-
Beatificazione di don Pedro Asúa Mendía, martire nella guerra civile spagnola
Viene beatificato questo primo novembre in Spagna, il sacerdote basco don Pedro Asúa Mendía, martire nella guerra civile spagnola. Al rito, celebrato nella co-cattedrale di Maria Immacolata a Vitoria, nei Paesi Baschi, partecipa, in rappresentanza del Santo Padre, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Beatificazione di don Pedro Asúa Mendía, martire nella guerra civile spagnola
-
Francesco al Verano: esposte reliquie di Giovanni XXIII e Papa Wojtyla
Questo pomeriggio, alle 16.00, Papa Francesco presiederà, al Cimitero romano del Verano, la Messa nella Solennità di Tutti i Santi. Durante la celebrazione saranno esposte alla venerazione dei fedeli, vicino alla statua della Madonna, le reliquie degli ultimi due Papi canonizzati: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Francesco al Verano: esposte reliquie di Giovanni XXIII e Papa Wojtyla
-
«Mancano preti, ordiniamo viri probati»: sarà il Brasile ad aprire una breccia nel celibato ecclesiastico? – di Marco Tosatti
Dal Brasile mi giunge una notizia che costituirebbe una vera rivoluzione nella Chiesa. E cioè che si sta cercando il modo, in dialogo con la Congregazione per il Clero, di ordinare “ad experimentum” “viri probati” per sopperire alla mancanza di sacerdoti nelle diocesi dell’Amazzonia, dove le distanze sono enormi, il numero dei sacerdoti sempre più…
«Mancano preti, ordiniamo viri probati»: sarà il Brasile ad aprire una breccia nel celibato ecclesiastico? – di Marco Tosatti
-
Müller: “Nella mia Congregazione dialogo e lavoro di squadra”
«Poiché la Chiesa è molto grande, il lavoro della Congregazione per la dottrina della Fede dev’essere svolto necessariamente in squadra, cioè nel dialogo, nello scambio tra le tendenze teologiche e nell’ascolto dell’altro». È quanto sottolinea il cardinale Gerhard Ludwig Müller, nell’intervento, svolto all’università di Lovanio per il colloquio internazionale `Omnes Gentes´ organizzato dalla Conferenza Episcopale…
Müller: “Nella mia Congregazione dialogo e lavoro di squadra”
-
Papa Francesco pubblica le sue interviste. Anche quelle, molto discusse, ad Eugenio Scalfari
Nel Vaticano di papa Bergoglio la confusione è totale. Ogni giorno ce n’è una. Dopo lo sconcertante caso “Leoncavallo in Vaticano”, ora, con la firma di “Jorge Mario Bergoglio-Papa Francesco”, la Libreria editrice vaticana pubblica il volume “Interviste e conversazioni con i giornalisti”, dove vengono raccolte “le interviste rivolte a papa Francesco, riconosciute e pubblicate…
Papa Francesco pubblica le sue interviste. Anche quelle, molto discusse, ad Eugenio Scalfari
-
Papa a veterocattolici: testimoniare insieme il Vangelo in un’Europa confusa
Testimoniare insieme e in modo credibile il Vangelo in una Europa confusa ma assetata di Dio: è l’invito rivolto da Papa Francesco alla delegazione della Conferenza Internazionale dei vescovi veterocattolici dell’Unione di Utrecht, ricevuta stamani in Vaticano. Si tratta di una Chiesa separata da Roma dopo il Concilio Vaticano I, svoltosi nel 1870, che sanciva…
Papa a veterocattolici: testimoniare insieme il Vangelo in un’Europa confusa
-
Il Papa: il diavolo non è un mito, va combattuto con l’arma della verità
La vita cristiana è un “combattimento” contro il demonio, il mondo e le passioni della carne. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice, commentando un passo della Lettera di San Paolo agli Efesini, ha ribadito che il diavolo esiste e noi “dobbiamo lottare contro di lui” con…
Il Papa: il diavolo non è un mito, va combattuto con l’arma della verità
-
Tutto quello che non ci dicono su Halloween – di Giuliano Guzzo
Esageri, è incredibile, ma non scherzare: le reazioni che s’incontrano nell’esporre le dinamiche esoteriche della festa Halloween sono in genere di questo tipo, vale a dire del massimo scetticismo. Svelare le implicazioni occulte di quella che per molti è solo una carnevalata genera disturbo rispetto ad un convincimento che non si vuole mettere in discussione: è…
Tutto quello che non ci dicono su Halloween – di Giuliano Guzzo
-
Papa Francesco. Udienza generale del 29 ottobre 2014. La Chiesa realtà visibile e spirituale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Nelle catechesi precedenti abbiamo avuto modo di evidenziare come la Chiesa abbia una natura spirituale: è il corpo di Cristo, edificato nello Spirito Santo. Quando ci riferiamo alla Chiesa, però, immediatamente il pensiero va alle nostre comunità, alle nostre parrocchie, alle nostre diocesi, alle strutture nelle quali siamo soliti riunirci…
Papa Francesco. Udienza generale del 29 ottobre 2014. La Chiesa realtà visibile e spirituale
-
Tutto quello che non ci dicono su Halloween – di Giuliano Guzzo
Esageri, è incredibile, ma non scherzare: le reazioni che s’incontrano nell’esporre le dinamiche esoteriche della festa Halloween sono in genere di questo tipo, vale a dire del massimo scetticismo. Svelare le implicazioni occulte di quella che per molti è solo una carnevalata genera disturbo rispetto ad un convincimento che non si vuole mettere in discussione: è…
Tutto quello che non ci dicono su Halloween – di Giuliano Guzzo