-
A 16 anni, parla quattro lingue, suona il violino, tiene conferenze, va a Messa: ‘doveva’ essere abortito perché Down
Ha 16 anni, parla inglese e spagnolo alla perfezione ma se la cava anche col francese e il latino. E’ un adolescente con un’incredibile capacità di suonare bene il violino e si è già esibito in concerti con orchestre sinfoniche. Tiene anche conferenze per gli Stati Uniti e nel resto del mondo.
A 16 anni, parla quattro lingue, suona il violino, tiene conferenze, va a Messa: ‘doveva’ essere abortito perché Down
-
Barilla doveva prendere esempio da Dan Cathy – di Tommaso Scandroglio
D’accordo, Guido Barilla ha fatto male a ritrattare e a dirsi pentito per la sua uscita a favore della famiglia, l’unica che esista davvero, quella composta da papà, mamma e figli. Ha fatto male a mostrarsi contrito per aver offeso la sensibilità di qualche ideologo del fronte gay. Ha fatto male per motivi di coerenza…
Barilla doveva prendere esempio da Dan Cathy – di Tommaso Scandroglio
-
La poca scienza dei libri di scienze – di P. Paolo De Lisi *
Cari ragazzi, mi è capitato fra le mani il testo di Scienze in uso in una delle scuole da voi frequentate qui in zona. Belle esposizioni, belle immagini, argomenti trattati con linguaggio adatto a voi, capitoli ben organizzati, esercitazioni ecc.
La poca scienza dei libri di scienze – di P. Paolo De Lisi *
-
Le parole di Francesco che turbano i cattolici – di Vittorio Messori
Dal Corriere della sera dell’8 ottobre 2013 Occupandomi, in libri e giornali, di cose cattoliche sin dai tempi di Paolo VI, succede che non pochi – magari sconcertati o confusi – insistano nel chiedermi opinioni sui primi mesi del nuovo pontificato.
Le parole di Francesco che turbano i cattolici – di Vittorio Messori
-
Il Papa: “cristiani ideologici” sono malattia grave, chiudono la porta che conduce a Gesù – Video
Se un cristiano “diventa discepolo dell’ideologia, ha perso la fede”. E’ quanto sottolineato, stamani, da Papa Francesco nella Messa alla Casa Santa Marta. Il Pontefice ha messo in guardia i cristiani da un atteggiamento da “chiave in tasca e porta chiusa” ed ha ribadito che quando non si prega si abbandona la fede e si…
Il Papa: “cristiani ideologici” sono malattia grave, chiudono la porta che conduce a Gesù – Video
-
Perdonare, una scelta per tornare liberi
ROMA, 16 Ottobre 2013 (Zenit.org) – Il perdono secondo la psicologia scientifica. È questo il tema del libro Teoria e clinica del perdono, recentemente uscito per Raffaello Cortina Editore. ZENIT ha intervistato Barbara Barcaccia, curatrice del volume insieme a Francesco Mancini, neuropsichiatra infantile.
Perdonare, una scelta per tornare liberi
-
Papa Francesco – Udienza generale: la Chiesa ha il suo insegnamento negli Apostoli ma guarda al futuro.
Città del Vaticano, 16 ottobre 2013 (VIS). Dopo le catechesi dedicate all’unità, alla santità e cattolicità della Chiesa, definite dal Credo, il Papa si è soffermato oggi sull’apostolicità della Chiesa. Nel corso della catechesi dell’Udienza Generale di oggi in Piazza San Pietro, il Papa ha spiegato: “Professare che la Chiesa è apostolica significa sottolineare il…
Papa Francesco – Udienza generale: la Chiesa ha il suo insegnamento negli Apostoli ma guarda al futuro.
-
Omelia di Papa Francesco durante la S. Messa per la giornata mariana nell’Anno della fede – Atto di affidamento a Maria
Piazza San Pietro – Domenica, 13 ottobre 2013 Nel Salmo abbiamo recitato: “Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie” (Sal 97,1). Oggi siamo di fronte ad una delle meraviglie del Signore: Maria! Una creatura umile e debole come noi, scelta per essere Madre di Dio, Madre del suo Creatore.
Omelia di Papa Francesco durante la S. Messa per la giornata mariana nell’Anno della fede – Atto di affidamento a Maria
-
Papa Francesco: discorso nella giornata mariana in occasione dell’Anno della fede
Cari fratelli e sorelle, questo incontro dell’Anno della fede dedicato a Maria, Madre di Cristo e della Chiesa, Madre nostra. La sua statua, venuta da Fatima, ci aiuta a sentire la sua presenza in mezzo a noi. C’è una realtà: Maria sempre ci porta a Gesù. E’ una donna di fede, una vera credente. Possiamo…
Papa Francesco: discorso nella giornata mariana in occasione dell’Anno della fede
-
Canonizzazione Roncalli e Wojtyla: partecipazione aperta a tutti, senza biglietti
La Prefettura della Casa Pontificia comunica che per la Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, domenica 27 aprile 2014, “la partecipazione sarà aperta a quanti troveranno posto in Piazza San Pietro, Piazza Pio XII e Via della Conciliazione, senza bisogno di alcun biglietto”.
Canonizzazione Roncalli e Wojtyla: partecipazione aperta a tutti, senza biglietti