-
Il Conclave: sette secoli di storia e storie – di Franco Pisano
Roma (AsiaNews) – Dal prossimo 12 marzo, i cardinali, elettori del papa, saranno “chiusi a chiave”, “cum clave” in latino, finché non avranno scelto il successore di Pietro. La regola è stata scritta da quasi sette secoli e mezzo, dal conclave di Viterbo del 1271. I 20 cardinali presenti inizialmente – due morirono durante le…
Il Conclave: sette secoli di storia e storie – di Franco Pisano
-
Allestito in Vaticano il Media Center. Accreditati oltre 4800 giornalisti
Sono migliaia i giornalisti accreditati presso il Media Center, all’interno dell’Aula Paolo VI, per seguire gli eventi legati alla Sede Vacante, al Conclave e all’inizio del nuovo Pontificato. La struttura – allestita dallo Stato della Città del Vaticano, dalla Sala Stampa della Santa Sede, dalla Radio Vaticana, dal Centro Televisivo Vaticano e con la collaborazione…
Allestito in Vaticano il Media Center. Accreditati oltre 4800 giornalisti
-
Uomini sotto scacco – di Costanza Miriano
Appena sveglia una dei miei quattro figli, Livia, che ha 5 anni e comincia a cercare di capire qualcosa del calendario, mi ha chiesto che giorno fosse. Con uno sforzo titanico, raccogliendo le forze, ho recuperato alcune coordinate (chi sono, perché vivo, che mese è): “E’ l’8, è la festa della donna”. “Bene, che regalo…
Uomini sotto scacco – di Costanza Miriano
-
La grande bufala dei cardinali «amici dei pedofili» – di Massimo Introvigne
Negli ultimi giorni i giornali di tutto il mondo hanno dato rilievo a una lista di dodici cardinali che avrebbero protetto i preti pedofili, la «sporca dozzina». La lista è stata diffusa dall’organizzazione americana SNAP (Survivors Network of Those Abused by Priests, «Rete di Sopravvissuti Abusati da Preti») e – vedi caso – comprende la…
La grande bufala dei cardinali «amici dei pedofili» – di Massimo Introvigne
-
Nozze gay, Sarkozy: «Tutti preoccupati per la tracciabilità delle bistecche, e per quella dei bambini?»
Nicolas Sarkozy ha deciso di rientrare in politica «per dovere» e lo fa con un’intervista esclusiva al settimanale “Valeurs Actuelles”. L’articolo, tutto incentrato sulla situazione di crisi della Francia, lascia un piccolo spazio anche al dibattito sul matrimonio e l’adozione gay, che con la legge “Mariage pour Tous” il Parlamento a maggioranza socialista si appresta…
Nozze gay, Sarkozy: «Tutti preoccupati per la tracciabilità delle bistecche, e per quella dei bambini?»
-
Il diavolo Berlicche rende l’onore delle armi al suo nemico numero uno: Benedetto XVI
Mio caro Malacoda, adesso che se n’è andato, possiamo concedere l’onore delle armi a Benedetto XVI. Dobbiamo ammetterlo: è stato un gran nemico. Spero con questa nostra ammissione, se gli arriverà nel nascondiglio in cui si è chiuso, di provocare in lui almeno la tentazione del compiacimento, se non proprio della vanità.
Il diavolo Berlicche rende l’onore delle armi al suo nemico numero uno: Benedetto XVI
-
Un americano a Roma, verso la cattedra di Pietro – di Sandro Magister
ROMA, 7 marzo 2013 – La scommessa più facile è che il prossimo papa non sarà italiano. Ma nemmeno europeo, africano, asiatico. Per la prima volta nella bimillenaria storia della Chiesa il successore di Pietro potrebbe venire dalle Americhe. O a voler azzardare una previsione più mirata: dalla Grande Mela. Timothy Michael Dolan, arcivescovo di…
Un americano a Roma, verso la cattedra di Pietro – di Sandro Magister
-
Fissata a martedì 12 marzo la data di inizio Conclave
L’ottava Congregazione Generale del Collegio dei Cardinali ha deciso che il Conclave per l’elezione del Papa inizierà martedì 12 marzo 2013. Al mattino nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa “pro eligendo Pontifice” e nel pomeriggio l’ingresso dei cardinali in Conclave. Questa mattina il direttore della Sala Stampa Vaticana padre Federico Lombardi ha…
Fissata a martedì 12 marzo la data di inizio Conclave
-
Le idee di Grillo sulla salute sono «eresie e utopie». Vanno fermate le sue «ideologie paranormali»
«Eresie e utopie». Così il celebre immunologo Ferdinando Aiuti, professore emerito alla Sapienza di Roma, tra i primi in Italia a occuparsi di Aids, bolla le affermazioni di Beppe Grillo in tema di salute. «Seguo Grillo comico con simpatia da anni – spiega Aiuti all’agenzia Agi – anche quando nei suoi spettacoli si occupava di…
Le idee di Grillo sulla salute sono «eresie e utopie». Vanno fermate le sue «ideologie paranormali»
-
Pronto l’abito che sarà indossato dal nuovo Pontefice
ROMA – Anche se la data del Conclave non è stata ancora fissata, tutta Roma si prepara al grande evento. La Cappella Sistina è stata chiusa al pubblico per consentire di svolgervi tutti gli interventi necessari per rendere lo spazio maggiormente idoneo alle operazioni di voto, giornalisti da tutto il mondo continuano ad affluire nella…
Pronto l’abito che sarà indossato dal nuovo Pontefice