-
Anglicani e Ortodossi il dialogo si ferma sul sacerdozio femminile
Cominciano all’insegna della polemica le relazioni – già non facili negli ultimi anni – tra il nuovo primate anglicano Justin Welby e il Patriarcato ortodosso di Mosca. E al centro del contendere c’è, come sempre, il ruolo delle donne all’interno della gerarchia della Chiesa anglicana d’Inghilterra. Welby, ex-dirigente dell’industria petrolifera, è entrato ufficialmente in carica come…
Anglicani e Ortodossi il dialogo si ferma sul sacerdozio femminile
-
11 settembre 1683, un frate salva l’Europa – di Rino Cammilleri
Renzo Martinelli è l’unico regista italiano che abbia davvero il coraggio di andare controcorrente. E per «corrente» intendiamo il mainstream di pensiero che, quando non è marxista tout court, non riesce a uscire dalla vulgata politicamente corretta.
11 settembre 1683, un frate salva l’Europa – di Rino Cammilleri
-
L’economista Carlo Pelanda: la “profezia” di una catastrofe in arrivo
La politica deve fare attenzione ai fatti che segnalano una rapida perdita di affidabilità dell’Italia agli occhi del mondo. Il Fondo monetario internazionale, nel recente aggiornamento dello scenario economico, ha indicato che la crisi politica italiana, combinata con quella economica, costituisce il principale fattore di rischio, nel breve termine, per la stabilità globale. Questo segnale…
L’economista Carlo Pelanda: la “profezia” di una catastrofe in arrivo
-
Marcia dei “Jeunes pour la Vie” contro il progetto di legge che vuole introdurre in Belgio l’eutanasia per i bambini
BRUXELLES, 25 Marzo 2013 (Zenit.org) – Ha nevicato ieri a Bruxelles. Il termometro era sotto lo zero e c’era il serio rischio di scivolare sul ghiaccio. Eppure c’erano oltre 800 persone, tra giovani, adulti, anziani e bambini, ieri per strada, nel centro di Bruxelles. Cosa facevano? Marciavano per la vita!
Marcia dei “Jeunes pour la Vie” contro il progetto di legge che vuole introdurre in Belgio l’eutanasia per i bambini
-
I siti che smascherano le “bufale” e i condizionamenti occulti
A chi non è mai capitato di ricevere via web un appello urgentissimo con cui si informa che un bimbo, ricoverato in un precisato ospedale, ha immediata necessità di sangue, oppure la comunicazione della polizia che ci avverte di averci colti a visitare siti che violano il diritto d’autore, o un qualsiasi preoccupante allarme sociale?
I siti che smascherano le “bufale” e i condizionamenti occulti
-
Celebrazioni della settimana santa presiedute dal Papa
CITTA’ DEL VATICANO, 25 Marzo 2013 (Zenit.org) – La Santa Sede ha reso noto il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa, presiedute da papa Francesco. I riti del Giovedì Santo (28 marzo) inizieranno alle 9.30 con la concelebrazione della Santa Messa Crismale, nella Basilica Vaticana, con i Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e…
Celebrazioni della settimana santa presiedute dal Papa
-
Francesco e il Diavolo – di Giuliano Guzzo
Controllate pure: i principali siti internet non ne parlano o quasi. Papa Francesco torna a parlare del diavolo e i mass media, quei furbetti, scelgono, filtrano, selezionano. Col risultato che passaggi molto interessanti, anzi decisivi dei suoi discorsi – ancora pochi ma già molto significativi – vengono censurati, messi da parte, lasciati alla pignoleria e…
Francesco e il Diavolo – di Giuliano Guzzo
-
C’è un rapporto segreto di Benedetto a Francesco – di Marco Tosatti
Papa Francesco avrà da leggere, in questi giorni. E non tanto il rapporto dei tre “saggi” cardinali su Vatileaks, quanto un memorandum personale scritto da Benedetto XVI, una specie di manuale con le istruzioni per l’uso. Ne ha accennato su “Avvenire” l’arcivescovo Loris Capovilla, segretario di Giovanni XXIII, a cui le 98 primavere non hanno…
C’è un rapporto segreto di Benedetto a Francesco – di Marco Tosatti
-
Egitto senza giustizia: folle inferocite e vigilantes; criminali impiccati agli alberi
Il Cairo (AsiaNews/Agenzie) – Lo scontro fra Fratelli Musulmani e polizia, da settimane in sciopero, trasforma l’Egitto già instabile in una terra di anarchia dove l’unica legge che vige è la sharia. L’appello fatto alcuni giorni fa da Talaat Abdullah, Procuratore generale, che ha incoraggiato i civili ad arrestare i delinquenti e a consegnarli alla…
Egitto senza giustizia: folle inferocite e vigilantes; criminali impiccati agli alberi
-
Papa Francesco: omelia durante la Messa della domenica delle palme – Testo integrale
Città del Vaticano, 24 marzo 2013 (VIS). Di seguito riportiamo il testo integrale dell’omelia che il Papa Francesco ha pronunciato durante la celebrazione liturgica della Domenica della Palme e della Passione del Signore che ha aperto i riti della Settimana Santa.
Papa Francesco: omelia durante la Messa della domenica delle palme – Testo integrale