-
Spiritosa lettera di un ex vegetariano al neo vegano Al Gore: «Sai in cosa ti stai cacciando?»
Al Gore e il veganesimo. La sua decisione di convertirsi alle diete che rifiutano qualsiasi cibo di provenienza animale è tutta da applaudire, scrive Chris Maume sull’Independent, «ma temo proprio che non lo seguirò». La notizia della scelta alimentare dell’ex vicepresidente degli Stati Uniti in Italia non ha trovato molto seguito: lanciata da Forbes ormai…
Spiritosa lettera di un ex vegetariano al neo vegano Al Gore: «Sai in cosa ti stai cacciando?»
-
Francia: festa della laicità, imposizione di regime
In Francia è pronto il testo di legge che istituisce per il 9 dicembre di ogni anno la “Festa della Laicità”. L’idea era partita dall’Osservatorio nazionale della laicità istituito dal Presidente Hollande e la Festa dovrebbe partire già da quest’anno. La data è stata scelta in ricordo del 9 dicembre 1905, quando in Francia fu…
Francia: festa della laicità, imposizione di regime
-
Gli ex onorevoli ci costano 215 milioni di euro l’anno
Gli ex parlamentari ci costano quasi 215 milioni di euro all’ anno. Sono quasi duemila i privilegiati che hanno conquistato il vitalizio. Un vero e proprio winfor life: da 2 a6 mila euro al mese. E in moltissimi casi si aggiunge alla pensione o, addirittura, ad un altro vitalizio, ottenuto nelle Regioni. Il capitolo 10 del bilancio interno della Camera dei…
Gli ex onorevoli ci costano 215 milioni di euro l’anno
-
Croazia, la popolazione non vuole le nozze gay
Il referendum in Croazia mira a proibire preventivamente nella Costituzione una ipotetica legalizzazione dei matrimoni tra omosessuali, i sondaggi indicano un netto vantaggio del «sì». Gli elettori croati saranno chiamati domenica alle urne per esprimersi in un referendum su un emendamento costituzionale che definisce il matrimonio come l’unione tra un uomo ed una donna, impendendo così ogni…
Croazia, la popolazione non vuole le nozze gay
-
Il Papa: il cristiano non cede al “pensiero debole”, ma pensa secondo Dio
Il cristiano pensa secondo Dio e per questo rifiuta il pensiero debole ed uniforme. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha affermato che, per capire i segni dei tempi, un cristiano non può pensare solo con la testa, ma anche con il cuore e con…
Il Papa: il cristiano non cede al “pensiero debole”, ma pensa secondo Dio
-
Sabato alla Colletta alimentare «tutti potranno riscoprire la gioia di donare». A meno che non vogliano dar retta alle Iene
«La Colletta alimentare è un gesto semplice che fa riscoprire a un popolo intero la gioia di donare e rispondere al bisogno delle persone, che parte dalla spesa e arriva più in profondità». È questo, in sintesi, il motivo per cui la Giornata nazionale della colletta alimentare non passa di moda.
Sabato alla Colletta alimentare «tutti potranno riscoprire la gioia di donare». A meno che non vogliano dar retta alle Iene
-
Belgio: primo sì a eutanasia per i minori.
Il Belgio ha battuto un funereo primato: è diventato il primo paese al mondo che consente di praticare l’eutanasia anche sui bambini, senza limiti di età. E così la vita in Belgio può essere interrotta senza soluzione di continuità dal concepimento fino ai 99 anni.
Belgio: primo sì a eutanasia per i minori.
-
La fede non è un fatto privato, bisogna adorare Dio nonostante apostasia e persecuzioni – Video integrale
Ci sono “poteri mondani” che vorrebbero che la religione fosse “una cosa privata”. Ma Dio, che ha vinto il mondo, si adora fino alla fine “con fiducia e fedeltà”. È il pensiero che Papa Francesco ha offerto durante l’omelia della Messa celebrata questa mattina in Casa S. Marta. I cristiani che oggi sono perseguitati –…
La fede non è un fatto privato, bisogna adorare Dio nonostante apostasia e persecuzioni – Video integrale
-
Il Papa: nel dialogo interreligioso non serve “fraternità finta”, ognuno porti sua identità
Il futuro dell’umanità “sta nella convivenza rispettosa delle diversità”. E’ uno dei passaggi chiave del discorso che Papa Francesco ha rivolto stamani ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso. Il Papa ha sottolineato che “non è possibile pensare ad una fratellanza da laboratorio”. Quindi, ha ribadito con forza che va tutelata…
Il Papa: nel dialogo interreligioso non serve “fraternità finta”, ognuno porti sua identità
-
Venti milioni per far giocare Pannella alla radio – di Danilo Quinto
È fatta. Anche questa volta, come per le decine di volte precedenti. Da più di vent’anni. Fate i conti e vedete quanto fa 2 per 10 (milioni) di euro all’anno. Un botto! La Radio di Marco Pannella e di Emma Bonino – pardon, il loro servizio d’interesse generale, come lo definiscono – ha incassato anche questa…
Venti milioni per far giocare Pannella alla radio – di Danilo Quinto