-
Verso il conclave. Le pressioni sui cardinali – di Sandro Magister
La cattedra di Pietro è vuota. Joseph Ratzinger l’ha abbandonata con un taglio netto e ha lasciato il futuro governo della Chiesa a un successore che gli è ignoto, come è tuttora ignoto agli stessi cardinali che lo eleggeranno. Non si ricorda, nell’ultimo secolo, un preconclave così incerto e così vulnerabile a pressioni esterne ed…
Verso il conclave. Le pressioni sui cardinali – di Sandro Magister
-
Rapporto di Telefono Rosa: nel 2012 124 casi di femminicidio
Nel 2012, in Italia si sono registrati, nel 2012, 124 femminicidi. Nella maggior parte dei casi, le violenze sule donne si consumano tra le mura domestiche, nel contesto di una relazione sentimentale. Rispetto al 2011, la violenza fisica è in aumento e cresce l’importanza del vincolo economico come strumento di ricatto, soprattutto in tempo di…
Rapporto di Telefono Rosa: nel 2012 124 casi di femminicidio
-
Prime Congregazioni generali dei cardinali: clima di grande serenità, sarà inviato un messaggio a Benedetto XVI
Prima giornata di Congregazione generale del Collegio dei cardinali. Dalle 17.00 alle 19.00 circa, nell’Aula nuova del Sinodo, la seconda Congregazione con la meditazione di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia.
Prime Congregazioni generali dei cardinali: clima di grande serenità, sarà inviato un messaggio a Benedetto XVI
-
Lettera d’amore di un padre alla figlia
Settembre 2009, Caterina, ventiquattro anni, la figlia maggiore di Antonio Socci, è in coma dopo un arresto cardiaco. Attorno a lei e alla sua famiglia si crea una straordinaria catena di solidarietà e di preghiera, uno spettacolo di fede e amore offerto non solo dagli amici, ma anche dai numerosi lettori del blog di suo…
Lettera d’amore di un padre alla figlia
-
Storia di Silvia – di Paola Bonzi
È martedì e sono nella stanza dei colloqui al Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli. Da poco ho finito l’incontro settimanale di équipe e sto facendo il punto delle situazioni presentate dagli operatori. Bussano alla porta: “Avanti!” Entra una giovane donna, saprò dopo che si chiama Silvia, che mi dice: “Sono appena stata a prenotarmi…
Storia di Silvia – di Paola Bonzi
-
Nepal, santoni indù accusati di stupri e spaccio di droga
Kathmandu (AsiaNews) – Sempre più santoni indù sono coinvolti in casi di stupro e violenze contro adolescenti e donne in visita al tempio di Pashupatinath, dove fra qualche giorno inizieranno i festeggiamenti per Mahashivaratri.
Nepal, santoni indù accusati di stupri e spaccio di droga
-
Uteri in affitto, boom di richieste – di Tommaso Scandroglio
Cresce nel mondo la domanda di uteri in affitto. La pratica della maternità surrogata nasce dall’impossibilità per la donna della coppia che vuole un figlio in provetta di portare a termine la gestazione, oppure dalla mancanza di volontà di addossarsi l’onere della gravidanza e del parto, o infine dalla richiesta di essere “genitori” da parte…
Uteri in affitto, boom di richieste – di Tommaso Scandroglio
-
Canada: biasimare le pratiche omosessuali ora è perseguibile come “odio verbale”
Aveva diffuso volantini fortemente contrari alle pratiche omosessuali, pur nel totale rispetto delle persone gay: ma questo non è bastato ad evitargli una pesante condanna, emessa all’unanimità dai membri della Corte Suprema di Giustizia canadese.
Canada: biasimare le pratiche omosessuali ora è perseguibile come “odio verbale”
-
Neonati, carne da macello per i nuovi animalisti – di Rino Cammilleri
Già li immagino i grossetani quando, la mattina del 28 febbraio 2013 (fonte: Corriere Fiorentino.it), hanno visto il grande cartellone animalista. «Maremma majala!», avranno esclamato. Infatti, Grosseto è il capoluogo della Maremma toscana, e pure la scrofa evocata (majala=femmina del maiale), perché questa volta gli animalisti (autodefinitisi, come termine esotico, «vegan», più chic) hanno letteralmente…
Neonati, carne da macello per i nuovi animalisti – di Rino Cammilleri
-
I segreti di Grillo, tra Apocalisse e tanta volgarità – di Massimo Introvigne
È uscito un volume che fa molto riflettere. Il libro appena pubblicato dai sociologi Roberto Biorcio e Paolo Natale «Politica a 5 stelle. Idee, storia e strategia del movimento di Grillo» legge il movimento del comico genovese da una prospettiva dichiaratamente di sinistra, ma offre diverse osservazioni interessanti e utili, che del resto si ritrovano…
I segreti di Grillo, tra Apocalisse e tanta volgarità – di Massimo Introvigne