-
Non sposatevi, non vi conviene
Le Acli hanno analizzato tutte le penalizzazione messe in atto dal fisco italiano contro chi decide di mettere su famiglia. Dall’Isee alla pensione, dagli asili nido ai ticket sanitari, ecco perché nel nostro paese paradossalmente conviene rimanere single. O magari separarsi per finta…
Non sposatevi, non vi conviene
-
Il Papa ai nuovi vescovi: il popolo ha bisogno di voi, scendete in mezzo alla gente
Siate sempre in mezzo al gregge, non cadete nello spirito del carrierismo e testimoniate con la vita ciò che insegnate: sono alcune delle esortazioni che Papa Francesco ha rivolto stamani ai presuli che hanno partecipato al Convegno per i nuovi vescovi, promosso a Roma dalla Congregazione per i Vescovi e dalla Congregazione per le Chiese…
Il Papa ai nuovi vescovi: il popolo ha bisogno di voi, scendete in mezzo alla gente
-
La Chiesa curi le ferite e riscaldi il cuore dei fedeli: così il Papa alla Civiltà Cattolica
“La Chiesa a volte si è fatta rinchiudere in piccole cose, in piccoli precetti. La cosa più importante è invece il primo annuncio: ‘Gesù Cristo ti ha salvato!’”. E’ questo uno dei passaggi della lunga intervista a Papa Francesco, pubblicata oggi da La Civiltà Cattolica e contemporaneamente da altre 16 riviste della Compagnia di Gesù…
La Chiesa curi le ferite e riscaldi il cuore dei fedeli: così il Papa alla Civiltà Cattolica
-
Cobain
Cosa c’era all’origine del malessere esistenziale che portò il rocker Kurt Cobain, dei «Nirvana», a spararsi con un fucile a pompa nel 1994? Si aggiunse così alla schiera di quegli artisti (sempre rockers) che hanno deciso di farla finita a 27 anni o che a quell’età sono defunti farciti di droghe, alcol e farmaci (suicidio…
Cobain
-
Udienza generale: la Chiesa è una madre che non chiude mai le porte ai figli
Città del Vaticano, 18 settembre 2013 (VIS). L’immagine della Chiesa come madre è stato il tema sul quale Papa Francesco si è nuovamente soffermato, questa mattina, nel corso della catechesi dell’Udienza Generale del Mercoledì. “A me piace tanto questa immagine della Chiesa come madre. Per questo ho voluto ritornarvi, perché questa immagine mi sembra che…
Udienza generale: la Chiesa è una madre che non chiude mai le porte ai figli
-
Il Papa: la Chiesa è una mamma coraggiosa che porta i suoi figli all’incontro con Gesù
La Chiesa ha il coraggio di una donna che difende i suoi figli per portarli all’incontro col suo Sposo. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha preso spunto dall’incontro tra Gesù e la vedova di Naim per parlare della dimensione della “vedovanza” della Chiesa che,…
Il Papa: la Chiesa è una mamma coraggiosa che porta i suoi figli all’incontro con Gesù
-
Il Papa ai sacerdoti della Diocesi di Roma: siate sempre in contatto con il vostro popolo
Città del Vaticano, 17 settembre 2013 (VIS). Nella giornata di ieri, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Papa Francesco ha incontrato il clero della Diocesi di Roma. In un clima di grande cordialità e fiducia, il Santo Padre ha invitato i sacerdoti a sentirsi liberi di chiedere qualunque cosa e, rispondendo alle domande, ha…
Il Papa ai sacerdoti della Diocesi di Roma: siate sempre in contatto con il vostro popolo
-
La Cina torna a crescere a ritmi impressionanti. Sarà merito del solito trucco? – di Leone Grotti
L’economia cinese torna a correre. La produzione industriale ha registrato una crescita del 10,4% ad agosto, il dato più alto da 17 mesi a questa parte. Ma non c’è niente da festeggiare, perché non bisogna mai dimenticare il modo in cui Pechino ottiene questi dati strabilianti.
La Cina torna a crescere a ritmi impressionanti. Sarà merito del solito trucco? – di Leone Grotti
-
Papa Francesco incontra il clero romano: servono pastori, non chierici di Stato
Papa Francesco incontra domani mattina a San Giovanni in Laterano i sacerdoti della sua diocesi di Roma. Per prepararsi all’incontro il cardinale vicario Agostino Vallini, su richiesta del Papa, ha inviato al clero una riflessione scritta nel 2008 dall’allora cardinale Bergoglio, quando era arcivescovo di Buenos Aires, per presentare l’identità presbiterale alla luce del Documento…
Papa Francesco incontra il clero romano: servono pastori, non chierici di Stato