-
Gesuita indiano: L’omicidio di p. Frans è una perdita per i musulmani della Siria
Homs (AsiaNews) – “Padre Frans è stato ucciso nel giardino del monastero. Gli hanno sparato due colpi alla testa, è stato un gesto deliberato”: lo afferma all’edizione in arabo della Radio Vaticana p. Said Ziad Hilal sj, gesuita che viveva con p. Frans Van der Lugt, ucciso ieri a Homs.
Gesuita indiano: L’omicidio di p. Frans è una perdita per i musulmani della Siria
-
Il Papa: Sinodo importante, ho bisogno del consiglio dei vescovi
Papa Francesco ha nominato oggi vescovo mons. Fabio Fabene, sottosegretario del Sinodo dei Vescovi. In una lettera, il Papa motiva la nomina con la volontà di conferire ulteriore valore alla collegialità che l’istituzione del Sinodo ha sempre rafforzato e diffuso in mezzo secolo di esistenza.
Il Papa: Sinodo importante, ho bisogno del consiglio dei vescovi
-
Il Papa: il cristianesimo non è per essere educati, la Croce non è un ornamento
Non esiste un cristianesimo senza Croce”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha sottolineato che “non c’è possibilità di uscire da soli dal nostro peccato” e ha ribadito che la Croce non è un ornamento da mettere sull’altare, ma il mistero dell’amore di Dio. In…
Il Papa: il cristianesimo non è per essere educati, la Croce non è un ornamento
-
Jacques Testart, padre ateo del “bimbo in provetta”, denuncia cristianamente gli orrori della tecno-scienza
Biologo specializzato nella riproduzione umana e animale, ex direttore del noto laboratorio trans Inserm ed ex presidente della Commissione francese per lo sviluppo sostenibile, ateo e politicamente di sinistra, Jacques Testart è assurto a fama internazionale nel 1982 come padre del primo “bambino in provetta” ottenuto con la fecondazione in vitro.
Jacques Testart, padre ateo del “bimbo in provetta”, denuncia cristianamente gli orrori della tecno-scienza
-
Il caso Mozilla spiega il progetto Scalfarotto – di Riccardo Cascioli
«Se oggi è questo il movimento per i diritti gay, allora io mi chiamo fuori». Che sia un famosissimo attivista gay come Andrew Sullivan ad avere un sussulto di coscienza di fronte alle forzate dimissioni dell’amministratore delegato di Mozilla, Brendan Eich, è consolante.
Il caso Mozilla spiega il progetto Scalfarotto – di Riccardo Cascioli
-
Il vitello d’oro. Una sentenza shock – di Rino Cammilleri
Se davanti alla Borsa di New York c’è un toro d’oro (ma l’allusione non è biblica, bensì al gergo borsistico), ai milanesi piacciono le vacche. O meglio, faranno bene a farsele piacere a scanso di guai. Qualche anno fa il centro storico venne disseminato d’autorità di mucche in resina, variopinte e in grandezza naturale. «Arte».…
Il vitello d’oro. Una sentenza shock – di Rino Cammilleri
-
Omofobia, si riparte. Prove tecniche di dittatura – di Massimo Introvigne
Ci risiamo. Mercoledì riparte in Senato l’esame del disegno di legge Scalfarotto sull’omofobia. I nostri lettori sanno a memoria di che si tratta, ma magari qualcuno condividerà questo articolo con amici meno informati. Ecco dunque un riassunto. Capita che persone omosessuali – come tante altre persone – siano picchiate, minacciate o insultate. È giusto punire…
Omofobia, si riparte. Prove tecniche di dittatura – di Massimo Introvigne
-
Germania, genitori attaccati dagli attivisti lgbt. Insulti, sputi e sterco su chi non vuole il gender a scuola
Già a gennaio la decisione del governo regionale di Verdi e Spd del land tedesco di Baden-Wurttemberg di adottare per il 2015 un nuovo curriculum intitolato “Educazione alla diversità sessuale” aveva fatto sobbalzare molti. Sia la Chiesa cattolica sia quella luterana, leggendo il programma, avevano colto un chiaro intendo di «ideologizzazione e indottrinamento, nel delicato settore dell’identità…
Germania, genitori attaccati dagli attivisti lgbt. Insulti, sputi e sterco su chi non vuole il gender a scuola
-
Papa Francesco: Angelus del 6 aprile 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa quinta domenica di Quaresima ci narra la risurrezione di Lazzaro. E’ il culmine dei “segni” prodigiosi compiuti da Gesù: è un gesto troppo grande, troppo chiaramente divino per essere tollerato dai sommi sacerdoti, i quali, saputo il fatto, presero la decisione di uccidere Gesù (cfr Gv…
Papa Francesco: Angelus del 6 aprile 2014
-
Il Papa in visita alla parrocchia romana di San Gregorio Magno: solo Gesù può farci uscire dalle tombe interiori
Solo Gesù può aiutarci ad uscire dalle tombe di peccato, dalle zone morte del nostro cuore. E’ quanto ha affermato Papa Francesco durante la Santa Messa presieduta questa sera nella parrocchia romana di San Gregorio alla Magliana. Ricordando il Vangelo odierno sulla risurrezione di Lazzaro, il Santo Padre ha poi esortato ad uscire dalle tombe…
Il Papa in visita alla parrocchia romana di San Gregorio Magno: solo Gesù può farci uscire dalle tombe interiori