-
Sinodo sulla Famiglia, quanti equivoci – di Riccardo Cascioli
Da quando il Papa ha annunciato che il prossimo Sinodo dei vescovi sarà dedicato alla famiglia, tra vescovi e teologi è cominciata una fibrillazione davvero curiosa. Quando poi è stato inviato un questionario a tutte le diocesi del mondo per conoscere il “sentimento” di tutti i fedeli sui problemi della famiglia, allora l’eccitazione ha raggiunto…
Sinodo sulla Famiglia, quanti equivoci – di Riccardo Cascioli
-
Udienza generale: il Battesimo è la carta d’identità del cristiano – Appello per Siria e Filippine.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Credo, attraverso il quale ogni domenica facciamo la nostra professione di fede, noi affermiamo: «Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati». Si tratta dell’unico riferimento esplicito a un Sacramento all’interno del Credo. In effetti il Battesimo è la “porta” della fede e della vita cristiana.
Udienza generale: il Battesimo è la carta d’identità del cristiano – Appello per Siria e Filippine.
-
Il Papa: anche quando ci rimprovera, Dio ci accarezza e mai ci ferisce
Affidiamoci a Dio come una bambino si affida alle mani del suo papà. E’ quanto affermato da Papa Francesco alla Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha ribadito che il Signore mai ci abbandona e ha sottolineato che anche quando ci rimprovera, Dio non ci dà uno schiaffo ma una carezza. “Dio…
Il Papa: anche quando ci rimprovera, Dio ci accarezza e mai ci ferisce
-
Ti accusano di omofobia anche se non apri bocca
Il disegno di legge Scalfarotto in materia di omofobia non è ancora stato approvato definitivamente dal Parlamento e già si moltiplicano nel nostro Paese i casi di intolleranza nei confronti di chi, senza offendere o discriminare nessuno, si dichiara dalle parte della famiglia naturale o chiede semplicemente il rispetto delle proprie opinioni.
Ti accusano di omofobia anche se non apri bocca
-
Don Benzi, consegnata al vescovo di Rimini richiesta di avvio della Causa di beatificazione
E’ stata consegnata nei giorni scorsi al vescovo di Rimini, mons. Lambiasi, la richiesta formale di avvio della Causa di beatificazione di don Oreste Benzi, il fondatore dell’Associazione comunità Papa Giovanni XXIII. A comunicare questo atto, a sei anni dalla morte del sacerdote, avvenuta la notte tra il 1 e 2 novembre 2007, la stessa comunità…
Don Benzi, consegnata al vescovo di Rimini richiesta di avvio della Causa di beatificazione
-
Un cristiano con doppia vita merita – come dice Gesù – che gli mettano al collo una macina e sia gettato in mare
Chi non si pente e “fa finta di essere cristiano” fa tanto male alla Chiesa. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha ribadito che tutti dobbiamo dirci “peccatori”, ma dobbiamo guardarci dal diventare “corrotti”. Chi è benefattore della Chiesa ma ruba allo Stato, ha aggiunto,…
Un cristiano con doppia vita merita – come dice Gesù – che gli mettano al collo una macina e sia gettato in mare
-
Tutta la verità sulle apparizioni di Medjugorje
Ormai le apparizioni di Medjugorje sono note a tutti e non riguardano più solo qualche migliaio di pionieri che a proprio rischio e pericolo, con un silenzioso passaparola, dal 1981 in avanti sono diventate le decine di milioni di visitatori, ormai ben organizzati, che ad oggi si contano. Ma, da quando il ‘fenomeno Medjugorje’ – come viene definito – è approdato…
Tutta la verità sulle apparizioni di Medjugorje
-
La preghiera silenziosa del Papa in piazza San Pietro per le vittime del tifone nelle Filippine
Preghiere e aiuti concreti ha chiesto il Papa all’Angelus per la popolazione filippina travolta dal tifone Haiyan, il più violento ad aver mai colpito il Paese asiatico. Una tragedia in atto: 10 mila i morti stimati nella sola isola di Leyte e altri 300 a Samar. Ascoltiamo l’appello accorato di Francesco:
La preghiera silenziosa del Papa in piazza San Pietro per le vittime del tifone nelle Filippine
-
Angelus del 10 novembre 2013
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa domenica ci presenta Gesù alle prese con i sadducei, i quali negavano la risurrezione. Ed è proprio su questo tema che essi rivolgono una domanda a Gesù, per metterlo in difficoltà e ridicolizzare la fede nella risurrezione dei morti. Partono da un caso immaginario: “Una donna…
Angelus del 10 novembre 2013
-
Andrew non doveva nascere perché per i medici era «deformato». La mamma non ha abortito e lui oggi è vescovo
«È un uomo umile, un soldato forte». Andrew Cozzens, 39 anni, è stato nominato vescovo ausiliario di St. Paul in Minnesota lo scorso 11 ottobre. A parlare della sua storia è la madre Judy, che in un’intervista al Catholic Spirit racconta di quando cercarono di farla abortire e di come Andrew sentì la vocazione al sacerdozio…
Andrew non doveva nascere perché per i medici era «deformato». La mamma non ha abortito e lui oggi è vescovo