-
I miracoli eucaristici di Buenos Aires, il silenzio di Papa Bergoglio e le favole di Rete4.
Avevo già considerato l’opportunità di aggiornare l’articolo Miracolo Eucaristico a Buenos Aires, quando Papa Francesco era Cardinale, che vanta ancora centinaia di lettori giornalieri provenienti dai motori di ricerca dell’argomento, ormai superato da più recenti e precise informazioni apportate da altri. Però la trasmissione La strada dei miracoli andata in onda ieri sera su Rete4…
I miracoli eucaristici di Buenos Aires, il silenzio di Papa Bergoglio e le favole di Rete4.
-
Papa Francesco, l’ombra di due nuove irregolarità su data e schede nel giorno dell’elezione
Il Conclave del 2013 è stato davvero un disastro. Ogni giorno che passa saltano fuori nuove magagne, una più grave dell’altra. E i profili di invalidità si fanno sempre più consistenti. Lo sanno bene gli addetti ai lavori che però oggi stanno copertissimi a causa di una certa atmosfera repressiva che domina oltretevere in questi…
Papa Francesco, l’ombra di due nuove irregolarità su data e schede nel giorno dell’elezione
-
Usa, ordinazioni sacerdotali crescono del 20%
Crescono le ordinazioni sacerdotali negli Stati Uniti e segnano un +20%. A renderlo noto è la Conferenza episcopale americana, secondo la quale quest’anno i nuovi preti dovrebbero essere 595, contro i 494 del 2014. Il numero dei presbiteri consacrati è stato in costante diminuzione dal 1965, quando furono 994: dieci anni dopo erano 771, 533…
Usa, ordinazioni sacerdotali crescono del 20%
-
Adamo ed Eva: per la scienza è plausibile – di Umberto Fasol
Le ricerche scientifiche sull’origine dell’uomo aggiungono di continuo nuovi dati e nuove riflessioni che ci aiutano a dare una risposta sempre più plausibile al grande interrogativo: da dove veniamo? Sappiamo che quello della Bibbia è il racconto teologico della storia dell’umanità, che utilizza un linguaggio e un metodo che le sono specifici, che si preoccupano…
Adamo ed Eva: per la scienza è plausibile – di Umberto Fasol
-
L’”appello alla jihad” del presidente turco Recep Erdogan
Sembrano una dichiarazione di guerra. Una chiamata alle armi. Sicuramente «un appello alla jihad», come ha scritto senza peli sulla lingua un quotidiano al di sopra di ogni sospetto, il giornale di Sinistra BirGun di Istanbul: le parole del Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ormai preoccupano. E molto. Ha scelto di alzare il tiro, spudoratamente,…
L’”appello alla jihad” del presidente turco Recep Erdogan
-
La Madonna di Aparecida arriverà a Fatima
Il cardinale Raymundo Damasceno Assis, arcivescovo di Aparecida e presidente della Conferenza Episcopale Brasiliana, presiederà il pellegrinaggio anniversario internazionale a Fatima (Portogallo) a maggio, e in quell’occasione l’immagine dell’Immacolata Concezione di Aparecida sarà intronizzata nel Santuario di Fatima all’apertura del pellegrinaggio. In un’intervista pubblicata di recente sulla pagina web del Santuario di Fatima, il porporato…
La Madonna di Aparecida arriverà a Fatima
-
Parole su “genocidio” armeno: protesta dell’ambasciata turca
L’ambasciata della Turchia presso la Santa Sede definisce “inaccettabile” quanto detto dal Papa ieri nella Basilica di San Pietro in occasione della Messa per il centenario del “martirio” armeno. Papa Francesco, citando testualmente la Dichiarazione Comune di Giovanni Paolo II e Karekin II, risalente al 2001, aveva parlato del massacro degli armeni, iniziato nel 1915,…
Parole su “genocidio” armeno: protesta dell’ambasciata turca
-
Sinodo, Koch: pensiamo al III Reich…. – di Marco Tosatti
Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani e della Commissione per i rapporti con l’ebraismo ha severamente criticato la posizione espressa dal cardinale tedesco Reinhard Marx e da altri esponenti tedeschi tesa a far sì che la Chiesa si adegui alle “realtà della vita” in particolare liberalizzando il suo atteggiamento…
Sinodo, Koch: pensiamo al III Reich…. – di Marco Tosatti
-
Obama inaugura un bagno gender-neutral alla Casa Bianca
Da Mercoledì 8 aprile i visitatori e lo staff del presidente Obama avranno la possibilità di utilizzare una toilette di genere neutro. L’amministrazione del presidente americano, attraverso le parole del suo portavoce, Jeff Tiller, ha infatti annunciato l’apertura di un “all-gender restroom” all’interno del complesso della Casa Bianca.
Obama inaugura un bagno gender-neutral alla Casa Bianca