-
Papa Francesco – Angelus del 7 settembre 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa domenica, tratto dal capitolo 18° di Matteo, presenta il tema della correzione fraterna nella comunità dei credenti: cioè come io devo correggere un altro cristiano quando fa una cosa non buona.
Papa Francesco – Angelus del 7 settembre 2014
-
Qualche numero per schiarire le idee bioetiche a Saviano & Co. – di Renzo Puccetti
Roberto Saviano, notissimo giornalista-scrittore-sceneggiatore-presentatore, laureato in filosofia e honoris causa in giurisprudenza, è stato invitato nientepopodimeno che dall’Università di Princeton come Long-Term Visiting Fellow a tenere un corso su politica economica e crimine organizzato. Roberto Saviano è quindi, come riporta la Repubblica, un professore, anzi di più: professore a Princeton.
Qualche numero per schiarire le idee bioetiche a Saviano & Co. – di Renzo Puccetti
-
il beato Pietro To Rot, martirizzato in Papuasia per avere difeso il matrimonio indissolubile
Erano in molti a scommettere che sarebbe diventato un prete con i fiocchi; invece, non solo mette su famiglia, ma per difendere il matrimonio finirà per rimetterci la vita. Per rintracciare quest’altro patrono della Gmg dobbiamo spostarci questa settimana in Papua Nuova Guinea, e precisamente a Rakunai (nei pressi di Rabual), dove nel 1912 nasce…
il beato Pietro To Rot, martirizzato in Papuasia per avere difeso il matrimonio indissolubile
-
Sì, obbedire è meglio. Ascoltate la piccola Adelaide
Appena saputo della morte di Adelaide Roncalli, mi è balzato alla mente il titolo dell’ultimo libro di Costanza Miriano, Obbedire è meglio, solo che con una piccolissima postilla: il punto interrogativo. Ma obbedire è davvero meglio? Se anche tra molti cattolici il nome di Adelaide Roncalli è sconosciuto, è perché questa donna, ha vissuto così…
Sì, obbedire è meglio. Ascoltate la piccola Adelaide
-
Per criticare la fivet non serve parlare “da cattolico”. Ma ragionare da uomo – di Giuliano Guzzo
Tutta la stima possibile nei confronti del Governatore del Veneto, Luca Zaia, non ci esonererebbe dal dovere di dire che, nel corso della sua intervista rilasciata a L’Espresso sul suo impegno a favore della fecondazione assistita, ha purtroppo collezionato uno spaventoso insieme di imprecisioni ed errori (L’Espresso, 4/9/2014).
Per criticare la fivet non serve parlare “da cattolico”. Ma ragionare da uomo – di Giuliano Guzzo
-
Dal buio alla luce: la storia di don Ivan Filipovic
Per saperne di più visitare il sito della Comunità Cenacolo di Madre Elvira.
Dal buio alla luce: la storia di don Ivan Filipovic
-
Il 28 settembre Giornata di preghiera per il Sinodo sulla famiglia
Il Papa ha indetto per domenica 28 settembre una Giornata di preghiera per la terza Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolgerà in Vaticano dal 5 al 19 ottobre sul tema: “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”.
Il 28 settembre Giornata di preghiera per il Sinodo sulla famiglia
-
Il mondo islamico insorge contro l’Isis
Cresce la mobilitazione mondiale contro i fanatici dello Stato Islamico che perseguitano le minoranze religiose nel nord dell’Iraq. La novità è che nello stesso ambiente musulmano ci si scaglia contro la linea del presunto Califfato guidato da Abu Bakr al-Baghdadi.
Il mondo islamico insorge contro l’Isis
-
«Sub tuum presidium»: il legame dei cristiani con Maria era già fortissimo agli inizi della Chiesa
Per iniziare “in modo mariano” il Mese di Settembre. Pensate che la più antica e famosa preghiera rivolta a Maria, Sub tuum praesidium, è stata trovata in un papiro egiziano, copto, che secondo molti studiosi risale al 111 dopo Cristo, quindi in epoca antichissima. (QUI lo studio musicale dell’Antifona gregoriana del celebre Maestro Giovanni Vianini,…
«Sub tuum presidium»: il legame dei cristiani con Maria era già fortissimo agli inizi della Chiesa
-
Papa Francesco: le vecchiette e il teologo
È lo Spirito Santo a dare «l’identità» al cristiano. Perciò — ha detto Papa Francesco all’omelia della messa celebrata martedì 2 settembre a Santa Marta — «tu puoi avere cinque lauree in teologia, ma non avere lo Spirito di Dio». E «forse tu sarai un gran teologo, ma non sei un cristiano», proprio «perché non…
Papa Francesco: le vecchiette e il teologo