-
Il Papa: pregare è dare “fastidio” a Dio perché ci ascolti, sempre sicuri del suo intervento – Video
Pregare con insistenza e con la certezza che Dio ascolterà la nostra preghiera. Su questo aspetto ha riflettuto Papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata questa mattina in Casa Santa Marta. La preghiera, ha affermato, il Papa ha due atteggiamenti: è “bisognosa” e allo stesso tempo è “sicura” del fatto che Dio, nei suoi tempi e…
Il Papa: pregare è dare “fastidio” a Dio perché ci ascolti, sempre sicuri del suo intervento – Video
-
Il Papa ai teologi: siate pionieri del dialogo della Chiesa con le culture
Il Papa ha ricevuto stamani i membri della Commissione Teologica Internazionale, guidati dal presidente, mons. Gerhard Ludwig Müller, a conclusione della plenaria. Nel suo discorso Papa Francesco ha incoraggiato i teologi ad essere pionieri del dialogo della Chiesa con le culture.
Il Papa ai teologi: siate pionieri del dialogo della Chiesa con le culture
-
Udienza generale. Il Papa: la risurrezione dei morti è vera perché Gesù è risorto
Perché Gesù è risorto, noi risusciteremo”. Con questa affermazione, più volte ribadita e condivisa con le circa 30 mila persone presenti in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha affrontato all’udienza generale di questa mattina una delle realtà ultime della fede, professata nel Credo: la “risurrezione della carne”.
Udienza generale. Il Papa: la risurrezione dei morti è vera perché Gesù è risorto
-
Croazia. Il sì al matrimonio tra uomo e donna è stata la vittoria dei giovani sulla sinistra e i mass media
«La Croazia è nell’Unione europea e credo che l’esito del referendum sia un contributo reale che la Croazia vuole dare all’Europa dove, ahimé, si registrano non poche spinte in senso contrario». Intervistato oggi da Avvenire, il cardinale di Zagabria Josip Bozanic (nella foto a lato) rivela il suo auspicio dopo l’esito del referendum che in…
Croazia. Il sì al matrimonio tra uomo e donna è stata la vittoria dei giovani sulla sinistra e i mass media
-
Sottomessa ma non al marito – di Costanza Miriano
Continuano le polemiche in Spagna per Sposati e sii sottomessa e la cosa sta assumendo una connotazione grottesca; dopo le interrogazioni parlamentari, la denuncia, le esternazione di un importante ministro ora arrivano anche le manifestazioni di piazza e i talk show a tema “ Cásate y se sumisa“.
Sottomessa ma non al marito – di Costanza Miriano
-
Il Purgatorio. Realtà e non “favola” – di Corrado Gnerre
Un giorno un frate chiese a Padre Pio di applicare la celebrazione della S. Messa a suffragio dell’anima di suo padre, morto trent’anni prima. Padre Pio disse che lo avrebbe fatto nella Messa del giorno dopo. La mattina seguente, dopo la celebrazione, Padre Pio disse a quel frate: «Gioisci. Oggi il tuo papà è entrato…
Il Purgatorio. Realtà e non “favola” – di Corrado Gnerre
-
Consiglio di cardinali: si va verso redazione di una nuova Costituzione apostolica
Al via oggi in Vaticano, fino al 5 dicembre prossimo, alla presenza del Santo Padre, la seconda riunione del Consiglio di Cardinali, l’organismo costituito da Papa Francesco per “essere aiutato nel governo della Chiesa universale e studiare un progetto di revisione della Costituzione apostolica Pastor Bonus sulla Curia romana”.
Consiglio di cardinali: si va verso redazione di una nuova Costituzione apostolica
-
Il Papa: impensabile una Chiesa senza gioia, annunciare Cristo col sorriso
La Chiesa deve essere sempre gioiosa come Gesù. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Pontefice ha sottolineato che la Chiesa è chiamata a trasmettere la gioia del Signore ai suoi figli, una gioia che dona la vera pace. Pace e gioia. Papa Francesco ha svolto la sua…
Il Papa: impensabile una Chiesa senza gioia, annunciare Cristo col sorriso
-
Papa Francesco: Natale è lasciarsi incontrare da Gesù col cuore aperto perché ci rinnovi la vita
Prepararsi al Natale con la preghiera, la carità e la lode: con un cuore aperto a lasciarsi incontrare dal Signore che tutto rinnova: è l’invito lanciato da Papa Francesco nella Messa presieduta a Santa Marta in questo primo lunedì del Tempo di Avvento. Commentando il passo del Vangelo del giorno in cui il centurione romano chiede…
Papa Francesco: Natale è lasciarsi incontrare da Gesù col cuore aperto perché ci rinnovi la vita
-
Angelus del 1° dicembre 2013
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Iniziamo oggi, Prima Domenica di Avvento, un nuovo anno liturgico, cioè un nuovo cammino del Popolo di Dio con Gesù Cristo, il nostro Pastore, che ci guida nella storia verso il compimento del Regno di Dio. Perciò questo giorno ha un fascino speciale, ci fa provare un sentimento profondo del senso…
Angelus del 1° dicembre 2013