-
Casaleggio e l’anti-papismo dei grillini – di Roberto Dal Bosco
«Non deve essere un caso che non esista un papa che si sia fatto chiamare Francesco». La tronfia affermazione è contenuta a pagina 72 del libro Il Grillo canta sempre al tramonto, libro-dialogo tra il comico genovese, Dario Fo e il guru Casaleggio.
Casaleggio e l’anti-papismo dei grillini – di Roberto Dal Bosco
-
Quando Bergoglio marciava contro le unioni gay – di Gianfranco Amato
L’allora cardinale Bergoglio, oggi Papa Francesco, nella sua veste di Arcivescovo di Buenos Aires, condannò pubblicamente la proposta di legge in discussione al Senato argentino sulla legalizzazione del matrimonio e delle adozioni omosessuali. Scrisse lettere e appelli, convocò per domenica 11 luglio 2010 una marcia contro il matrimonio omosessuale e fece leggere in tutte le…
Quando Bergoglio marciava contro le unioni gay – di Gianfranco Amato
-
Il ritratto del card. Bergoglio nel libro “El jesuita”. Intervista con Francesca Ambrogetti
In tutte le librerie sarà disponibile tra pochi giorni l’unico libro biografico esistente, in forma di intervista e in lingua spagnola, sull’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, ora Papa Francesco, dal titolo “El jesuita”. Il volume è del 2010 e sarà presto tradotto in varie lingue.
Il ritratto del card. Bergoglio nel libro “El jesuita”. Intervista con Francesca Ambrogetti
-
Gesuiti, Padre Nicolas: con Papa Francesco lavoreremo a servizio del Vangelo
“C’è stata piena comunione di intenti su parecchi dei temi discussi e sono convinto che lavoreremo molto bene insieme al servizio della Chiesa in nome del Vangelo”. È l’affermazione con cui il preposito generale della Compagnia di Gesù, padre Adolfo Nicolas, commenta in una nota l’incontro avuto con Papa Francesco nel pomeriggio di domenica scorsa.…
Gesuiti, Padre Nicolas: con Papa Francesco lavoreremo a servizio del Vangelo
-
Il Papa ai delegati fraterni: la vostra presenza è segno tangibile della collaborazione per il bene comune dell’Umanità
Città del Vaticano, 20 marzo 2013 (VIS). Questa mattina nella Sala Clementina, Papa Francesco ha ricevuto i Delegati Fraterni di Chiese, Comunità Ecclesiali e Organismi Ecumenici Internazionali, i Rappresentanti del popolo ebraico e di Religioni non Cristiane, giunti a Roma per partecipare alla Santa Messa di inizio del suo Ministero di Vescovo di Roma e…
Il Papa ai delegati fraterni: la vostra presenza è segno tangibile della collaborazione per il bene comune dell’Umanità
-
Con l’elezione di papa Francesco, il diavolo ha preso una batosta. Ma ha già fatto scattare il piano B
Mio caro Malacoda, ti ho affidato da subito la gestione del conclave. Peccato per te, ma solo in parte ti sei mostrato all’altezza del compito. Nei giorni precedenti l’extra omnes, sei stato particolarmente bravo nel sopraffare i giornalisti e il mondo.
Con l’elezione di papa Francesco, il diavolo ha preso una batosta. Ma ha già fatto scattare il piano B
-
Vittorio Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger» – di Riccardo Cascioli
«La luna di miele con papa Francesco di una certa cultura clericale agnostica, atea che tracima da tutti i media e di cui Eugenio Scalfari è papa, sarà bruscamente interrotta quando il Papa comincerà a parlare sul serio e toccherà i temi etici». Vittorio Messori, lo scrittore cattolico italiano più tradotto nel mondo, amico personale dei…
Vittorio Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger» – di Riccardo Cascioli
-
“Ciao Alejandro, sono io”: Papa Francesco telefona ai fedeli a Plaza de Mayo che esplode di gioia
Una gioia incontenibile ha attraversato nella notte Plaza de Mayo, a Buenos Aires, quando, a sorpresa, prima dell’inizio della Messa, si è udita la voce di Papa Francesco tramite una telefonata trasmessa in diretta. Migliaia di persone hanno vegliato e atteso ore e ore nella più famosa piazza della capitale argentina per riuscire a seguire su…
“Ciao Alejandro, sono io”: Papa Francesco telefona ai fedeli a Plaza de Mayo che esplode di gioia
-
Telefonata nel pomeriggio di Papa Francesco a Benedetto XVI
Oggi pomeriggio, poco dopo le 17, Papa Francesco ha chiamato al telefono il Papa emerito Benedetto XVI per fargli i più sentiti auguri in occasione della festa di San Giuseppe e manifestargli ancora la gratitudine sua e della Chiesa per il suo servizio.
Telefonata nel pomeriggio di Papa Francesco a Benedetto XVI
-
Messa di inizio Pontificato. Papa Francesco: vero potere è servire gli ultimi e custodire il creato
Il “vero potere” di un Papa è nel servizio umile ai più piccoli e nel custodire con bontà e tenerezza tutta l’umanità. Sono le toccanti parole con le quali Papa Francesco ha inaugurato il Pontificato, presiedendo questa mattina in Piazza San Pietro la solenne Messa di inizio del ministero petrino.
Messa di inizio Pontificato. Papa Francesco: vero potere è servire gli ultimi e custodire il creato