-
Europa, allarme crimini d’odio contro i cristiani
La Chiesa di san Francesco di Sales a Marsiglia data alle fiamme, giovani che assaltano una scuola cattolica a Merida (Spagna) e chiedono la consegna del prete per essere bruciato, la cattedrale ortodossa russa a Ginevra (Svizzera) vandalizzata, intellettuali cristiani in Germania insultati e minacciati per aver parlato pubblicamente contro il matrimonio gay: sono soltanto…
Europa, allarme crimini d’odio contro i cristiani
-
Sindone: il 30 marzo ostensione televisiva. Mons. Nosiglia: “luce della vita”
Sarà la seconda ostensione televisiva della storia dopo quella del 1973. Il pomeriggio del Sabato Santo, il prossimo 30 marzo, la Sindone uscirà dalla teca che la conserva nel Duomo di Torino e sarà esposta alla venerazione dei fedeli in diretta su Rai Uno durante la trasmissione “A sua immagine”, nel corso di una liturgia…
Sindone: il 30 marzo ostensione televisiva. Mons. Nosiglia: “luce della vita”
-
Briefing in Sala Stampa: Adorazione eucaristica permanente in San Pietro in vista del Conclave
Una Chiesa viva raccolta in preghiera. E’ l’immagine che il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, ha dato ai giornalisti nell’odierno briefing. Ha quindi sottolineato che nella Basilica di San Pietro si stanno tenendo l’Adorazione eucaristica permanente e una preghiera speciale per la Chiesa e in vista del Conclave. Lunedì – ha detto…
Briefing in Sala Stampa: Adorazione eucaristica permanente in San Pietro in vista del Conclave
-
Apparizione a Mirjana del 2 marzo 2013
“Cari figli, vi invito di nuovo maternamente: non siate duri di cuore! Non chiudete gli occhi sugli ammonimenti che per amore il Padre Celeste vi manda. Voi lo amate al di sopra di tutto? Vi pentite che spesso dimenticate che il Padre Celeste per il suo grande amore ha mandato suo Figlio, affinché con la…
Apparizione a Mirjana del 2 marzo 2013
-
A Milano le scuole portano i bambini allo spettacolo Piccolo Uovo, storia «di famiglie con due mamme o due papà»
«Gentili insegnanti, vi contattiamo per segnalarvi gli ultimi spettacoli della stagione del Teatro Litta rivolti ai vostri ragazzi». Queste le parole di presentazione di una email inviata alle scuole materne ed elementari milanesi, sia statali sia private, dallo storico teatro di Corso Magenta. La lettera è un invito ai bambini dai 3 agli 8 anni…
A Milano le scuole portano i bambini allo spettacolo Piccolo Uovo, storia «di famiglie con due mamme o due papà»
-
Casaleggio, il guru che promette un futuro dove l’Uomo sarà dio e Grillo il nuovo Gesù Cristo – di Francesco Amicone
«L’uomo è Dio. È ovunque, è tutti, conosce tutto». L’ardita considerazione sull’ubiquità e onniscienza del genere umano è tratta da un videomessaggio del 6 aprile 2051, inviato dall’avatar di Philip K. Dick al nostro Vecchio Mondo. Per rivelare ai popoli del pianeta quello che attende loro nel prossimo futuro, l’entità virtuale del grande scrittore di…
Casaleggio, il guru che promette un futuro dove l’Uomo sarà dio e Grillo il nuovo Gesù Cristo – di Francesco Amicone
-
Renzi: «Abbiamo perso. Inutile inseguire Grillo, sfidiamolo». E su un suo impegno si sbilancia (ma non troppo)
Matteo Renzi, dopo aver smentito di essere disponibile a diventare il nuovo presidente del Consiglio, scrive nella newsletter inviata ai suoi sostenitori: «A forza di stare zitto, mi attribuiscono di tutto. Intrighi, progetti, desideri. In attesa che qualcuno scriva della mia candidatura al prossimo conclave», scrive Renzi. il primo cittadino fiorentino analizza i risultati delle…
Renzi: «Abbiamo perso. Inutile inseguire Grillo, sfidiamolo». E su un suo impegno si sbilancia (ma non troppo)
-
La responsabilità che serve oggi – di Stefano Fontana
Prospettare una soluzione di un problema significa capire meglio lo stesso problema. Provo allora ad assumermi la responsabilità di una proposta davanti alla difficile situazione politica. L’Italia ha bisogno di un governo. La situazione economica concreta di tante famiglie è gravissima. Intere aree del Paese ieri fiorenti sono in apnea. Gli ammortizzatori sociali stanno finendo.…
La responsabilità che serve oggi – di Stefano Fontana
-
Adotta un cardinale
Il portale cattolico austriaco kath.net ha dato notizia dell’iniziativa del gruppo giovanile Jugend 2000, con base in Germania, chiamata “Adopt a Cardinal”, il cui scopo è quello di stimolare i fedeli alla preghiera affinché i cardinali impegnati nell’ormai prossimo conclave siano aperti all’azione dello Spirito Santo ed eleggano al soglio pontificio la persona scelta da…
Adotta un cardinale
-
L’ultima, grande, lezione sulla Chiesa – di Massimo Introvigne
È finito. Il lungo addio al pontificato di Benedetto XVI si è concluso con diversi momenti, uno più commovente dell’altro, come fotogrammi di un film che resterà per sempre nella nostra memoria. Prima di volare a Castelgandolfo, Papa Ratzinger ha salutato i cardinali con un ultimo breve ma grande discorso sulla Chiesa.
L’ultima, grande, lezione sulla Chiesa – di Massimo Introvigne