-
Papa Francesco. Omelia in S. Marta nella S. Messa di suffragio per le vittime dell’attentato di Parigi
Parole del Santo Padre all’inizio dell’omelia nel corso della Santa Messa celebrata a Santa Marta per le vittime dell’attentato a Parigi: L’attentato di ieri a Parigi ci fa pensare a tanta crudeltà, crudeltà umana; a tanto terrorismo, sia al terrorismo isolato, sia al terrorismo di Stato. Ma la crudeltà della quale è capace l’uomo! Preghiamo,…
Papa Francesco. Omelia in S. Marta nella S. Messa di suffragio per le vittime dell’attentato di Parigi
-
Massacro nella redazione di Charlie Hebdo a Parigi da parte di fondamentalisti islamici. La condanna del Papa.
Il Santo Padre esprime la più ferma condanna per l’orribile attentato che ha funestato questa mattina la città di Parigi con un alto numero di vittime, seminando la morte, gettando nella costernazione l’intera società francese, turbando profondamente tutte le persone amanti della pace, ben oltre i confini della Francia. Il Papa Francesco partecipa nella preghiera…
Massacro nella redazione di Charlie Hebdo a Parigi da parte di fondamentalisti islamici. La condanna del Papa.
-
Non ci faremo intimidire – di Mario Adinolfi
C’è un risvolto fastidioso della falsa notizia diffusa da Repubblica che sta rimbalzando praticamente su tutti i media (oggi l’ho sentita in radio al Ruggito del Coniglio e ieri l’ho letta persino in un editoriale di Giuliano Ferrara sulla versione on line de Il Foglio) secondo la quale con i miei amici Costanza Miriano, padre…
Non ci faremo intimidire – di Mario Adinolfi
-
I contro-rematori della Chiesa di Francesco
Reagisce Vittorio Messori alle reazioni provocate dal suo articolo su Papa Francesco e le perplessità del “cattolico medio” apparso il 24 dicembre sulle pagine del Corriere della sera. Non è piaciuto a Messori l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera e firmato dal teologo brasiliano Leonardo Boff.
I contro-rematori della Chiesa di Francesco
-
A Boff ed agli altri critici che non hanno letto – di Vittorio Messori
Leonardo Boff, leader della Teologia della Liberazione alla brasiliana , quella con più esplicito riferimento al marxismo, dopo i contrasti con il cardinal Joseph Ratzinger e dopo i moniti di Giovanni Paolo II, dichiarò che quella Chiesa era inabitabile e irreformabile. Così, lasciò il saio francescano e andò a vivere con una compagna.
A Boff ed agli altri critici che non hanno letto – di Vittorio Messori
-
A fine anno si svolgerà il Sinodo ordinario sulla famiglia. Teniamolo d’occhio
“Il 16 ottobre, i Padri del Sinodo 2014 hanno organizzato una rivolta di massa in aula.” Lo ha scritto il celebre studioso cattolico George Weigel in un lungo articolo, pubblicato sul numero di gennaio 2015 della rivista americana First Things. Non ha svelato chissà quale segreto, infatti, è cosa risaputa che i padri, di fronte…
A fine anno si svolgerà il Sinodo ordinario sulla famiglia. Teniamolo d’occhio
-
Per qualche ostia ai divorziati, la chiesa tedesca verso lo scisma
La conferenza episcopale tedesca gioca d’anticipo e fa sapere al mondo che l’orientamento da seguire in materia di famiglia e matrimonio è quello ampiamente illustrato dal cardinale Walter Kasper nella sua relazione al collegio cardinalizio e in numerose interviste successive al concistoro dello scorso febbraio.
Per qualche ostia ai divorziati, la chiesa tedesca verso lo scisma
-
L’inquisizione catto-progressista si scatena contro Vittorio Messori – di Antonio Socci
La stizzita “Inquisizione progressista” che in questi giorni si è scatenata contro Vittorio Messori mette in mostra un’intolleranza grottesca che è il connotato della stagione bergogliana. Ecco cosa è successo.
L’inquisizione catto-progressista si scatena contro Vittorio Messori – di Antonio Socci
-
Telespettatori cattolici: oroscopo alimenta credenze immotivate
«Speravamo che almeno il servizio pubblico ci evitasse la ridicola girandola degli oroscopi: invece da giorni assistiamo a trasmissioni in cui astrologi predicono come sarà il 2015…». Inizia così l’attacco dell’Aiart, l’associazione dei telespettatori cattolici, contro i vari Branko, Paolo Fox e altri, spesso ripresi e consultati da vari programmi televisivi e finanche, dal Tg2.…
Telespettatori cattolici: oroscopo alimenta credenze immotivate
-
Napolitano scrive al Papa: necessario un deciso sforzo contro la criminalità
“È necessario un deciso sforzo nella lotta alla criminalità nelle sue svariate forme, dallo sfruttamento della prostituzione alla pratica del lavoro nero, dalla corruzione al traffico di esseri umani”. E’ quanto scrive il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una lettera a Papa Francesco in occasione della 48.ma Giornata mondiale della Pace.
Napolitano scrive al Papa: necessario un deciso sforzo contro la criminalità