-
Lo sapevano i primi cristiani e la tradizione lo conferma: Maria libera le anime del Purgatorio
Era pio uso del popolo romano visitare le chiese con ceri in mano nella notte della vigilia dell’Assunta. Accadde un anno che una nobile dama, mentre stava inginocchiata nella basilica di Santa Maria in Ara Coeli sul Campidoglio, con grande sorpresa si vide comparire innanzi una dama da lei molto conosciuta e morta in quello…
Lo sapevano i primi cristiani e la tradizione lo conferma: Maria libera le anime del Purgatorio
-
Mueller: ci sono vescovi ciechi… – di Marco Tosatti
Nasz Dziennik, una delle maggiori fonti di informazioni polacche, ha pubblicato un’intervista al Prefetto della Congregazione della Fede, il cardinale Gerhard Mueller, ripresa dal TorontoCatholicWitness . Particolarmente forte un passaggio sui vescovi: “….sfortunatamente ci sono rappresentanti della Chiesa, e persino vescovi, che si sono lasciati in qualche modo accecare dalla società secolarizzata da cui sono…
Mueller: ci sono vescovi ciechi… – di Marco Tosatti
-
Il Papa: Dio dona con gratuità, no ai “cattolici ma non troppo”
Nella legge del Regno di Dio il “contraccambio non serve”, perché Lui dona con gratuità. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha avvertito che, a volte, per egoismo o voglia di potere rifiutiamo la festa a cui il Signore ci invita gratuitamente. A volte, ha avvertito,…
Il Papa: Dio dona con gratuità, no ai “cattolici ma non troppo”
-
«Tassa ecclesiastica», il doping della Chiesa tedesca e della sua influenza sulla Chiesa intera
Protagonista del recente Sinodo, il confronto fra i principali esponenti della Chiesa cattolica tedesca, da Müller a Kasper, da Brandmüller a Marx, si è misurato anche su diverse visioni della crisi della Chiesa in Germania e delle sue possibili soluzioni. Stando agli ultimi dati resi noti dalla Conferenza episcopale tedesca, nel 2013 si contavano in…
«Tassa ecclesiastica», il doping della Chiesa tedesca e della sua influenza sulla Chiesa intera
-
La mistica Natuzza verso gli altari
È stato avviato il percorso verso gli altari per la mistica calabrese Natuzza Evolo, celebre per le sue stimmate e per il dialogo con la Madonna. Decine di pullman, provenienti da ogni parte d’Italia, sono arrivati stamane a Paravati di Mileto, nel Vibonese, per portare circa 10mila fedeli alla celebrazione della Messa in occasione del…
La mistica Natuzza verso gli altari
-
Bergoglio e i figli rubati dalla dittatura
Estela Barnes de Carlotto, la storica presidente delle Nonne di Piazza di Maggio, si appresta a viaggiare a Roma su invito di Papa Francesco. A Roma arriverà venerdì mattina, poi, nel pomeriggio al Santa Marta, avverrà l’incontro. L’accompagnerà il nipote ritrovato Ignacio Guido Montoya con vari altri membri della famiglia. “Siamo circa diciotto ad andare…
Bergoglio e i figli rubati dalla dittatura
-
Usa, addio ai vescovi guerrieri: così cambia la Chiesa – di Andrea Tornielli
Il nuovo volto della Chiesa americana ha i lineamenti di Blase Joseph Cupich, classe 1949, nato a Omaha, in Nebraska, insieme ai suoi otto fratelli, in una famiglia di origini croate. Francesco l’ha inaspettatamente nominato alla guida della diocesi di Chicago, con i suoi 2,3 milioni di fedeli la terza degli Stati Uniti.
Usa, addio ai vescovi guerrieri: così cambia la Chiesa – di Andrea Tornielli
-
Il Papa all’Angelus prega per i defunti: la morte non è ultima parola
La morte non è l’ultima parola, perché “l’uomo è destinato ad una vita senza limiti, che ha la sua radice e il suo compimento in Dio”. Lo ha ricordato Papa Francesco, nell’Angelus del giorno in cui la liturgia invita a commemorare i fedeli defunti. Il Pontefice ha quindi pregato per le vittime di guerre e…
Il Papa all’Angelus prega per i defunti: la morte non è ultima parola
-
Halloween: inizio dell’anno satanico – Video
Cristina Kneer Vidal, è stata occultista, satanista e spiritista. Parlando della sua storia sottolinea come Halloween sia per il mondo dell’esoterismo un giorno particolarmente importante: vengono svolte messe nere con sacrifici ed è il loro “capodanno”: l’inizio di un nuovo anno satanico.
Halloween: inizio dell’anno satanico – Video
-
Giornata di Santificazione Universale: tutti siamo chiamati ad essere santi
Si celebra oggi, festa di Tutti i Santi, la “Giornata della Santificazione Universale” promossa dal Movimento Pro Sanctitate fondato nel 1947 dal Servo di Dio, Guglielmo Giaquinta. Ma cosa significa santificazione universale? Federico Piana lo ha chiesto a Roberta Fioravanti, del Movimento Pro Sanctitate:
Giornata di Santificazione Universale: tutti siamo chiamati ad essere santi