-
Venti di guerra dalla Corea del Nord
Seoul, 4 aprile. Si fa sempre più tesa la situazione al 38º parallelo, dove il regime comunista di Pyongyang evoca venti di guerra sempre più forti. L’esercito, citato dall’agenzia di stampa ufficiale Kcna, ha dichiarato di aver ricevuto il «via libero definitivo» per un attacco nucleare contro le basi degli Stati Uniti. Dall’altro lato del…
Venti di guerra dalla Corea del Nord
-
Udienza generale. Il Papa: donne e giovani, protagonisti della fede in un mondo che ha bisogno di speranza
Le donne del Vangelo sono state le più pronte a credere alla Risurrezione di Gesù. Ora, i giovani hanno il compito di diffonderne la speranza in un mondo “invecchiato” dal male. Si può riassumere così la seconda udienza generale di Papa Francesco, presieduta ieri mattina in Piazza San Pietro davanti a migliaia di persone. Il…
Udienza generale. Il Papa: donne e giovani, protagonisti della fede in un mondo che ha bisogno di speranza
-
Il Papa manifesta la sua vicinanza al popolo argentino e chiede solidarietà per le persone colpite dalle inondazioni
Città del Vaticano, 4 aprile 2013 (VIS). Il Santo Padre, tramite il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, ha fatto pervenire un telegramma all’Arcivescovo Mario Aurelio Poli, di Buenos Aires (Argentina), nell’apprendere la notizia delle forti piogge che hanno colpito le città di Buenos Aires e di La Plata, causando finora la morte di 56…
Il Papa manifesta la sua vicinanza al popolo argentino e chiede solidarietà per le persone colpite dalle inondazioni
-
Papa Francesco: lo stupore dell’incontro con Cristo genera la vera pace
Lo stupore dell’incontro con Cristo è stato al centro della breve omelia di Papa Francesco durante la Messa presieduta stamani presso la Casa Santa Marta. Hanno partecipato alla celebrazione i dipendenti della Tipografia vaticana. Al termine della Messa, il Papa, com’è sua abitudine, si è raccolto in preghiera tra gli ultimi banchi della cappellina della…
Papa Francesco: lo stupore dell’incontro con Cristo genera la vera pace
-
Quando la scienza torna nelle caverne – di Tommaso Scandroglio
L’uomo sarà pure uscito dalle caverne, ma alcuni scienziati pare proprio di no. Il mondo delle provette ha i suoi laboratori ormai ai confini della realtà e l’intervista che il prof. George Church della “Harvard Medical School”ha rilasciato qualche giorno fa al settimanale tedesco Der Spiegel ce ne dà conferma.
Quando la scienza torna nelle caverne – di Tommaso Scandroglio
-
Una falsa veggente contro papa Francesco – di Massimo Introvigne
«Il regno nella Casa di Pietro [di Papa Francesco] è alla fine e presto il mio caro Papa Benedetto XVI guiderà i figli di Dio dal suo luogo di esilio. Pietro, il mio Apostolo, il fondatore della Chiesa sulla Terra, lo guiderà nei difficili Ultimi Giorni, mentre la mia Chiesa combatterà per la sua stessa…
Una falsa veggente contro papa Francesco – di Massimo Introvigne
-
Pyongyang “riaccende” il reattore Yongbyon. Fonte cattolica: Sono pronti a tutto
Seoul (AsiaNews) – Il regime stalinista della Corea del Nord ha annunciato questa mattina che “è pronto a riavviare” il reattore nucleare di Yongbon, teatro del primo esperimento atomico fermato nel 2007 in un momento di disgelo con la comunità internazionale.
Pyongyang “riaccende” il reattore Yongbyon. Fonte cattolica: Sono pronti a tutto
-
Bangalore, assassinato a Pasqua il rettore del seminario
Mumbai (AsiaNews) – Decine di sacerdoti, seminaristi e laici cattolici hanno celebrato questa mattina una messa in memoria di p. K.J. Thomas, il rettore del seminario di Bangalore (Karnataka) assassinato ieri mattina all’alba. Intanto, la polizia continua a indagare su un omicidio “brutale, terribile e senza senso”, come l’ha definito mons. Bernard Moras, arcivescovo di…
Bangalore, assassinato a Pasqua il rettore del seminario
-
Papa Francesco: come la Maddalena, chiediamo la grazia delle lacrime per vedere il Cristo risorto
Stamani Papa Francesco ha presieduto la Messa presso la Casa Santa Marta, alla presenza di alcuni membri della Gendarmeria vaticana. Nella sua breve omelia ha commentato il Vangelo proposto dalla liturgia del Martedì dell’Ottava di Pasqua che ci parla dell’incontro di Cristo risorto con Maria di Magdala. La scena è quella raccontata dal Vangelo secondo…
Papa Francesco: come la Maddalena, chiediamo la grazia delle lacrime per vedere il Cristo risorto
-
Messaggio a Mirjana del 2 aprile 2013
“Cari figli, vi invito ad essere nello spirito una cosa sola con mio Figlio. Vi invito affinché, attraverso la preghiera e per mezzo della Santa Messa, quando mio Figlio si unisce a voi in modo particolare, cerchiate di essere come Lui. Affinché siate, come Lui, sempre pronti a compiere la volontà di Dio, e non…
Messaggio a Mirjana del 2 aprile 2013