-
Il dolore del Papa per le vittime del Tifone nelle Filippine: almeno 1200 morti
Il Papa ha espresso profondo dolore per quanto sta accadendo nelle Filippine, dove sono almeno 1.200 i morti causati dal super-tifone Haiyan-Yolanda, secondo quanto affermato dalla Croce Rossa. Papa Francesco è stato informato della drammatica situazione che sta vivendo il Paese e in un tweet in inglese esprime la sua vicinanza alla popolazione: “Chiedo a…
Il dolore del Papa per le vittime del Tifone nelle Filippine: almeno 1200 morti
-
Un ex satanista spiega la verità su Halloween ed Harry Potter
Pubblichiamo questo video in cui un ex satanista descrive cosa sia in realtà Halloween e anche l’origine dei film di Harry Potter. Che quanto affermi corrisponda a verità lo attesta il fatto che le esperienze che lo hanno riguardato sono le stesse che nel suo libro “Fuggita da Satana” ha raccontato Michela, pseudonimo della ragazza che per…
Un ex satanista spiega la verità su Halloween ed Harry Potter
-
Presentata in Vaticano la nuova serie della rivista semestrale “Latinitas”
La rivista semestrale “Latinitas” curata della Pontificia Academia Latinitatis, istituita con un Motu Proprio da Papa Benedetto XVI nel novembre 2012, ha presentato ieri il primo numero di una nuova serie. Un numero unico per quest’anno, arricchito da una dedica a Papa Francesco e da un ricordo del Pontefice emerito.
Presentata in Vaticano la nuova serie della rivista semestrale “Latinitas”
-
Nullità matrimoniale, no a risposte burocratiche
L’immagine del Buon Pastore sia il modello per chi serve la giustizia nella Chiesa. È l’auspicio col quale Papa Francesco ha concluso il suo discorso agli oltre 50 membri del supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, ricevuti ieri mattina in udienza.
Nullità matrimoniale, no a risposte burocratiche
-
Il Papa prega per i figli dei “devoti della dea tangente”, la corruzione toglie la dignità – Video
Durante la Messa celebrata nella Cappella di Santa Marta, il Papa ha pregato per i tanti giovani che ricevono dai genitori “pane sporco”, guadagni frutto di tangenti e corruzione, e hanno fame di dignità perché il lavoro disonesto toglie la dignità. La parabola dell’amministratore disonesto dà lo spunto al Papa per parlare “dello spirito del…
Il Papa prega per i figli dei “devoti della dea tangente”, la corruzione toglie la dignità – Video
-
La Papessa Giovanna non è mai esistita
Stasera una delle più seguite reti televisive italiane trasmetterà, in prima tv, un film datato 2009 del regista Sonke Wortmann dal titolo La papessa. Tutto per, se ancora ce ne fosse bisogno, screditare la Chiesa, scandalizzare i cattolici ingenui, tener desto l’odio dei nemici di Dio e far disprezzare il nostro Medioevo, cioè per mantenere in vita quella cosiddetta leggenda nera inventata nella…
La Papessa Giovanna non è mai esistita
-
Il Papa: la debolezza d’amore di Dio per chi è smarrito è la gioia della misericordia
La gioia di Dio è ritrovare la pecorella smarrita, perché ha una “debolezza d’amore” per quanti si sono perduti: è quanto ha detto stamani Papa Francesco durante la Messa presieduta nella cappella di Casa Santa Marta. Commentando le parabole della pecorella smarrita e della moneta perduta, il Papa spiega l’atteggiamento di scribi e farisei che si…
Il Papa: la debolezza d’amore di Dio per chi è smarrito è la gioia della misericordia
-
Dai e ti sarà dato
ROMA, 06 Novembre 2013 (Zenit.org) – Ho frequentato nel 1995 il corso per Elettromeccanico presso la Scuola di Formazione Professionale ELIS. Oggi sono un imprenditore di successo e lavoro nell’impiantistica civile e industriale, ma ho anche realizzato un sogno che iniziai a intravedere proprio grazie all’ELIS e in particolare a quell’iniziativa di volontariato che facemmo…
Dai e ti sarà dato
-
Insulti alle mamme di bambini non nati
ROMA, 06 Novembre 2013 (Zenit.org) – Sulla sepoltura dei bambini non nati, la legge italiana parla chiaro. In caso di morte endouterina dopo le 28 settimane di gravidanza, infatti, è obbligatorio procedere alla sepoltura, mentre è facoltativo al di sotto di tale età gestazionale.
Insulti alle mamme di bambini non nati
-
A 15 anni inventa sensore per diagnosi tumori e vince il Premio Sciacca
ROMA, 05 Novembre 2013 (Zenit.org) – A soli quindici anni ha ideato un sensore a basso costo che consente la diagnosi rapida e precoce del cancro al pancreas, alle ovaie e al polmone. Per questo motivo, Jack Andraka, studente liceale del Maryland (Usa), ha vinto il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca”, sezione Ricerca e Sviluppo.
A 15 anni inventa sensore per diagnosi tumori e vince il Premio Sciacca