-
Ora inizia un anno drammatico per la Chiesa – di Antonio Socci
La “rivoluzione d’ottobre” del Sinodo è fallita e con esso è finita la prima parte del pontificato bergogliano. Quale sarà la seconda? Il discorso conclusivo fatto sabato da Francesco lo fa intuire. Forse quello che inizia sarà uno degli anni più drammatici e confusi della storia della Chiesa.
Ora inizia un anno drammatico per la Chiesa – di Antonio Socci
-
Lo spettacolo continua! Verso il sinodo del 2015 – di Roberto de Mattei
«Das Drama geht weiter!» (Lo spettacolo continua) ha dichiarato in un’intervista il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco di Baviera (“La Repubblica”, 20 ottobre 2014). Lo spettacolo è quello del Sinodo dei Vescovi, che ha visto un imprevisto colpo di scena svolgersi in aula.
Lo spettacolo continua! Verso il sinodo del 2015 – di Roberto de Mattei
-
Francesco: Benedetto XVI “un grande Papa”. Scienza sia per tutti
“Un grande Papa”. Con questa espressione grata e affettuosa Papa Francesco ha ricordato il suo predecessore, Benedetto XVI, in onore del quale stamattina è stato scoperto un busto nella sede della Pontificia Accademia delle Scienze. Con i membri dell’organismo vaticano, riuniti in plenaria, il Papa ha anche riflettuto sul concetto di “natura”, spronando gli scienziati…
Francesco: Benedetto XVI “un grande Papa”. Scienza sia per tutti
-
Una giornata nella vita della Vergine Maria
Duemila anni fa, Nazareth era un villaggio sconosciuto per quasi tutti gli abitanti della terra. In quel momento la Roma imperiale brillava piena di splendore. C’erano molte città prospere sulle rive del Mediterraneo. Il chiasso di mercanti e marinai inondava molte strade e piazze delle città portuali e degli empori commerciali. Nazareth, invece, era un…
Una giornata nella vita della Vergine Maria
-
Persone divorziate: i casi in cui possono ricevere l’Eucarestia. Le risposte di un sacerdote secondo il Magistero
I. è necessario distinguere tra persone semplicemente divorziate e persone divorziate e risposate o conviventi. Le persone semplicemente divorziate possono ricevere l’assoluzione, soprattutto se sono vittime del divorzio. II. Se hanno dato il divorzio, se sono pentite ma giudicano che ormai è impossibile riprendere la vita comune, possono ricevere l’assoluzione e fare la Santa Comunione.
Persone divorziate: i casi in cui possono ricevere l’Eucarestia. Le risposte di un sacerdote secondo il Magistero
-
Cardinale Burke: “Non ho detto che papa Francesco ha arrecato danno alla Chiesa”
L’Istituto Dignitatis Humanae (DHI) lamenta molto il fatto di dover intraprendere questa azione senza precedenti per chiarire un’ingiustizia commessa da una certa realtà giornalistica contro il cardinale Raymond Leo Burke, Presidente del suo Consiglio consultivo. Il DHI è stato contattato da BuzzFeed per concordare un’intervista al cardinale Burke, Prefetto della Segnatura Apostolica, che ha accettato…
Cardinale Burke: “Non ho detto che papa Francesco ha arrecato danno alla Chiesa”
-
Papa Francesco. Meditazione a S. Marta del 28 ottobre 2014
Ci sono cristiani che si fermano alla “reception” della Chiesa e restano fermi sulla porta, senza entrare dentro, per non compromettersi. È l’atteggiamento di chi si dichiara “cattolico, ma non troppo”, dal quale Papa Francesco ha messo in guardia durante la messa celebrata martedì mattina, 28 ottobre, nella cappella della Casa Santa Marta.
Papa Francesco. Meditazione a S. Marta del 28 ottobre 2014
-
La Chiesa nella tempesta, e i cattolici pure
Come i visitatori di questo sito avranno potuto constatare nei due anni e mezzo della sua esistenza, qui non sono mai stati pubblicati articoli o argomenti polemici, provocatori, o semplicemente schierati, se non a difesa della verità della fede cattolica e della sua Chiesa. L’obiettivo di questo portale è stato sin dall’inizio quello di fornire una corretta informazione cristiana…
La Chiesa nella tempesta, e i cattolici pure
-
La paziente rivoluzione di Francesco – di Sandro Magister
ROMA, 24 ottobre 2014 – Non è vero che Francesco sia stato zitto, nelle due settimane del sinodo. Nelle omelie mattutine a Santa Marta martellava ogni giorno gli zelanti della tradizione, quelli che caricano sugli uomini fardelli insopportabili, quelli che hanno solo certezze e nessun dubbio, gli stessi contro cui si è scagliato nel discorso…
La paziente rivoluzione di Francesco – di Sandro Magister
-
Matrimonio? Indissolubile. E quello tra gay non esiste. Il card. Ruini non nutre nemmeno un dubbio
In un’ampia e articolata intervista rilasciata ad Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera, il cardinale Camillo Ruini, ex presidente della Conferenza Episcopale Italiana, precisa diverse questioni spinose. Anzitutto la questione del matrimonio e del divorzio, dicendo: «Se il matrimonio rimane indissolubile, e quindi continua a esistere, contrarre un nuovo matrimonio sarebbe un caso di…
Matrimonio? Indissolubile. E quello tra gay non esiste. Il card. Ruini non nutre nemmeno un dubbio