-
Giuramento degli offiali e degli addetti al Conclave
Città del Vaticano, 11 marzo 2013 (VIS). L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, ha comunicato che alle 17:30 di questo pomeriggio, nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano, avrà luogo il Giuramento degli Officiali e degli Addetti al Conclave.
Giuramento degli offiali e degli addetti al Conclave
-
Concluse le Congregazioni generali. Briefing di padre Lombardi
La Decima Congregazione ha chiuso stamani i lavori dei cardinali prima del Conclave. 161 gli interventi, in Aula, fino ad oggi. Lo ha precisato il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, nel briefing con i giornalisti. I porporati domani parteciperanno, in San Pietro, alla Missa pro eligendo Pontifice.
Concluse le Congregazioni generali. Briefing di padre Lombardi
-
Papa, papato e papismo: alcuni “distinguo” sull’autorità pontificia
La Santa Chiesa fondata da Gesù Cristo è una società visibile e “gerarchicamente ordinata” (LG 20). Tale costituzione centralistica ebbe in origine il suo vertice nella persona di Pietro, al quale il Signore aveva dato il supremo potere di governo.
Papa, papato e papismo: alcuni “distinguo” sull’autorità pontificia
-
Riceviamo la SS.ma Eucaristia con il dovuto rispetto – di Mons. Malcolm Ranjith
Nel Libro dell’Apocalisse, San Giovanni racconta come avendo visto e udito ciò che gli fu rivelato, si prostrava in adorazione ai piedi dell’angelo di Dio (cf. Ap 22, 8). Prostrarsi o mettersi in ginocchio davanti, alla maestà della presenza di Dio, in umile adorazione, era un’abitudine di riverenza che Israele attuava sempre davanti alla presenza…
Riceviamo la SS.ma Eucaristia con il dovuto rispetto – di Mons. Malcolm Ranjith
-
La Comunione spirituale – del R.P. Huguet
Allorquando un’anima ama davvero il divin Salvatore, trova che non le basta di riceverlo nel suo cuore una volta sola al giorno; le ore che la separano dal momento della comunione le sembrano lunghe e malinconiche, e sospirando continuamente dietro al suo diletto cerca nella comunione spirituale un ingegnoso compenso al suo amore. «Se il…
La Comunione spirituale – del R.P. Huguet
-
Don Dolindo Ruotolo e l’atto eroico per le Anime del Purgatorio
Don Dolindo (1882-1970) quinto degli undici figli di Raffaele Ruotolo, matematico, e di Anna Valle, nobildonna proveniente da una famiglia decaduta di origine spagnole, nacque a Napoli nel popolare quartiere Forcella. Il matrimonio dei genitori non resse a lungo e sfociò ben presto in una dolorosa separazione a causa dell’asprezza del carattere del padre e…
Don Dolindo Ruotolo e l’atto eroico per le Anime del Purgatorio
-
Apparizione di Marija a Riva del Garda
Lo scorso 8 marzo, nella Chiesa di San Giuseppe a Riva del Garda, alla presenza di oltre mille persone, Marija ha dato la sua testimonianza e ha avuto l’apparizione quotidiana. Al termine dell’apparizione Marija ha riportato il seguente messaggio della Madonna: “Vi invito tutti alla preghiera, pregate ogni giorno, soprattutto in questo periodo di grande difficoltà.…
Apparizione di Marija a Riva del Garda
-
Tommaso, la beatitudine della fede
La figura dell’apostolo Tommaso richiama subito alla mente l’episodio del dito nel costato del Risorto, l’esigenza umana di “vedere e toccare per credere”. In questo libro, invece, l’autore vuole svelare la complessità di questo personaggio andando oltre la sua raffigurazione come emblema del dubbio umano. Mentre nei Vangeli sinottici Tommaso è solo un nome tra…
Tommaso, la beatitudine della fede
-
I repubblicones s’appellano a Grillo per un governo col Pd. E lui dove li manda? Esatto
Beppe Grillo risponde sul suo blog a un appello pubblicato oggi su Repubblica a firma di Remo Bodei, Roberta De Monticelli, Tomaso Montanari, Antonio Padoa-Schioppa, Salvatore Settis e Barbara Spinelli in cui si auspica una convergenza tra centrosinistra e MS5 nel dare un governo all’Italia.
I repubblicones s’appellano a Grillo per un governo col Pd. E lui dove li manda? Esatto
-
Jakarta: carcere per adulteri, conviventi e stregoni nella riforma del Codice penale
Jakarta (AsiaNews/Agenzie) – Anni di carcere e pene pecuniarie più severe per quanti commettono adulterio, praticano “magia nera” o decidono di convivere sotto lo stesso tetto senza essere sposati. È quanto prevede la proposta di riforma del Codice penale indonesiano, che intende garantire maggiore “moralità” alla vita pubblica e punire al contempo i comportamenti giudicati…
Jakarta: carcere per adulteri, conviventi e stregoni nella riforma del Codice penale