-
Megaesorcismo in Messico. L’hanno realizzato un gruppo di alti prelati in gran segreto e a porte chiuse: “Per espellere il maligno dalla nazione”
Non si aveva notizia, prima d’oggi, di un esorcismo collettivo praticato per liberare dal demonio non il corpo di un singolo posseduto ma quello di una nazione intera. Il rito c’è stato il 20 giugno, vi hanno partecipato ben due arcivescovi, otto esorcisti patentati e un demonologo. Il luogo prescelto per la lotta: la cattedrale…
Megaesorcismo in Messico. L’hanno realizzato un gruppo di alti prelati in gran segreto e a porte chiuse: “Per espellere il maligno dalla nazione”
-
Morta suor Nirmala Joshi, guidò Missionarie Carità dopo Madre Teresa
È morta questa notte a Calcutta suor Nirmala Joshi, la prima a guidare le Missionarie della Carità dopo la beata Madre Teresa. Aveva 81 anni. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. Negli ultimi giorni – riferisce l’agenzia AsiaNews – ha avuto un’insufficienza renale, e venerdì 19 giugno i medici le hanno suggerito il ricovero per…
Morta suor Nirmala Joshi, guidò Missionarie Carità dopo Madre Teresa
-
Sinodo famiglia. Pubblicato Instrumentum laboris: comunicare la speranza
Le sfide, la vocazione e la missione della famiglia: sono queste le linee-guida dell’Instrumentum laboris del 14.mo Sinodo generale ordinario sulla famiglia che si svolgerà ad ottobre in Vaticano. Il documento di lavoro, pubblicato oggi, riporta interamente la Relatio Synodi – testo conclusivo del precedente Sinodo sulla famiglia, svoltosi nel 2014 – integrato con la…
Sinodo famiglia. Pubblicato Instrumentum laboris: comunicare la speranza
-
Dopo i petrolieri, anche i minatori contro l’enciclica – di Matteo Matzuzzi
Da settimane, ancor prima che l’enclica Laudato si’ fosse pubblicata, molto s’è scritto in merito alle bordate che giungevano dagli Stati Uniti: un misto di paura tra i colossi energetici locali per quel che il Papa avrebbe potuto scrivere su ambiente, ecologia, clima, ma anche un tentativo di ridurre al minimo gli effetti dell’atteso documento.
Dopo i petrolieri, anche i minatori contro l’enciclica – di Matteo Matzuzzi
-
Se la follia gender si infila anche nei pannolini – di Tommaso Scandroglio
Prendiamola alla larga. Aleksandr Solgenitsin nel suo Arcipelago Gulag racconta che una volta l’intellighenzia staliniana chiese a degli ingegneri quante passeggeri potevano starci nei vagoni ferroviari delle loro linee. Gli ingegneri fecero i loro calcoli e comunicano il risultato ai compagni politici. Questi rimasero indignati dai conti fatti dai tecnici. I vagoni della grande madre…
Se la follia gender si infila anche nei pannolini – di Tommaso Scandroglio
-
La profezia di Civitavecchia: intervista a Fabio Gregori – di Riccardo Caniato
Sul numero di maggio-giugno della rivista diocesana La Madonnina di Civitavecchia, si ricorda che dal giorno 15 marzo 2005, con decreto dell’allora vescovo della città, mons. Gerolamo Grillo, la piccola parrocchia di Sant’Agostino a Pantano, che custodisce in una teca blindata la statua della Vergine che ha lacrimato sangue per 15 volte tra il 2…
La profezia di Civitavecchia: intervista a Fabio Gregori – di Riccardo Caniato
-
Il popolo della famiglia è più vivo che mai e manda un messaggio a politici e vescovi – di Riccardo Cascioli
Contro tutto e contro tutti. Contro il maltempo che a due ore dall’evento ha scatenato un nubifragio che ha fatto temere l’annullamento della manifestazione; e contro i Galantini di ogni specie che hanno tentato in tutti i modi di sabotare questo evento di popolo. Ma alla fine il popolo, un popolo formato da famiglie, dai…
Il popolo della famiglia è più vivo che mai e manda un messaggio a politici e vescovi – di Riccardo Cascioli
-
Simboli religiosi derisi, il Gay Pride brasiliano in tribunale
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio della Regione Lombardia, circa un mese fa, ha concesso – col voto decisivo del rappresentante di Lega Nord, Fabrizio Cecchetti – il patrocinio all’imminente Milano Pride, un’intera settimana di manifestazioni Lgbt, promosse dal 22 al 28 giugno. Ebbene, è giusto che al Pirellone si sappia quanto accaduto al recente Gay…
Simboli religiosi derisi, il Gay Pride brasiliano in tribunale
-
Divina Provvidenza, intercettato anche Bertone
Non c’è solo il cardinale Giuseppe Versaldi nelle intercettazioni agli atti dell’inchiesta sul crac della Divina Provvidenza. In quelle stesse carte compaiono anche le registrazioni delle conversazioni di Tarcisio Bertone, ex segretario di Stato vaticano, ‘spiato’ anche lui mentre parla col manager Giuseppe Profiti, allora presidente dell’ospedale Bambino Gesù e commissario straordinario della Provincia italiana…
Divina Provvidenza, intercettato anche Bertone
-
Condannato Fiesoli, il “profeta” amato dalla sinistra
Giustizia è fatta, almeno quella provvisoria dei giudici. Quegli stessi che per quasi trent’anni si sono rifiutati di vedere e ascoltare le grida dei ragazzi e le denunce di violenze e abusi che uscivano da Forteto, la comunità di Vicchio nel Mugello. Dove Rodolfo Fiesoli, “Il Profeta” e fondatore della potentissima comunità, per anni celebrata…
Condannato Fiesoli, il “profeta” amato dalla sinistra