-
Caccia alle streghe e Inquisizione, fra bugie ideologiche e realtà – di Francesco Filipazzi
L’immaginario comune è graniticamente soffermato sull’idea che l’Inquisizione abbia compiuto un bagno di sangue senza precedenti durante il fenomeno della caccia alle streghe, durante tutto il Medioevo. In realtà questa è una bufala letteraria e cinematografica, che nasce dalle menzogne diffuse ad arte nel corso dei secoli da una serie di avversari della Chiesa e…
Caccia alle streghe e Inquisizione, fra bugie ideologiche e realtà – di Francesco Filipazzi
-
Così cambierà la “mappa” delle religioni nel 2050
Da qui al 2050 la popolazione dell’intero pianeta sarà di 9 miliardi e 300 mila persone, con un aumento stimato del 35%, ma se i cristiani cresceranno nella stessa media della popolazione globale, i musulmani saliranno invece di oltre il doppio (circa del 73%), avvicinandosi così al sorpasso. Sono queste le stime del Pew Research…
Così cambierà la “mappa” delle religioni nel 2050
-
Santa Messa per i fedeli di rito armeno
Cari fratelli e sorelle armeni, cari fratelli e sorelle! In diverse occasioni ho definito questo tempo un tempo di guerra, una terza guerra mondiale ‘a pezzi’, in cui assistiamo quotidianamente a crimini efferati, a massacri sanguinosi e alla follia della distruzione.
Santa Messa per i fedeli di rito armeno
-
“Misericordiae vultus” – Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia – Testo integrale
FRANCESCO VESCOVO DI ROMA SERVO DEI SERVI DI DIO A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA GRAZIA, MISERICORDIA E PACE
“Misericordiae vultus” – Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia – Testo integrale
-
Ambasciatore gay in Vaticano? Non si può – di Lorenzo Bertocchi e Tommaso Scandroglio
Il 5 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri lo aveva nominato per divenire Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, ma su quel nome il Vaticano ha risposto con un grande silenzio. Anzi, ad ascoltare i rumors che arrivano dalla stampa d’oltralpe sembra che ci sia stato un vero e proprio rifiuto. Fatto sta che…
Ambasciatore gay in Vaticano? Non si può – di Lorenzo Bertocchi e Tommaso Scandroglio
-
Garcia Moreno, il «Romero» dimenticato. Il presidente dell’Ecuador assassinato dai «liberali»
“morì vittima della Fede e della Carità cristiana per il suo amato paese” (Papa Pio IX) – Oggi nel nostro paese sembrerebbe essersi in gran parte perso quell’orientamento che ogni cattolico impegnato in politica, qualunque sia il suo partito o schieramento, deve tenere ben presente nel suo operare al governo piuttosto che all’opposizione, orientamento che…
Garcia Moreno, il «Romero» dimenticato. Il presidente dell’Ecuador assassinato dai «liberali»
-
Disperso in mare per 66 giorni con la Bibbia come “bussola”
Nei momenti più difficili, la fede e la preghiera sono spesso una delle poche risorse a disposizione. Lo sa bene Louis Jordan, che è andato alla deriva nell’Oceano Atlantico per 66 giorni prima di essere recuperato e riportato sulla terraferma. Louis, 37 anni, era uscito in mare sulla sua barca a vela di nome Angel…
Disperso in mare per 66 giorni con la Bibbia come “bussola”
-
Si può fare la Comunione più volte al giorno?
Ci sono fedeli che, per ovvie ragioni, devono partecipare a molte Messe in un solo giorno, come nel caso dei ministri straordinari della Comunione, i sagrestani, i lettori, gli accoliti e gli animatori del canto, ma questo non fa sì che debbano necessariamente fare la Comunione a tutte le Messe.
Si può fare la Comunione più volte al giorno?
-
Nostra Signora del Buon Successo, Regina del Cielo e della Terra: le profezie si stanno avverando.
Il 30 dicembre 1576 nella città di Quito, capitale di una provincia spagnola situata nell’America meridionale, retta da un Viceré per conto di Filippo II, giunsero cinque monache dell’Immacolata Concezione guidate da Madre Maria de Jesus Taboada, cugina dello stesso re. Le religiose erano state chiamate dalla Spagna per istituire anche in quella terra un…
Nostra Signora del Buon Successo, Regina del Cielo e della Terra: le profezie si stanno avverando.
-
Dopo la moschea mancava Lutero. Ci ha pensato Marino – di Rino Cammilleri
Ignazio Marino è un ex medico che fa il sindaco di Roma e non lo farebbe più da tempo se non fosse stato di sinistra. Infatti, com’è noto, in questo Paese se sei di destra o di centro vieni preso a pedate anche per un solo vacuo sospetto, mentre se sei “dei loro” puoi far…
Dopo la moschea mancava Lutero. Ci ha pensato Marino – di Rino Cammilleri