-
Firmato l’accordo tra Santa Sede e Stato di Palestina
È stato firmato questa mattina nel Palazzo apostolico vaticano un atteso «accordo globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina» che era stato anticipato da una intesa bilaterale siglata lo scorso 13 maggio e conclude il percorso iniziato con un accordo base firmato il 15 febbraio del 2000 dalla Santa Sede e l’Organizzazione…
Firmato l’accordo tra Santa Sede e Stato di Palestina
-
Carmelitano americano sfugge ai ribelli siriani cantando canzoni sul Cristo risorto
Fratello David Johnson è un monaco 34enne alto e con la barba che si è innamorato della Siria e delle comunità cristiane che vi vivono. “Prima di arrivare in Medio Oriente, non sapevo nemmeno che ci vivessero dei cristiani, ma sono due milioni”, ha detto. Fratello David vive insieme ad altri religiosi nel monastero di…
Carmelitano americano sfugge ai ribelli siriani cantando canzoni sul Cristo risorto
-
Storica decisione della Corte Suprema americana : negli USA il matrimonio gay è legge
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il matrimonio è un diritto garantito dalla Costituzione americana anche alle coppie omosessuali. Ciò significa che tutti gli Stati del Paese dovranno permettere a due persone dello stesso sesso di sposarsi e riconoscere i matrimoni omosessuali contratti in qualsiasi parte del Paese, cosa che attualmente non…
Storica decisione della Corte Suprema americana : negli USA il matrimonio gay è legge
-
Sull’invalidità dell’elezione di Bergoglio: dissertazione in punta di diritto canonico sulla tesi di Socci e la replica di Boni – di Guido Ferro Canale
Dopo la pubblicazione dell’ormai celebre Non è Francesco, la tesi di Antonio Socci sull’invalidità dell’elezione del Card. Bergoglio a Sommo Pontefice è stata confutata, inter cetera, da Cerrelli e Introvigne per La Nuova Bussola Quotidiana, nonché dalla prof.ssa Geraldina Boni per il sito di Sandro Magister; a lei ha replicato p. Bugnolo del blog From…
Sull’invalidità dell’elezione di Bergoglio: dissertazione in punta di diritto canonico sulla tesi di Socci e la replica di Boni – di Guido Ferro Canale
-
Medjugorje, nessuna decisione presa – di Andrea Tornielli
Nessuna decisione è stata presa in merito alle apparizioni di Medjugorje, iniziate nel 1981 e non ancora concluse. Gli organismi istituzionali della Congregazione per la dottrina della fede non si sono ancora riuniti per esaminare il dossier e le conclusioni del lavoro lungo e articolato della commissione guidata dal cardinale Camillo Ruini che ha concluso…
Medjugorje, nessuna decisione presa – di Andrea Tornielli
-
Famiglia e scuola, c’è già il primo tradimento – di Riccardo Cascioli
Non è passata neanche una settimana dalla grandiosa manifestazione del 20 giugno e il primo tradimento è già stato consumato. Ieri sera il Senato ha votato la fiducia al governo sul decreto della “Buona scuola” in cui era stato inserito un emendamento che apre all’introduzione dell’ideologia di genere nell’insegnamento curricolare di ogni ordine e grado.
Famiglia e scuola, c’è già il primo tradimento – di Riccardo Cascioli
-
Il meraviglioso scherzo di don Bosco a chi voleva rinchiuderlo in manicomio
Non solo le autorità civili molestavano il povero don Bosco e tentavano d’impedire lo sviluppo della sua Opera, ma anche i suoi colleghi sacerdoti. Anzi, costoro si erano messi in testa che don Bosco stesse dando i numeri, e che tutto questo affaccendarsi appresso ai ragazzi fosse una vera mania. Alcuni, infatti, andarono a trovarlo…
Il meraviglioso scherzo di don Bosco a chi voleva rinchiuderlo in manicomio
-
L’inferno non esiste?
Dio è buono — su questo non ci piove — ma Dio è anche giudice. La più grande fregatura del cristianesimo fai-da-te? Credere in un Dio buonista (non buono!), uno che ci mette una pezza sopra, tanto “non fa niente”, tanto “tutto va bene”. Ai tempi della mia conversione stavo con una ragazza.
L’inferno non esiste?
-
Il Papa: guardarsi dagli “pseudoprofeti”
La gente sa quando un pastore ha quella coerenza che gli dà autorità. E’ uno dei passaggi dell’omelia di Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, tutta incentrata sulla distinzione tra i veri predicatori del Vangelo e gli “pseudoprofeti”. Il popolo segue stupito Gesù perché Lui insegna come uno che ha autorità e non…
Il Papa: guardarsi dagli “pseudoprofeti”
-
Medjugorje, «Il Giornale» rivela le indicazioni della Congregazione per la dottrina della fede al Papa
Medjugorje luogo di preghiera ma nessun riconoscimento delle apparizioni della Madonna ai sei veggenti. Nel giorno del 34esimo anniversario delle apparizioni della Vergine, Regina della Pace, a sei bambini in una piccolissima e povera località in Bosnia, avvenute il 24 giugno 1981, si è riunita l’assemblea plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede che…
Medjugorje, «Il Giornale» rivela le indicazioni della Congregazione per la dottrina della fede al Papa