-
Discorso di Papa Francesco alla plenaria del Pontificio Consiglio per la famiglia
Signori Cardinali, cari Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle, vi dò il benvenuto in occasione della XXI Assemblea Plenaria e ringrazio il Presidente Mons. Vincenzo Paglia per le parole con cui ha introdotto il nostro incontro. Grazie.
Discorso di Papa Francesco alla plenaria del Pontificio Consiglio per la famiglia
-
Papa Francesco alle famiglie di tutto il mondo: rimanete sempre unite a Gesù.
Care famiglie! Buonasera e benvenute a Roma! Siete venute pellegrine da tante parti del mondo per professare la vostra fede davanti al sepolcro di San Pietro. Questa piazza vi accoglie e vi abbraccia: siamo un solo popolo, con un’anima sola, convocati dal Signore che ci ama e ci sostiene. Saluto anche tutte le famiglie che…
Papa Francesco alle famiglie di tutto il mondo: rimanete sempre unite a Gesù.
-
Papa Francesco: Udienza generale del 23 ottobre 2013
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuando le catechesi sulla Chiesa, oggi vorrei guardare a Maria come immagine e modello della Chiesa. Lo faccio riprendendo un’espressione del Concilio Vaticano II. Dice la Costituzione Lumen gentium: «Come già insegnava Sant’Ambrogio, la Madre di Dio è figura della Chiesa nell’ordine della fede, della carità e della perfetta unione…
Papa Francesco: Udienza generale del 23 ottobre 2013
-
Testimonianza sulla potenza dello scapolare del Carmelo
Sulla Piazza di Jlfurt in Alsazia (Francia) vi è una Statua monumentale in bronzo dell’Immacolata, con questa iscrizione: «In memoria della liberazione dei due ossessi – Teobaldo e Giuseppe Burner – ottenuta per l’intercessione della B.V. M. Immacolata – Anno del Signore 1869».
Testimonianza sulla potenza dello scapolare del Carmelo
-
Papa Francesco – Angelus del 20 ottobre 2013
Cari fratelli e sorelle, nel Vangelo di oggi Gesù racconta una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi. La protagonista è una vedova che, a forza di supplicare un giudice disonesto, riesce a farsi fare giustizia da lui. E Gesù conclude: se la vedova è riuscita a convincere quel giudice, volete che Dio non…
Papa Francesco – Angelus del 20 ottobre 2013
-
Messaggio del Santo Padre per la giornata missionaria mondiale 2013
Cari fratelli e sorelle, quest’anno celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale mentre si sta concludendo l’Anno della fede, occasione importante per rafforzare la nostra amicizia con il Signore e il nostro cammino come Chiesa che annuncia con coraggio il Vangelo. In questa prospettiva, vorrei proporre alcune riflessioni.
Messaggio del Santo Padre per la giornata missionaria mondiale 2013
-
Francia: non sposi i gay? Tre anni di prigione – di Massimo Introvigne
Il 18 ottobre 2013 il Consiglio Costituzionale francese ha assestato un altro colpo alla libertà di coscienza, stabilendo che i sindaci e gli ufficiali di stato civile non possono rifiutarsi di celebrare matrimoni omosessuali per ragioni morali o religiose. Se persistono nel rifiuto, sono passibili di una pena detentiva fino a tre anni. Di fronte…
Francia: non sposi i gay? Tre anni di prigione – di Massimo Introvigne
-
Pakistan, nei libri di testo scolastici è lecito uccidere i cristiani
Islamabad (AsiaNews/ Agenzie) – I libri di testo delle scuole pakistane pongono l’uccisione dei cristiani come “obiettivo formativo” che aiuterebbe gli stessi membri della minoranza a cercare il martirio per la fede. È quanto emerge da un rapporto pubblicato alla fine di settembre dal Middle East Media Research institute (Memri).
Pakistan, nei libri di testo scolastici è lecito uccidere i cristiani
-
Dieci anni fa la Beatificazione di Madre Teresa di Calcutta: il ricordo del suo biografo, don Lush Gjergji
Sono trascorsi 10 anni dalla beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, celebrata in Piazza San Pietro da Papa Giovanni Paolo II. Il processo che aveva portato al riconoscimento delle virtù eroiche e dei miracoli si era aperto a meno di due anni dalla sua morte proprio a causa della diffusa fama di santità.
Dieci anni fa la Beatificazione di Madre Teresa di Calcutta: il ricordo del suo biografo, don Lush Gjergji
-
Le critiche a Papa Francesco: questa è la nostra risposta
Negli ultimi giorni un articolo pubblicato dal quotidiano Il Foglio e dal contenuto molto critico nei confronti dell’attuale Pontefice, ha scatenato una ridda di polemiche nei mass media. Gli autori, da decenni collaboratori di Radio Maria, sono stati gentilmente dimessi dai loro incarichi; i blog più ostili ad ogni evoluzione papale si sono schierati a favore dei malcapitati,…
Le critiche a Papa Francesco: questa è la nostra risposta