-
Rapporto Estrela. I cittadini europei fermano l’arroganza delle lobby
ROMA, 11 Dicembre 2013 (Zenit.org) – Il Parlamento europeo ha respinto ieri la relazione fortemente controversa sui diritti e la salute sessuale e riproduttiva presentata dall’europarlamentare portoghese Edite Estrela. La relazione aveva provocato una vera e propria sollevazione in tutta Europa. “Il testo presentava infatti una serie di proposte e linee guida inammissibili”, commenta il presidente…
Rapporto Estrela. I cittadini europei fermano l’arroganza delle lobby
-
Gli Spiriti angelici e S. Pio: intervista a Don Stanzione
Non tutti sanno che molti santi hanno avuto un rapporto molto particolare con gli angeli. Padre Pio lo ha avuto con san Michele Arcangelo. per spiegarci tale devozione,abbiamo chiesto a don Marcello Stanzione, parroco 50enne e autore di numerosi libri sugli angeli (tra cui Gli angeli di San Pio da Pietralcina, Edizione Il Segno) di…
Gli Spiriti angelici e S. Pio: intervista a Don Stanzione
-
Papa Francesco. Udienza generale dell’11 dicembre 2013: “Nel momento del giudizio non saremo lasciati soli” – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei iniziare l’ultima serie di catechesi sulla nostra professione di fede, trattando l’affermazione «Credo la vita eterna». In particolare mi soffermo sul giudizio finale. Ma non dobbiamo avere paura: sentiamo quello che dice la Parola di Dio.
Papa Francesco. Udienza generale dell’11 dicembre 2013: “Nel momento del giudizio non saremo lasciati soli” – Testo integrale
-
Tweet del Papa: se vediamo qualcuno che chiede aiuto, ci fermiamo?
Il Papa ha lanciato un nuovo tweet sul suo account @Pontifex: “Se vediamo qualcuno che chiede aiuto, ci fermiamo? C’è tanta sofferenza e povertà, e tanto bisogno di buoni samaritani”. Testo proveniente dal sito di Radio Vaticana
Tweet del Papa: se vediamo qualcuno che chiede aiuto, ci fermiamo?
-
Solennità dell’Immacolata Concezione – Angelus del Papa
Cari fratelli e sorelle, buongiorno, questa seconda domenica di Avvento cade nel giorno della festa dell’Immacolata Concezione di Maria, e allora il nostro sguardo è attratto dalla bellezza della Madre di Gesù, la nostra Madre! Con grande gioia la Chiesa la contempla «piena di grazia» (Lc 1,28), e cominciando con queste parole la salutiamo tutti …
Solennità dell’Immacolata Concezione – Angelus del Papa
-
Lourdes in festa per l’80.mo anniversario della canonizzazione di Bernadette
Era l’8 dicembre del 1933 quando Pio XI proclamò la canonizzazione di Bernadette Soubirous, la giovane francese testimone di numerose apparizioni di Maria Vergine a Lourdes, avvenute tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858. Ottanta anni dopo, la Chiesa locale si prepara a celebrare questo importante anniversario accogliendo migliaia di pellegrini: oltre 3.500, infatti,…
Lourdes in festa per l’80.mo anniversario della canonizzazione di Bernadette
-
Immacolata, Papa in Piazza di Spagna e S. Maria Maggiore. P. Perrella: in Maria tutta l’umanità è amata da Dio
Oggi pomeriggio alle 16.00, Papa Francesco si recherà in Piazza di Spagna per il tradizionale omaggio all’Immacolata nel giorno in cui la Chiesa celebra questa solennità. Prima di rientrare in Vaticano, il Pontefice farà visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per una preghiera davanti all’Icona della Salus Populi Romani, come hanno già fatto in…
Immacolata, Papa in Piazza di Spagna e S. Maria Maggiore. P. Perrella: in Maria tutta l’umanità è amata da Dio
-
Ratzinger sta bene e riceve visite
«Il Papa emerito sta bene. Riceve sempre visite, anche se con un dosaggio `umano´». Lo riferisce il segretario personale di Benedetto XVI, monsignor Georg Gaenswein, prefetto della Casa Pontificia, intervenuto alla presentazione di BibleWorld, nuova app sulla Bibbia delle dizioni San Paolo. «Benedetto XVI è un uomo vecchio, ma ha una testa molto chiara, è molto…
Ratzinger sta bene e riceve visite
-
Mons. Livi, le false teologie e il Catechismo
Mercoledì 27 Novembre 2013 la città di Pavia ha avuto l’onore di ospitare mons. Antonio Livi, invitato dal combattivo Sodalizio Pio XII per parlare del suo libro Vera e falsa teologia. Come distinguere l’autentica “scienza della fede” da un’equivoca “filosofia religiosa” (Leonardo da Vinci 2012).
Mons. Livi, le false teologie e il Catechismo
-
La morte di Mandela. Il Papa: forgiò un nuovo Sudafrica sulla riconciliazione e l’uguaglianza
Un uomo che ha speso la vita per creare “un nuovo Sudafrica”, in cui tutti i cittadini avessero pari dignità. È con questo pensiero che Papa Francesco ricorda in un telegramma la scomparsa di Nelson Mandela, lo storico leader sudafricano spentosi ieri sera a Pretoria all’età di 95 anni. Accanto al mondo intero che ne piange…
La morte di Mandela. Il Papa: forgiò un nuovo Sudafrica sulla riconciliazione e l’uguaglianza