-
Il pastore valdese: con Francesco a Torino si apre un’epoca
“Sobrietà e fraternità sono tipiche della tradizione valdese ma anche di Papa Francesco, lo aspettiamo con gioia”. Con questo tweet il moderatore della Tavola valdese, il pastore Eugenio Bernardini, ha commentato la notizia che Papa Francesco sarà il primo Pontefice nella storia a visitare un Tempio valdese. La visita ecumenica avverrà il prossimo 22 giugno, nel…
Il pastore valdese: con Francesco a Torino si apre un’epoca
-
Kenya, il massacro di Garissa: i volti e le storie degli studenti uccisi
147 non è solo un numero. Clicca sull’immagine
Kenya, il massacro di Garissa: i volti e le storie degli studenti uccisi
-
Genocidio dei cristiani. Una svolta nella Chiesa bergogliana? – di Antonio Socci
C’è voluto il macello – con decapitazioni e sgozzamenti – di 144 giovani cristiani inermi, il giovedì santo, in Kenya, da parte di un commando islamista, per provocare un significativo “mea culpa” di papa Bergoglio, il venerdì santo.
Genocidio dei cristiani. Una svolta nella Chiesa bergogliana? – di Antonio Socci
-
Persecuzione dei cristiani e prospettiva di fede – di Vittorio Messori
Pubblichiamo il commento di Vittorio Messori pubblicato il 3 aprile scorso dal Corriere della Sera. Pur scritto in occasione del Venerdì Santo presenta una prospettiva sul martirio di tanti cristiani nel mondo che non perde di attualità, e si lega ai costanti riferimenti a questo tema che papa Francesco ha fatto in questi giorni.
Persecuzione dei cristiani e prospettiva di fede – di Vittorio Messori
-
ONU – di Rino Cammilleri
Leggo su Zenit.org (28 marzo 2015): «Durante la riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU, il segretario generale Ban Ki-moon ha condannato le “atrocità commesse contro le minoranze dall’Is”, sollecitando una “risposta urgente” che metta “fine alle impunità”. A questo proposito, il segretario generale ha annunciato un piano di prevenzione dell’estremismo violento e di protezione delle…
ONU – di Rino Cammilleri
-
Un libro che promuove l’aborto tra i bambini.
Sembra uno scherzo ma purtroppo è la triste realtà. Dopo i libri che promuovono le favole gay, arriva il libro che promuove l’aborto. Si intitola “Sorella Mela, Sorella Maiale”. Scritto da Mary Walling Blackburn, la storia segue Lee, 3 anni, come un lui (o una “lei”, come ha sottolineato l’autrice) alla ricerca della sorella –…
Un libro che promuove l’aborto tra i bambini.
-
Niente santi, siam francesi
La nuova priorità della sinistra francese è “normalizzare” la toponomastica dei comuni di Francia a causa di quel detestabile contrattempo chiamato “storia” e di quella pietra di inciampo chiamata “cristianità”. L’obiettivo è l’eliminazione di tutti i riferimenti alla cristianità dai Comuni francesi, sono quasi 5000, che nel loro nome hanno il termine “saint”, santo, o…
Niente santi, siam francesi
-
Papa Francesco: messaggio “Urbi et Orbi” per la Pasqua di Resurrezione 2015
Buona Pasqua! Cari fratelli e sorelle, Gesù Cristo è risorto! L’amore ha sconfitto l’odio, la vita ha vinto la morte, la luce ha scacciato le tenebre!
Papa Francesco: messaggio “Urbi et Orbi” per la Pasqua di Resurrezione 2015
-
Passione in Kenya, massacro islamista di cristiani
Dopo una lunga giornata di terrore, si è concluso con 147 studenti morti e 79 feriti l’attacco terroristico di ieri all’università di Garissa, una cittadina del Kenya a circa 150 chilometri dal confine con la Somalia. In serata le forze dell’ordine hanno ucciso quattro terroristi liberando circa 500 studenti tenuti in ostaggio per tutto il…
Passione in Kenya, massacro islamista di cristiani
-
Sequestrati 30 milioni di beni dei Francescani dell’Immacolata
La Guardia di Finanza di Avellino, sotto il coordinamento del Procuratore capo Rosario Cantelmo, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni immobili e mobili per un valore pari a oltre 30 milioni di euro, attualmente nella disponibilità delle associazioni «Missione dell’Immacolata» e «Missione del Cuore Immacolato», riconducibili ai Francescani dell’Immacolata con sede a…
Sequestrati 30 milioni di beni dei Francescani dell’Immacolata