta – Video
“L’umanità sofferente” di Gesù e la “dolcezza” di Maria. Sono i due “poli” cui deve guardare il cristiano per riuscire a vivere ciò che il Vangelo chiede. Papa Francesco lo ha affermato all’omelia della Messa di giovedì mattina presieduta nella Casa Santa Marta. Il Vangelo è esigente, chiede “cose forti” a un cristiano: capacità di perdonare,…
Se vuoi amare il nemico contempla la Passione di Gesù e la dolcezza di Maria: così il Papa a Santa Marta – Video