-
Più Dudù per tutti. Da Forza Cane a Forza Foca, utili iniziative partitiche per sfruttare il “voto animalista”
Nel quadro del tentativo generalizzato di trasformare l’arco costituzionale in arca di Noè, offro anch’io un contributo all’adeguata valorizzazione del ruolo politico dei nostri amici animali. Incombono le elezioni europee, che chiameranno alle urne circa venti milioni di italiani proprietari di bestiole che li riempiono di affetto, li consolano, li leccano, li graffiano, li mordono,…
Più Dudù per tutti. Da Forza Cane a Forza Foca, utili iniziative partitiche per sfruttare il “voto animalista”
-
Chi non voleva Wojtyla santo… – di Antonio Socci
Andrea Riccardi ha rivelato, in un suo libro, il contenuto della “deposizione” che il cardinale Carlo Maria Martini rese al processo per la canonizzazione di Karol Wojtyla. Le sue parole hanno fatto una triste impressione, non solo perché egli giudica inopportuna l’elevazione agli altari di Giovanni Paolo II (desideratissima invece dal popolo cristiano: avverrà in…
Chi non voleva Wojtyla santo… – di Antonio Socci
-
Papa Francesco dona 1.200 copie del Vangelo tascabile ai detenuti di Regina Coeli
I detenuti nel carcere romano di Regina Coeli riceveranno come dono pasquale di Papa Francesco milleduecento copie del Vangelo tascabile. Le consegnerà mercoledì prossimo – fa sapere l’Osservatore Romano – l’arcivescovo elemosiniere Konrad Krajewski nel corso di una visita alla struttura detentiva di via della Lungara. Si tratta dello stesso volumetto che contiene anche gli…
Papa Francesco dona 1.200 copie del Vangelo tascabile ai detenuti di Regina Coeli
-
Il Papa: il seminario non è un rifugio, guai ai pastori che pascolano se stessi e non il gregge
Non state diventando “funzionari di un’azienda”, ma “pastori ad immagine di Gesù”. E’ l’esortazione che Papa Francesco ha rivolto ai seminaristi del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, fondato nel 1897 da Leone XIII e che forma i futuri sacerdoti della regione Lazio. Dal Papa, in un intervento più volte a braccio, anche un severo richiamo…
Il Papa: il seminario non è un rifugio, guai ai pastori che pascolano se stessi e non il gregge
-
Tra Wojtyla il santo e Francesco il rivoluzionario, ecco Benedetto XVI, il costruttore di papi
Quando al monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, residenza di Joseph Ratzinger, squilla il telefono, è possibile che dall’altro lato della cornetta ci sia papa Francesco. Il segretario particolare di Benedetto XVI, ma anche prefetto della Casa pontificia, monsignor Georg Gänswein, trait d’union tra i due papi, riceve la telefonata e subito avvisa il padrone di…
Tra Wojtyla il santo e Francesco il rivoluzionario, ecco Benedetto XVI, il costruttore di papi
-
ASIA/BRUNEI – In vigore il Codice penale islamico che “viola i diritti umani”
Bandar Seri Begawan (Agenzia Fides) – E’ entrato in vigore in questi giorni in Brunei il nuovo Codice penale basato sulla “sharia” (la legge islamica) che include arcaiche sanzioni come la flagellazione e la lapidazione a morte, alcune applicabili anche ai non musulmani. Come appreso da Fides, il nuovo Codice, che sarà introdotti in tre…
ASIA/BRUNEI – In vigore il Codice penale islamico che “viola i diritti umani”
-
Angelus della Domenica delle Palme
[dopo l’Orazione dopo la Comunione] Al termine di questa Celebrazione, rivolgo un saluto speciale ai 250 delegati – vescovi, sacerdoti, religiosi e laici – che hanno partecipato all’incontro sulle Giornate Mondiali della Gioventù organizzato dal Pontificio Consiglio per i Laici. Comincia così il cammino di preparazione del prossimo raduno mondiale, che si svolgerà nel luglio…
Angelus della Domenica delle Palme
-
Papa Francesco: Omelia della Domenica delle Palme 2014
Questa settimana incomincia con la processione festosa con i rami di ulivo: tutto il popolo accoglie Gesù. I bambini, i ragazzi cantano, lodano Gesù. Ma questa settimana va avanti nel mistero della morte di Gesù e della sua risurrezione. Abbiamo ascoltato la Passione del Signore. Ci farà bene farci soltanto una domanda: chi sono io?…
Papa Francesco: Omelia della Domenica delle Palme 2014
-
Udienza generale del 9 aprile 2014 – I doni dello Spirito Santo: 1. La Sapienza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Iniziamo oggi un ciclo di catechesi sui doni dello Spirito Santo. Voi sapete che lo Spirito Santo costituisce l’anima, la linfa vitale della Chiesa e di ogni singolo cristiano: è l’Amore di Dio che fa del nostro cuore la sua dimora ed entra in comunione con noi. Lo Spirito Santo…
Udienza generale del 9 aprile 2014 – I doni dello Spirito Santo: 1. La Sapienza
-
Viaggio nel Medioevo
Un bel video d’introduzione al Medioevo, l’unica epoca di decadenza – come diceva la grande specialista francese Régine Pernoud – che ci abbia lasciato cattedrali… Fonte Il Timone
Viaggio nel Medioevo