-
Medjugorje, un Paradiso sola andata
Dal 25 giugno 1981, giorno della prima apparizione della Vergine Maria nel paesino di Medjugorje, in Erzegovina (il giudizio della Chiesa è comunque ancora sospeso su tale evento) sono passati ben 32 anni e mezzo. Ma perché la Madonna appare da così a lungo? Ha risposto direttamente Lei così, nel messaggio alla parrocchia di Medjugorje…
Medjugorje, un Paradiso sola andata
-
In Inghilterra un nuovo caso di discriminazione cristiana
Ancora un caso di intolleranza e discriminazione cristiana. Dall’Inghilterra arriva, infatti, la notizia della condanna da parte della Corte Suprema al pagamento di una multa di 3.600 sterline (circa 4.400 €) per due albergatori cristiani, Peter e Hazelmary Bull, che nel settembre 2008 si rifiutarono, all’interno del loro hotel, di mettere a disposizione di una…
In Inghilterra un nuovo caso di discriminazione cristiana
-
Papa Francesco: quando nella Chiesa manca la profezia, c’è il clericalismo
Quando manca la profezia nella Chiesa, manca la vita stessa di Dio e ha il sopravvento il clericalismo: è quanto ha affermato Papa Francesco stamani nella Messa presieduta a Santa Marta nel terzo lunedì d’Avvento. Il profeta – ha affermato il Papa commentando le letture del giorno – è colui che ascolta le parole di…
Papa Francesco: quando nella Chiesa manca la profezia, c’è il clericalismo
-
Francescani dell’Immacolata: già raggiunte 5 mila firme per chiedere le dimissioni di Padre Volpi
Sono già circa 5 mila le firme raccolte – e raccolte in pochissimi giorni! -, per chiedere le dimissioni di Padre Fidenzio Volpi dal suo incarico di commissario dei Francescani dell’Immacolata. La notizia della petizione si è estesa presto in tutto il mondo, tanto che a sottoscriverla sono fedeli di ogni condizione sociale e professionale,…
Francescani dell’Immacolata: già raggiunte 5 mila firme per chiedere le dimissioni di Padre Volpi
-
“Mai avere paura della tenerezza”: così Francesco in un’intervista su “La Stampa”
“Il Natale per me è speranza e tenerezza…”. Inizia con una riflessione sul senso del Natale l’intervista che Papa Francesco ha rilasciato al vaticanista del quotidiano torinese «La Stampa», Andrea Tornielli. Un colloquio durato un’ora e mezzo durante il quale il Santo Padre affronta il tema della sofferenza dei bambini e il dramma della fame…
“Mai avere paura della tenerezza”: così Francesco in un’intervista su “La Stampa”
-
-
Papa Francesco: Angelus del 15 dicembre 2013 – Testo Integrale
Grazie! Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi è la terza domenica di Avvento, detta anche domenica Gaudete, cioè domenica della gioia. Nella liturgia risuona più volte l’invito a gioire, a rallegrarsi, perché? Perché il Signore è vicino. Il Natale è vicino. Il messaggio cristiano si chiama “evangelo”, cioè “buona notizia”, un annuncio di gioia per…
Papa Francesco: Angelus del 15 dicembre 2013 – Testo Integrale
-
Il “Time”: Francesco, «il Papa della gente» è l’uomo dell’anno
Papa Francesco è stato scelto dal settimanale americano Time come «persona dell’anno» 2013. Nella motivazione del riconoscimento, Bergoglio è definito «il Papa della gente» e si sottolinea che «il leader della chiesa cattolica è diventato una nuova voce della coscienza».
Il “Time”: Francesco, «il Papa della gente» è l’uomo dell’anno
-
Milano, in un Duomo gremitissimo, ha ospitato l’incontro del cardinale Schönborn con i fedeli laici ambrosiani.
11.12.2013 – «Nel cammino che la nostra Chiesa ha intrapreso quest’anno, abbiamo voluto invitare testimoni che ci aiutino a riflettere su cosa significhi evangelizzare la metropoli in questo tempo di cambiamenti profondo. Una Chiesa che su questo tema sta riflettendo è certamente quella di Vienna». È questo il motivo, per usare le parole del cardinale…
Milano, in un Duomo gremitissimo, ha ospitato l’incontro del cardinale Schönborn con i fedeli laici ambrosiani.
-
Vietata l’omosessualità in India: “Reato contro natura” – La Chiesa condanna tale criminalizzazione
ROMA, 11 Dicembre 2013 (Zenit.org) – Vietata l’omosessualità in India, in quanto “reato contro la natura”. La Corte suprema del Paese ha ripristinato una sentenza del 2009 dall’Alta corte di Delhi, discriminatoria verso ogni tipo di atto omosessuale.
Vietata l’omosessualità in India: “Reato contro natura” – La Chiesa condanna tale criminalizzazione