-
Il Papa: non si può essere cristiani senza porre l’amore di Cristo al centro della propria vita
Alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi, Papa Francesco ha celebrato la Messa nella Basilica di San Pietro presso l’altare dove è custodita la tomba del Beato Giovanni Paolo II. Erano presenti oltre un centinaio di sacerdoti e vari fedeli. Il Papa ha commentato le letture del giorno: la lettera di San Paolo ai Romani…
Il Papa: non si può essere cristiani senza porre l’amore di Cristo al centro della propria vita
-
Udienza Generale del 30 ottobre 2013 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei parlare di una realtà molto bella della nostra fede, cioè della “comunione dei santi”. Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci ricorda che con questa espressione si intendono due realtà: la comunione alle cose sante e la comunione tra le persone sante (n. 948).
Udienza Generale del 30 ottobre 2013 – Testo integrale
-
Udienza generale. Il Papa: essere in comunione con Dio e tra noi ci aiuta a superare dubbi e insicurezze
Essere uniti fra noi ci conduce ad essere uniti con Dio”: è uno dei passaggi forti della catechesi di Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro, incentrata sulla comunione dei santi. Tutti, ha detto il Papa, abbiamo sperimentato limiti e insicurezze, anche dubbi nel cammino della fede.
Udienza generale. Il Papa: essere in comunione con Dio e tra noi ci aiuta a superare dubbi e insicurezze
-
-
Papa Francesco: omelia nella S. Messa per la giornata della famiglia 2013
Le Letture di questa domenica ci invitano a meditare su alcune caratteristiche fondamentali della famiglia cristiana. 1. La prima: la famiglia che prega. Il brano del Vangelo mette in evidenza due modi di pregare, uno falso – quello del fariseo – e l’altro autentico – quello del pubblicano.
Papa Francesco: omelia nella S. Messa per la giornata della famiglia 2013
-
Indissolubilità del matrimonio e dibattito sui divorziati risposati e i sacramenti
Da L’Osservatore Romano del 23 ottobre 2013. Dopo l’annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell’ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati. Per approfondire con serenità il tema, che è sempre più urgente, dell’accompagnamento pastorale di questi fedeli in coerenza…
Indissolubilità del matrimonio e dibattito sui divorziati risposati e i sacramenti
-
Intervista di Padre Livio a Marja sul messaggio del 25 ottobre 2013
P. Livio: La Madonna a Medjugorje insiste moltissimo sulla preghiera del cuore, ma Lei vi ha spiegato cosa è la preghiera del cuore? Marija: La Madonna chiede sempre la preghiera perché Lei dice che il contatto con Dio è la preghiera e anche stasera chiede la preghiera.
Intervista di Padre Livio a Marja sul messaggio del 25 ottobre 2013
-
Cambio di sesso: proposta choc all’Ospedale fiorentino di Careggi
FIRENZE – Sentirsi donna ma avere un corpo da uomo, oppure sentirsi uomo ma avere un corpo da donna. Tecnicamente viene definita «disforia di genere» e secondo i medici può essere diagnosticata già da bambini. Proprio per questo all’ospedale di Careggi il reparto di Medicina della sessualità e andrologia ha chiesto il via libera alla…
Cambio di sesso: proposta choc all’Ospedale fiorentino di Careggi
-
Il Parlamento europeo respinge le rivendicazioni LGBTI
Martedì 22 ottobre, al termine di un dibattito molto animato, il Parlamento europeo ha votato per il rinvio della risoluzione 2013/2040 (INI), basata sul documento A7-0306/2013 sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi, presentata dall’eurodeputata portoghese Edite Estrela alla “Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere”.
Il Parlamento europeo respinge le rivendicazioni LGBTI
-
Papa Francesco ha invitato anche Medjugorje alla giornata mariana in S. Pietro
Riportiamo dal sito Les Enfants de Medjugorje le notizie pubblicate da Suor Emmanuel il 17 ottobre 2013. Per le giornate mariane del 12 e 13 ottobre, il Papa Francesco, onorando il programma preparato dal Papa Benedetto XVI, ha voluto invitare i rappresentanti dei Santuari Mariani, ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa.
Papa Francesco ha invitato anche Medjugorje alla giornata mariana in S. Pietro