-
Udienza generale del 2 aprile 2014: il sacramento del matrimonio
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi concludiamo il ciclo di catechesi sui Sacramenti parlando del Matrimonio. Questo Sacramento ci conduce nel cuore del disegno di Dio, che è un disegno di alleanza col suo popolo, con tutti noi, un disegno di comunione. All’inizio del libro della Genesi, il primo libro della Bibbia, a coronamento del…
Udienza generale del 2 aprile 2014: il sacramento del matrimonio
-
Canonizzazione dei Papi: non c’è bisogno di biglietti, presentati gli eventi di preparazione
Si è tenuta stamani nella Sala Stampa vaticana una conferenza di presentazione del cammino di preparazione alla Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II del 27 aprile 2014. Sono intervenuti il cardinale vicario Agostino Vallini, padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, mons. Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di…
Canonizzazione dei Papi: non c’è bisogno di biglietti, presentati gli eventi di preparazione
-
Il Papa: chi ha fede cammina verso le promesse di Dio, se no è un “turista esistenziale”
Non girovagare per la vita, compresa quella dello spirito, ma andare diritti alla meta che per un cristiano vuol dire seguire le promesse di Dio, che mai deludono. È l’insegnamento che Papa Francesco ha tratto dalle letture di oggi, spiegate all’omelia della Messa presieduta in Casa S. Marta. Ci sono cristiani che si fidano delle…
Il Papa: chi ha fede cammina verso le promesse di Dio, se no è un “turista esistenziale”
-
Ior: Gendarmeria sventa una tentata truffa in Vaticano
Un tentativo di truffa è stato sventato nelle scorse settimane dalla Gendarmeria vaticana in collaborazione con la Guardia di Finanza italiana. Due uomini, un olandese e uno statunitense, avevano tentato di introdursi in territorio vaticano con una valigetta contenente titoli falsi in valuta pregiata, ma sono stati fermati dai servizi di sicurezza vaticani ai controlli…
Ior: Gendarmeria sventa una tentata truffa in Vaticano
-
Papa Francesco: Angelus del 30 marzo 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Il Vangelo odierno ci presenta l’episodio dell’uomo cieco dalla nascita, al quale Gesù dona la vista. Il lungo racconto si apre con un cieco che comincia a vedere e si chiude – è curioso questo – con dei presunti vedenti che continuano a rimanere ciechi nell’anima. Il miracolo è narrato…
Papa Francesco: Angelus del 30 marzo 2014
-
Dal Canada la tragica storia di Della, bambina con tre genitori
(di Lupo Glori) Da Vancouver, in Canada, arriva la storia di Della Wolf Wiley Richards Kangro la prima bambina, della provincia canadese della Columbia Britannica, registrata con tre genitori sul proprio certificato di nascita. Il lungo cognome della bambina è infatti dato dalla somma dei tre cognomi dei suoi genitori.
Dal Canada la tragica storia di Della, bambina con tre genitori
-
Cristiano condannato a morte per blasfemia. Vescovo di Islamabad: Preghiamo per i perseguitati
Lahore (AsiaNews) – Un tribunale di Lahore (nel Punjab) ha condannato a morte un cristiano per una (falsa) vicenda di blasfemia che, già lo scorso anno, aveva provocato pesanti scontri in città, con oltre 150 case e due chiese date alle fiamme in un raid dei fondamentalisti islamici. La sentenza di condanna ai danni di…
Cristiano condannato a morte per blasfemia. Vescovo di Islamabad: Preghiamo per i perseguitati
-
Pavithra, una brahmina indù che si converte al cattolicesimo: “Senza Cristo non siamo nulla” –
Mumbai (AsiaNews) – Commercialista, 25 anni, Pavithra Subramaniyan Iyer proviene da una famiglia colta e benestante della casta più alta. Ad AsiaNews racconta il suo percorso di fede: le prime volte in chiesa da bambina con la madre e il fidanzamento con un giovane cristiano. Ora vuole “diventare un esempio per gli altri, senza mai…
Pavithra, una brahmina indù che si converte al cattolicesimo: “Senza Cristo non siamo nulla” –
-
L’invito del Papa ai confessori: non dimenticare “le viscere di misericordia di Dio”
“Il cuore del sacerdote è un cuore che sa commuoversi, non per sentimentalismo o per mera emotività, ma per le ‘viscere di misericordia’ del Signore!”. Così Papa Francesco ai partecipanti al corso della Penitenzieria apostolica, il Tribunale competente nelle questioni legate al foro interno anche non sacramentale e alle indulgenze.
L’invito del Papa ai confessori: non dimenticare “le viscere di misericordia di Dio”
-
Il Papa alla Celebrazione penitenziale: nella misericordia tra gli ultimi e i poveri, ci aspetta Gesù
Convertirsi non è questione di un momento, è un impegno che dura tutta la vita. Lo ha detto Papa Francesco, presiedendo la Celebrazione penitenziale, oggi pomeriggio in Basilica Vaticana. Durante il rito, il Pontefice ha confessato alcuni fedeli: prima, egli stesso aveva scelto di confessarsi con uno dei 61 sacerdoti e penitenzieri presenti. La celebrazione…
Il Papa alla Celebrazione penitenziale: nella misericordia tra gli ultimi e i poveri, ci aspetta Gesù