-
In Piazza San Pietro distribuita la ‘Misericordina’, una medicina spirituale con efficacia garantita da Gesù
In Piazza San Pietro, in occasione dell’Angelus, è stata dunque distribuita ai fedeli la medicina spirituale “Misericordina”. Confezionato come in una vera scatola di farmaci, il ‘medicinale’ è un simpatico composito con efficaci strumenti per la salute dell’anima: un rosario, un’immaginetta della Divina Misericordia, un ‘bugiardino’ con la posologia e le istruzioni d’uso.
In Piazza San Pietro distribuita la ‘Misericordina’, una medicina spirituale con efficacia garantita da Gesù
-
Angelus del 17 novembre 2013
Cari fratelli e sorelle buongiorno, il Vangelo di questa domenica (Lc 21,5-19) consiste nella prima parte di un discorso di Gesù: quello sugli ultimi tempi. Gesù lo pronuncia a Gerusalemme, nei pressi del tempio; e lo spunto gli è dato proprio dalla gente che parlava del tempio e della sua bellezza.
Angelus del 17 novembre 2013
-
Procuratore capo Bologna: «Poca trasparenza nell’affidamento della bimba alla coppia gay»
«Vi sono diverse approssimazioni nella procedura», spiega a tempi.it Ugo Pastore, procuratore capo della Procura dei minori di Bologna. Pastore ha impugnato il provvedimento del Tribunale dei minori dell’Emilia-Romagna presieduto dal giudice Giuseppe Spadaro, che ha affidato una bambina di tre anni a una coppia di omosessuali.
Procuratore capo Bologna: «Poca trasparenza nell’affidamento della bimba alla coppia gay»
-
Ma il bersaglio è un altro – di Costanza Miriano
Tutta la faccenda spagnola mi metterebbe una grande allegria – pubblicità gratuita, vendite che volano, corrispondenti stranieri che mi pregano di concedere loro qualche minuto, come se contassi qualcosa – se non fosse che il vero obiettivo di tutta la polemica è la Chiesa cattolica spagnola, in questo caso nella persona dell’arcivescovo di Granada, il…
Ma il bersaglio è un altro – di Costanza Miriano
-
La Spagna censura Costanza Miriano
Il best seller di Costanza Miriano Sposati e sii sottomessa ha incontrato un inaspettato e drastico rifiuto in Spagna, al punto che i partiti di sinistra hanno spedito una petizione alla Procura per far censurare il libro e vietarne la vendita. Anche il vescovo di Bilbao, monsignor Iceta, ha dichiarato che il titolo è “scandaloso”…
La Spagna censura Costanza Miriano
-
Scompare l’intervista di Scalfari a Papa Francesco
Dal sito della Santa Sede è sparita l’intervista di Scalfari a Papa Francesco. Fosse accaduto sotto il regno di Benedetto XVI, un fatto simile, ora si griderebbe pubblicamente alla censura mentre possiamo star sicuri che – pur di non ammettere che Papa Bergoglio non è quell’ingenuo tenerone che si racconta sia – i mass media faranno,…
Scompare l’intervista di Scalfari a Papa Francesco
-
“Francesco. Vita e rivoluzione”: Elisabetta Piqué racconta Jorge Bergoglio prima e dopo l’elezione
“Francesco. Vita e rivoluzione”: è il titolo del libro di Elisabetta Piqué, giornalista argentina del quotidiano La Nacion pubblicato in Italia dall’editrice Lindau, in uscita il 21 novembre. Il libro raccoglie numerose testimonianze, spesso inedite, di persone vicine a Jorge Mario Bergoglio fin dagli anni giovanili. La stessa autrice del libro conosce Papa Francesco da…
“Francesco. Vita e rivoluzione”: Elisabetta Piqué racconta Jorge Bergoglio prima e dopo l’elezione
-
Il Papa: lo spirito di curiosità ci allontana dalla sapienza e dalla pace di Dio
Lo spirito di curiosità genera confusione e ci allontana dallo Spirito della sapienza che, invece, ci dà pace: è quanto ha affermato giovedì mattina il Papa nella Messa celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, in Vaticano. L’omelia del Papa inizia con il commento sulla prima lettura, tratta dal Libro della Sapienza, dove si descrive…
Il Papa: lo spirito di curiosità ci allontana dalla sapienza e dalla pace di Dio
-
Milano, ripristinato il fondo per le scuole paritarie. Vince la verità: le scuole private fanno risparmiare i Comuni
Dopo il dibattito alla fine si è deciso: il Comune di Milano stanzierà un milione e 600 mila euro alle scuole materne paritarie per completare l’anno scolastico 2013-2014, di cui 400 mila euro entro la fine del 2013. Dopo i tagli precedentemente decisi, e che avevano fatto infuriare le opposizioni, il consiglio comunale ha ripristinato…
Milano, ripristinato il fondo per le scuole paritarie. Vince la verità: le scuole private fanno risparmiare i Comuni
-
L’Inferno non è vuoto: scegliamo noi di andarci
Perché sull’Inferno è in atto la congiura del silenzio? Si preferisce parlare del Paradiso come possibilità per l’uomo dopo la morte, dimenticando che esiste anche la possibilità della dannazione eterna. Ben vengano, dunque, i libri su questo argomento, come quello scritto da Padre Livio con Diego Manetti, Inchiesta sull’Inferno. Salvezza e predizione nelle profezie di…
L’Inferno non è vuoto: scegliamo noi di andarci