-
La prossima spoliazione della Chiesa – di Ettore Gotti Tedeschi
Ho percezione e timore che si possa rischiare di essere alla vigilia della terza fase dei Patti Lateranensi. Cercherò di spiegare cosa intendo e le ragioni di questa percezione. Per terza fase intendo quella che potrebbe essere conseguenza degli effetti della crisi economica sull’Italia e quindi sugli accordi con lo Stato Vaticano. Le ragioni di…
La prossima spoliazione della Chiesa – di Ettore Gotti Tedeschi
-
Medjugorje, verdetto vicino. La commissione: “Nessun raggiro” – di Giacomo Galeazzi
La decisione della Chiesa sul fenomeno di Medjugorje si avvicina. La commissione d’inchiesta nominata nel marzo 2010 e presieduta dal cardinale Camillo Ruini ha concluso i suoi lavori. Padre Federico Lombardi, ha confermato che venerdì scorso si è svolta l’ultima riunione della commissione e ora, «come previsto, l’esito dello studio verrà sottoposto alla Congregazione per…
Medjugorje, verdetto vicino. La commissione: “Nessun raggiro” – di Giacomo Galeazzi
-
100.ma Giornata mondiale dedicata a migranti e rifugiati: oltre 275 milioni
Per il centesimo anno si celebra oggi la Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato, istituita nel 1914 allo scoppio della prima Guerra mondiale da Benedetto XV. L’edizione 2014 vede il forte messaggio di Papa Francesco, dal tema: “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore”. Sono un esercito in continuo cammino, i rifugiati e i…
100.ma Giornata mondiale dedicata a migranti e rifugiati: oltre 275 milioni
-
Papa Francesco: Angelus del 19 gennaio 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Con la festa del Battesimo del Signore, celebrata domenica scorsa, siamo entrati nel tempo liturgico chiamato “ordinario”. In questa seconda domenica, il Vangelo ci presenta la scena dell’incontro tra Gesù e Giovanni Battista, presso il fiume Giordano.Chi la racconta è il testimone oculare, Giovanni Evangelista, che prima di essere discepolo…
Papa Francesco: Angelus del 19 gennaio 2014
-
Austria, maggioranza dei fedeli per la comunione ai divorziati
Più di 30 mila persone hanno risposto al questionario semplificato diffuso dalle diocesi austriache in preparazione al Sinodo straordinario dei Vescovi su famiglia ed evangelizzazione, convocato da Papa Francesco per il prossimo ottobre a Roma. È quanto riferisce l’agenzia cattolica Kathpress, citata dalla Radio Vaticana.
Austria, maggioranza dei fedeli per la comunione ai divorziati
-
Conclusi i lavori della commissione: quale futuro per Medjugorje? – di Daniel Miot
Ieri, la commissione vaticana presieduta da Mons. Camillo Ruini, ha concluso l’indagine sugli eventi di Medjugorje. Istituita nel 2010 da Papa Benedetto XVI, la commissione internazionale ha portato a termine il suo lavoro, raccogliendo tutte le informazioni a riguardo, dopo aver anche interpellato tutti i veggenti.
Conclusi i lavori della commissione: quale futuro per Medjugorje? – di Daniel Miot
-
Ecumenismo – Aspettative della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
2014-01-17 L’Osservatore Romano. Quest’anno, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) è sotto una stella ecumenica particolarmente buona. Il tema della Settimana è tratto dal primo capitolo della prima lettera ai Corinzi, in cui Paolo lancia un veemente appello all’unità e pone una domanda che interpella la nostra coscienza: «Cristo è stato…
Ecumenismo – Aspettative della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
-
Medjugorje, la commissione ha finito i lavori – di Andrea Tornielli
La commissione internazionale d’inchiesta sulle apparizioni di Medjugorje presieduta dal cardinale Camillo Ruini ha concluso i suoi lavori. L’esito dello studio ora verrà sottoposto alla Congregazione per la Dottrina della fede presieduta dal neo-cardinale Gehrart Müller. Lo ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Il portavoce vaticano ha spiegato che «ieri,…
Medjugorje, la commissione ha finito i lavori – di Andrea Tornielli
-
Il Papa alla Rai: mai abdicare a servizio pubblico, informare rispettando le persone
Tenete sempre alto il “livello etico della comunicazione”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nell’udienza di stamani ai dirigenti e dipendenti della Rai, ricevuti in Aula Paolo VI, in occasione del 90.mo di inizio delle trasmissioni radiofoniche e del 60.mo di quelle televisive. Il Pontefice ha messo l’accento sulla collaborazione tra la Rai, la Radio…
Il Papa alla Rai: mai abdicare a servizio pubblico, informare rispettando le persone
-
Biagio Conte torna a camminare dopo pellegrinaggio a Lourdes. Video-testimonianza
È tornato a camminare dopo un pellegrinaggio in primavera a Lourdes. «Mi viene da correre», dice lui con un sorriso. Lui è Biagio Conte, missionario laico di Palermo, anima e fondatore della Missione Speranza e Carità, cui Tempi, dedicò una copertina (qui il reportage di Rodolfo Casadei). All’epoca (luglio 2013), Conte già camminava, appoggiandosi solo a un…
Biagio Conte torna a camminare dopo pellegrinaggio a Lourdes. Video-testimonianza